martedì, 8 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Società

In calo l’uso del contante, sempre più usate le carte di pagamento

Emanuela Antonacci
L’utilizzo del contante in Italia è diminuito dal 2016 al 2019, sebbene rimanga lo strumento più utilizzato presso i Pos, mentre le carte di pagamento sono gli strumenti cashless più utilizzati. Il contante viene utilizzato principalmente nei micropagamenti e l’elevato utilizzo della tecnologia contactless, che si pone come concorrente diretto in questo segmento, sembra aver spinto a un maggiore utilizzo...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, Bianchi: “I consumatori premiano anche il 40 Mesi”

Emanuela Antonacci
“Il marchio Parmigiano Reggiano non ha solo resistito, ma anzi i consumatori lo hanno premiato, anche nelle lunghe stagionature. Il nostro interesse è accanto ai consumatori proprio con il progetto “40 mesi”, per fare capire quanto questo prodotto può “regalare” anche nel circuito della ristorazione, dove ad oggi il prodotto Parmigiano Reggiano, sul totale commercializzato, si aggira intorno al 10%”....
Ambiente

Parte bando per salvare 22 specie animali e 16 ecosistemi in Lombardia

Emanuela Antonacci
Potenziare o ripristinare sedici habitat lombardi, di cui cinque a rischio scomparsa, salvaguardando la sopravvivenza di 22 specie animali e vegetali autoctone. E’ l’obiettivo principale del bando ‘Biodiversità e Clima’ (BioClima) lanciato dalla Regione Lombardia con lo stanziamento di 3,5 milioni di euro per far collaborare, con una formula innovativa, enti pubblici e privati coinvolgendoli in progetti di conservazione della...
Esteri

Biden a Varsavia. “Putin non può restare al potere. Il nemico è lui, non il popolo russo”

Emanuela Antonacci
“Putin è un dittatore che cerca di ricostruire un impero e non può restare al potere.  Mi rivolgo al popolo russo, se mi potete ascoltare: non siete voi il nostro nemico, mi rifiuto di pensare che appoggiate chi uccide i bambini, chi taglia le forniture, chi accerchia le città, queste non sono azioni di un grande Paese, voi russi sapete...
Salute

Ictus, la stimolazione non invasiva del cervello accelera il recupero

Emanuela Antonacci
Ricercatori dell’Università Cattolica, campus di Roma-Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, insieme a colleghi dell’IRCCS San Raffaele, hanno scoperto la possibilità di favorire il recupero dell’arto paralizzato a seguito di un ictus e potenzialmente ridurre la disabilità associata all’evento cerebrovascolare, applicando una piccola corrente indolore mediante un dispositivo non invasivo, semplicemente applicato sul capo, ma in grado di raggiungere attraverso...
Agroalimentare

Ue, Confagricoltura: “Produrre più cereali potrebbe non bastare”

Emanuela Antonacci
“Con l’utilizzo dei terreni a riposo è destinata a salire la produzione europea di cereali e colture proteiche. E’ un passo avanti importante che abbiamo sollecitato, ma la decisione dei ministri dell’Agricoltura della UE potrebbe rivelarsi inadeguata rispetto all’intensità della crisi in atto”. Lo ha dichiarato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, con riferimento alle conclusioni del Consiglio Agricoltura UE...
Società

Scuola, le regole sui contagi dopo la fine dello stato di emergenza

Emanuela Antonacci
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge con le disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19, in vista della cessazione dello stato di emergenza a partire dal prossimo primo di aprile. Il decreto contiene anche misure che riguardano la scuola e fanno seguito a quelle già inserite nel cosiddetto “decreto Ucraina”,...
Società

Ang alla VII edizione del Festivaldeigiovani di “Noisiamofuturo”

Emanuela Antonacci
Dal 6 all’8 aprile, a Gaeta, l’Agenzia Nazionale per i Giovani parteciperà alla settima edizione del Festivaldeigiovani, promosso da Noisiamofuturo Srl e dal Comune di Gaeta, con il supporto dell’Agenzia stessa, dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, dell’UNHCR – l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, di Intesa Sanpaolo, e di Aziende nazionali e internazionali che credono nell’importanza di...
Sanità

Covid: in aumento i contagi sul lavoro ma decessi in calo

Emanuela Antonacci
Dall’inizio della pandemia allo scorso 28 febbraio i contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail sono 229.037, pari a oltre un sesto del totale delle denunce di infortunio pervenute da gennaio 2020 e all’1,8% del complesso dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità alla stessa data. A rilevarlo è il 25esimo report nazionale sulle infezioni di origine professionale da...
Società

Rainews24: da domani il primo tg italiano in lingua ucraina

Emanuela Antonacci
Rainews24 fornirà da domani un telegiornale in lingua ucraina con aggiornamenti sulla guerra che è in corso a causa dell’invasione russa. Per cinque minuti, dalle ore 15, verrà mandato in onda un notiziario nella lingua dei rifugiati che hanno trovato riparo nelle ultime settimane in Italia e in altri Paesi. Nella parte conclusiva la trasmissione prevede un punto sulla situazione...