sabato, 12 Luglio, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2117 Articoli - 1 Commenti
Regioni

Covid, in Campania quattro i positivi alla variante “Omicron”

Ettore Di Bartolomeo
La Regione Campania informa che è stato completato questa mattina il sequenziamento relativo al paziente campano proveniente dall’Africa australe e ai contatti diretti avuti al suo rientro in Italia. Con lui, sono risultati positivi alla nuova variante B.1.1.529, anche la moglie e i suoi due figli. Il sequenziamento in tempi rapidi è stato possibile grazie a strumenti che con tecnologia...
Salute

Covid, 12.932 nuovi casi e 47 decessi nelle ultime 24 ore

Ettore Di Bartolomeo
Sono 12.932 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (ieri 12.877) a fronte di 512.592 tamponi effettuati su un totale di 118.335.763 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità di oggi. Nelle ultime 24 ore sono stati 47 i decessi (ieri 90), che portano il totale di vittime da inizio pandemia...
Regioni

Immigrazione, in 244 al largo della Calabria salvati da Guardia Costiera

Ettore Di Bartolomeo
La Guardia Costiera italiana, la scorsa notte, è intervenuta in area di responsabilità SAR italiana, a circa 50 miglia dalle coste calabresi per il soccorso di 244 migranti. Le condizioni meteomarine proibitive e in peggioramento hanno reso molto complesse le operazioni di soccorso condotte dalla motovedetta CP326 della Guardia Costiera di Roccella Jonica, che è riuscita, comunque, a trarre in...
Salute

Primo caso in Italia di variante omicron, è di un paziente campano

Ettore Di Bartolomeo
Il primo caso in Italia di variante “omicron” del SARS-CoV-2 è stato accertato e riguarda un paziente campano. Lo rende noto l’Istituto Superiore di Sanità. Nell’ambito delle attività di sequenziamento genomico SARS-CoV-2 della rete coordinata dall’ISS è stata identificata una sequenza nella piattaforma ICoGen riconducibile a quella nota ora come variant of concern (VOC) e definita da OMS come “omicron”....
Motori

I brand di CNH Industrial premiati ai German Design Award 2022

Ettore Di Bartolomeo
CNH Industrial ha conquistato due titoli di “Excellent Product Design Winner 2022” ai German Design Award grazie ai prodotti dei propri brand Steyr e Iveco. I due riconoscimenti sono stati conferiti dal German Design Council, istituzione tedesca fondata nel 1953. I vincitori sono stati decretati da una giuria di 37 eminenti esperti di design da 10 diversi paesi, in rappresentanza...
Hi-Tech

Eni-Cnr, rinnovato l’accordo per la ricerca e l’innovazione tecnologica

Ettore Di Bartolomeo
La presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Maria Chiara Carrozza, e l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato il rinnovo dell’Accordo Quadro nell’ambito di attività congiunte di ricerca e innovazione tecnologica per la durata di tre anni più due opzionali. L’accordo prevede lo sviluppo di progetti e di iniziative per affrontare le sfide della transizione energetica tramite l’individuazione...
Agroalimentare

Brevettato il glutine “detossificato” per celiaci e intolleranti

Ettore Di Bartolomeo
Un processo per produrre glutine “detossificato” adatto ad alimenti per celiaci e intolleranti al glutine con proprietà nutrizionali e organolettiche superiori a quelle dei prodotti gluten free attualmente sul mercato. Lo ha brevettato un team di ricercatori del Laboratorio Biotecnologie dell’ENEA grazie al fondo Proof of Concept (PoC) e all’integrazione di competenze che vanno dall’immunologia all’ingegneria proteica e dalle biotecnologie...
Agroalimentare

Riso, Confagricoltura: “Prorogare l’obbligo di etichettatura”

Ettore Di Bartolomeo
“Il nostro riso è una delle eccellenze del made in Italy agroalimentare, siamo i primi produttori europei di riso di qualità. Occorre prorogare l’obbligo di indicare in etichetta l’origine del prodotto, intervenire mantenendo la clausola di salvaguardia della UE per le importazioni da Paesi come la Cambogia o il Myanmar. È necessario inoltre garantire la sostenibilità economica ed ambientale, attraverso...
Ambiente

Oceano Artico sempre più caldo dall’inizio del XX secolo

Ettore Di Bartolomeo
L’Oceano artico ha iniziato a riscaldarsi rapidamente all’inizio del XX secolo, decenni prima di quanto finora documentato dalle moderne misurazioni sperimentali. La notizia arriva da un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’Istituto di scienze polari (Cnr-Isp) e di scienze marine (Cnr Ismar) del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna con la collaborazione dell’Università di Cambridge. La causa è un fenomeno...
Ambiente

G20, approvata la nuova roadmap del Resource Efficiency Dialogue

Ettore Di Bartolomeo
È stata approvata la nuova roadmap del RED (Resource Efficiency Dialogue), nell’ambito della presidenza italiana del G20 e del terzo e ultimo incontro del G20 RED, al quale hanno partecipato il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani e il capo dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti Laura D’Aprile. Lo comunica il MiTe. La roadmap traccia un percorso volontario...