lunedì, 21 Aprile, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2010 Articoli - 1 Commenti
Economia

La stretta. Merletti (Confartigianato): Norme da rivedere, penalizzate imprese di servizi alla persona e quelle nei centri storici

Ettore Di Bartolomeo
“Troppe le difficoltà di molti imprenditori di servizi alla persona, come gli acconciatori e, nei casi consentiti, i centri estetici, nei rapporti con i propri clienti”. Raccogliendo le molte richieste il Presidente di Confartigianato, Giorgio Merletti si è rivolto al Ministro per lo Sviluppo economico Stefano Patuanelli. La Confartigianato chiede di chiarire alcuni aspetti interpretativi controversi del Dpcm dello scorso...
Economia

Made in Italy. Coldiretti: prodotti alimentari acquisti on line, c’è il bonus ristorazione per sostenere la filiera nazionale

Ettore Di Bartolomeo
Una idea per favorire e sostenere il Made in Italy attraverso gli acquisti on line aperto a tutti i servizi di ristorazione. Per incentivare le scelte dei prodotti è previsto un bonus. Gli acquisti avverranno attraverso il Portale della ristorazione fino al 28 novembre 2020 o presso gli sportelli degli uffici postali dal 16 al 28 novembre 2020 negli orari...
Società

Cultura d’impresa, Piovesana (Confindustria): edizione 2020 guardando a futuro e ai giovani

Ettore Di Bartolomeo
“Non abbiamo voluto saltare questa edizione, nonostante il Covid”. È la promessa di Maria Cristina Piovesana, Vicepresidente di Confindustria per Ambiente, cultura e sostenibilità, per l’edizione 2020 della “XIX Settimana della Cultura d’Impresa”, che si concluderà il 20 novembre. “Non abbiamo voluto saltare questa edizione”, spiega Maria Cristina Piovesana, “anzi, proprio la fase difficile che stiamo vivendo ci ha spinto...
Ambiente

Cinghiali e lupi. Confagricoltura: incidenti e attacchi, serve un piano di emergenza

Ettore Di Bartolomeo
“I cinghiali in Italia sono passati da 900mila capi nel 2010 a quasi 2 milioni di oggi con un trend in continuo aumento”. I numeri sono di certo allarmanti con l’impennata di incidenti gravi e una situazione di crescita esponenziale, non solo di cinghiali ma anche di lupi, impongono una iniziativa urgente. “La presenza sempre più frequente di ungulati nelle...
Economia

De Lise (commercialisti): “Necessario un confronto per una ripresa economica sostenibile”

Ettore Di Bartolomeo
Venerdì 13 novembre si terrà il Congresso straordinario dell’Ungdcec Presenti Ruffini (Agenzia delle Entrate), Anedda (Cnpadc), Di Stefano (Confindustria giovani) e i parlamentari Bitonci, Conzatti, De Bertoldi, Gribaudo e Gusmeroli “Economia, finanza e fisco: strumenti e proposte per una ripresa sostenibile del Paese” è il titolo del Congresso straordinario dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili. L’evento, patrocinato dal...
Economia

Corsa ai vaccini. L’annuncio di Pfizer e BioNtech. Borse in festa. Ecco il report su efficacia e autorizzazioni

Ettore Di Bartolomeo
Gli annunci di due vaccini efficaci (al 90%) contro il Coronavirus hanno fatto esultare i centri ricerca che hanno centrato l’obiettivo, le borse mondiali e, naturalmente, quanti sperano in un argine rapido alla dilagante pandemia. In queste ore notiziari, scienziati, ricercatori, virologi e per i risvolti finanziari anche gli economisti entrano nel merito dell’annuncio. La domanda è come e quando...
Lavoro

Servizi portuali. Sindacati contro l’Antitrust. Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti: “Ripensare ruolo Authority, così danneggia i lavoratori”

Ettore Di Bartolomeo
“Non è la prima volta che un’Authority si sostituisce a Parlamento e Governo”. Braccio di ferro dei sindacati dei lavoratori portuali contro l’Antitrust che ha posto dei paletti alle concessioni fatte dal Governo agli operatori portali locali che possono gestire in proprio i servizi degli scali marittimi. I sindacati hanno rigettato l’ammonimento con un documento particolarmente duro dove esprimono “Sconcerto...
Lavoro

Scontro con Federmeccanica. Re David (Fiom-Cgil): sciopero riuscito. Salario, orario di lavoro e salute, i metalmeccanici non tornano indietro

Ettore Di Bartolomeo
“Le politiche industriali del Paese in questi ultimi anni le stanno facendo le multinazionali e si è vista la fragilità che questo comporta”. Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil, non abbassa la guardia e lancia un ammonimento a Federmeccanica e Confindustria, a non sottovalutare la risposta del suo sindacato, la Federazione italiana operai metalmeccanici, Fiom-Cgil, che per molti industriali è...
Economia

Imprese senza fondi. Vaccarino (Cna): pizzerie e rosticcerie, esclusione ingiusta. Il governo intervenga

Ettore Di Bartolomeo
La Confederazione nazionale degli artigiani non ci sta e chiede che le 100 mila rosticcerie, friggitorie, pizzerie a taglio siano ricomprese nei benefici di legge a “ristoro” delle chiusure. “È incomprensibile e ingiustificabile l’assenza delle attività di ristorazione senza somministrazione al tavolo dagli indennizzi stanziati dal Governo con il decreto ristori”, sottolinea la Cna in una lettera firmata dal Presidente...
Economia

Falsi cibi a danno del Made in Italy. Nasce “Qualitalia Spa” per certificare i prodotti nazionali

Ettore Di Bartolomeo
Ancora danni per il Made in Italy. Si tratta dei falsi in ambito alimentare che stanno progressivamente mettendo a rischio commerciale produzioni e produttori. A sottolineare come l’emergenza Covid con la frenata del commercio internazionale permetta ai falsi del Made in Italy di farsi largo sulle tavole straniere che hanno raggiunto l’astronomica cifra di 100 miliardi di euro sottraendo risorse e...