lunedì, 7 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Lavoro

Brain at Work, Il festival del lavoro su misura per le nuove generazioni

Emanuela Antonacci
Il 27 e 28 aprile il Festival Brain at Work rilancia con un nuovo “Digital Career Day”, un’occasione unica per giovani, Aziende, Istituzioni e Università, per confrontarsi e agire in sinergia. Il festival dedicato al mondo del lavoro giovanile in vent’anni vanta più di 40mila iscrizioni, 15mila colloqui e mille job vacancies, oltre che la partecipazione di 350 Enti ed...
Società

Transizione digitale anche alla Giustizia

Emanuela Antonacci
Un Dcpm del Consiglio dei Ministri ha deliberato l’istituzione, senza ulteriori oneri finanziari, un nuovo Dipartimento all’interno del ministero della Giustizia per la transizione digitale, l’analisi statistica e le politiche di coesione, nell’ambito del programma di riorganizzazione della Pubblica Amministrazione previsto dal Pnrr.     Lo schema di Dpcm, istituisce – senza oneri finanziari ulteriori – il quinto Dipartimento all’interno...
Società

Italia ed Europa più deboli nel II trimestre dell’anno

Emanuela Antonacci
Le conseguenze della guerra frenano la ripartenza dell’Europa e dell’Italia post pandemia. Lo conferma anche il Centro studi di Confindustria. Sommandosi agli effetti dei contagi i rincari della energia, la scarsità di materiali e l’incertezza derivante dagli esiti del conflitto e delle sanzioni, il nostro Pil inevitabilmente si è già ridotto nel 1° trimestre 2022 e una ombra si allunga...
Europa

UE al lavoro per l’ingresso di Albania e Macedonia del Nord

Emanuela Antonacci
I negoziati per l’adesione di Albania e Macedonia del Nord alla UE non prevedranno la separazione tra le due nazioni anche nell’eventualità che la Bulgaria confermi il veto a Skopje. Rispondendo ai giornalisti, la portavoce della Commissione europea, Ana Pisonero ha affermato che “la posizione della Commissione europea è chiara. Sia l’Albania che la Macedonia del Nord hanno soddisfatto le...
Attualità

Stampanti 3D per recupero monumenti danneggiati

Emanuela Antonacci
Tecnologie innovative nel progetto 3DH-solutions per la conservazione e il restauro del patrimonio culturale tramite stampanti 3D e fabbricazione di nanomateriali per ristrutturare parti dei monumenti logorati dal tempo. Un progetto è finanziato dalla Regione Lazio, che riunisce enti di ricerca come ENEA, Università degli Studi Roma Tre (coordinatore) e Università di Cassino e del Lazio Meridionale insieme a imprese...
Attualità

Profumi e colori per rilanciare il florovivaismo italiano

Emanuela Antonacci
La XII edizione di Euroflora, che si svolgerà nei Parchi e nei musei di Nervi, a Genova, aprirà i battenti il 23 aprile per concludersi domenica 8 maggio. Ancora più presente Confagricoltura. Un importante evento che mette al centro la bellezza, i profumi, i colori delle magnifiche opere d’arte create dalla natura con l’abilità e l’impegno degli operatori florovivaistici. “È...
Società

L’economia spaventa gli italiani più della guerra

Emanuela Antonacci
A un mese e mezzo dall’inizio del conflitto, a preoccupare gli italiani sono maggiormente i problemi economici più che la guerra. Inflazione e recessione spaventano il 71% degli intervistati, il caro prezzi il 90% e la guerra il 51%. Ciononostante, il 27% delle famiglie giudica questo un buon momento per realizzare acquisti importanti. Infatti, pur con questi timori, l’Osservatorio Findomestic...
Ambiente

Dall’Argentina nuovo telescopio per studiare il fondo cosmico

Emanuela Antonacci
Un nuovo telescopio di ultimissima generazione in arrivo dai laboratori di ricerca argentini. Ne ha dato notizia la rivista scientifica internazionale “Journal of Cosmology and Astroparticle Physics”. Su un numero speciale della rivista sono, infatti, apparsi otto articoli firmati dalla collaborazione internazionale QUBIC (Q&U Bolometric Interferometer for Cosmology), che parlano nel dettaglio della costruzione di un nuovo telescopio in Argentina...
Società

Sotto pandemia più tutele per i disabili

Emanuela Antonacci
L’emergenza da Covid-19 ha aumentato le difficoltà sociali delle persone fragili e con disabilità. La Corte dei Conti fa il punto sugli interventi di urgenza per facilitarne l’accesso dei servizi essenziali anche sotto pandemia. È quanto emerge dalla Relazione della Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti su “Le misure volte a sostenere...
Energia

Gas: dall’Algeria 34 miliardi di metri cubi l’anno alla Ue

Emanuela Antonacci
Un aumento della quantità del gas algerino trasportato verso l’Italia e in altri Paesi d’ Europa, per un totale di esportazioni pari a una cifra di 34 miliardi di metri cubi l’anno, potrebbe contribuire a contenere i rischi della crisi energetica a causa del conflitto in Ucraina. Questo aumenterà la quota della Tunisia nelle royalty totali sul gas algerino, che...