lunedì, 7 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Gli studenti di Yes-Europe per una mobilità più green

Emanuela Antonacci
Grazie alla partecipazione attiva dei circa 13.000 studenti del nuovo programma europeo per i giovani, l’istruzione e lo sport “YES-Europe” e alle attività organizzate periodicamente dall’Academy di e-Mobility, negli utlimi due anni sono stati raccolti spunti, esperienze e prospettive, per agevolare una mobilità più green nel rispetto del Pianeta. “Nel perseguire l’obiettivo di Carbon Neutrality al 2038 annunciato durante il...
Economia

Pnrr: solo1 impresa su 3 è pronta a cogliere le opportunità di sviluppo

Emanuela Antonacci
Solo una impresa su 3 è pronta a cogliere le opportunità delle nuove risorse espressamente dedicate al sistema produttivo dal PNRR, come transizione 4.0 ed economia circolare. Il 16%, infatti, si è già attivato per aderire ai progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza mentre un altro 13% ha in programma di farlo. Ma più del 70% è fermo al...
In primo piano

Marevivo, la baia di Peschici ripulita da 2 quintali di rifiuti

Emanuela Antonacci
Si è svolta, nell’ambito della campagna nazionale di Marevivo “Adotta una spiaggia”, la pulizia di Baia Jalillo e della spiaggia di Peschici, un tratto di litorale adottato lo scorso anno dai volontari di Marevivo grazie al sostegno di Rilastil – in collaborazione con la Lega Navale, il Comune e la Pro Loco di Peschici e la Guardia Costiera. Muniti di...
Agroalimentare

Ucraina: sale anche prezzo dell’olio

Emanuela Antonacci
Dopo mais, riso e grano, anche l’olio importato dall’Ucraina sale di prezzo, insieme all’olio di palma proveniente dall’Indonesia. È l’ennesimo rialzo fra le derrate alimentari dall’inizio del conflitto. Lo denuncia Confagricoltura. Dal 28 aprile – fa sapere la Confagricoltura – le esportazioni di olio di palma dall’Indonesia si fermeranno. Il blocco è stato deciso per contrastare l’aumento dei prezzi sul...
Cultura

Premio San Marco: investire nella cultura

Emanuela Antonacci
Anche quest’anno Pordenone premia tre imprenditori che si siano distinti nel campo del sapere. Il premio San Marco, infatti, viene assegnato a quei cittadini che si sono distinti, a livello locale e nazionale, nei vari campi artistici, letterali, scientifici, economici e sportivi. Il premio San Marco, istituito nel 1972, viene conferito dalla Propordenone d’intesa con l’Amministrazione comunale ai cittadini che...
Ambiente

“Marevivo” a Procida contro le plastiche inquinanti

Emanuela Antonacci
Negli ultimi anni ci è stata posta davanti la grande sfida di ridisegnare il rapporto tra l’essere umano e il Pianeta che lo ospita. Per questo Marevivo torna a Procida per portare avanti il progetto di recupero delle bottiglie di plastica che soffocavano l’isola e il suo mare. Infatti, con “Procida Isola compatta”, una iniziativa che rientra nelle “Blue Activities”...
Attualità

25 aprile: Mattarella, onoriamo i martiri della Resistenza di ogni luogo e tempo

Emanuela Antonacci
Il 77° Anniversario della Liberazione è stata l’occasione per il Presidente Mattarella per ricordare i martiri della libertà della storia ma anche quelli di oggi, oltre ogni confine geografico. La libertà, la democrazia e la pace non sono mai scontate ma frutto del loro sacrificio. “È un momento ricco di significato celebrare qui il 25 aprile, Acerra è stata teatro...
Attualità

Doping, nuova Raccomandazione dal Comitato dei Ministri

Emanuela Antonacci
Il Comitato Sport dei Ministri Ue ha adottato una Raccomandazione rivolta agli Stati membri che mira a disciplinare le procedure antidoping e a vigilare affinché siano pienamente applicate in questo contesto le garanzie essenziali dell’articolo 6 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo e sia rispettata la reputazione dell’atleta. La Raccomandazione riconosce i principi fondamentali del diritto a un “equo processo”,...
Attualità

Nuovo appello del Papa per la pace in Ucraina

Emanuela Antonacci
All’Angelus della domenica, Papa Bergoglio torna a pregare ancora una volta per la pace, sollecitando il cessate il fuoco in Ucraina e condannando una guerra che distrugge non solo gli sconfitti ma anche i vincitori: “Anziché fermarsi, la guerra si è inasprita. È triste che in questi giorni, i più santi e solenni per tutti i cristiani, si senta più...
Attualità

Gli italiani scelgono la campagna per il ponte del 25 aprile

Emanuela Antonacci
300mila italiani hanno scelto un turismo di prossimità questo 25 aprile, con la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori nelle campagne italiane che ha portato le strutture ad incrementare anche l’offerta di attività con servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, oltre ad attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici. È quanto emerge da...