lunedì, 7 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

I trasporti, i più inquinanti. Elettrico, pochi punti di ricarica

Emanuela Antonacci
È il settore del trasporto quello più inquinante e che registra un + 3,2% delle emissioni tra il 1990 e il 2019, in controtendenza rispetto al calo del 19% delle emissioni totali durante lo stesso periodo. Per accelerare il processo di decarbonizzazione è da qui che bisogna partire. Il Rapporto “La decarbonizzazione dei trasporti – Evidenze scientifiche e proposte di...
Società

Dalla Conferenza sul Futuro le proposte per riformare l’Europa

Emanuela Antonacci
Sono state 49 le proposte approvate nel corso dell’ultima sessione plenaria della Conferenza sul Futuro dell’Europa. 9 i temi affrontati, dal contrasto all’emissione dei gas serra, allo sport, istruzione, formazione, sicurezza, rispetto dei diritti umani, economia, occupazione e revisione del Trattato di Dublino per una redistribuzione equa dei richiedenti asilo, nel rispetto della loro dignità. Le proposte sono basate su...
Società

Istat: +80mila occupati a marzo 2022

Emanuela Antonacci
Secondo l’Istat a marzo 2022 il tasso di occupazione è salito al 59,9%, pari a un incremento del +0,4%, corrispondente a +81mila. Il tasso di inattività scende ai livelli prepandemici (34,5%), mentre quello di disoccupazione torna all’8,3%, cioè ai livelli del 2010. L’aumento dell’occupazione coinvolge le donne, i dipendenti e le persone con più di 24 anni di età; l’occupazione...
Lavoro

Arrivano i fondi per le assunzioni nei piccoli Comuni

Emanuela Antonacci
I piccoli Comuni tornano ad assumere. Aperto, infatti, il bando per accedere al contributo di 30 milioni previsto per gli anni 2022-2026 per le assunzioni a tempo determinato di figure professionali necessarie per i progetti del Pnrr riservato alle amministrazioni locali fino a 5.000 abitanti. In questa fase, le domande potranno essere presentate fino al 20 maggio, per poter successivamente...
Società

Un progetto di sport therapy contro la leucemia pediatrica

Emanuela Antonacci
I medici e ricercatori del Centro Maria Letizia Verga di Monza hanno sviluppato un protocollo di esercizi e attività per bambini e giovani adolescenti come coadiuvanti delle terapie per le patologie oncologiche del sangue, condiviso da tutti i centri di oncologia pediatrica partner del progetto “Fortee” e finanziato dal programma europeo “Horizon 2020.” La definizione di un protocollo di valutazione...
Esteri

Ucraina: Lavrov, la Nato impedisce la pace

Emanuela Antonacci
Si fa sempre più consistente lo scambio di accuse sul piano internazionale. Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov incolpa i Paesi della Nato di fare di tutto per impedire un accordo politico fra Russia e Ucraina. “Stiamo assistendo alla manifestazione del classico doppio standard e dell’ipocrisia dell’establishment occidentale in questo momento”, ha detto Lavrov in un’intervista con l’agenzia cinese...
Agroalimentare

Produzione agroalimentare, poche perdite per Covid

Emanuela Antonacci
La filiera produttiva del settore agricolo, nonostante si sia scontrato durante la pandemia con problematiche delle catene logistiche, le restrizioni di movimento e la caduta del reddito dei consumatori, non ha subito frenate rilevanti. È quanto emerge dai dati del rapporto Istat-Crea. Il settore nel 2020 ha perso l’1,8% della produzione e il 4,7% del valore aggiunto in volume, a...
Attualità

Rugby: le azzurre pronte ad affrontare il Galles

Emanuela Antonacci
La Nazionale italiana femminile di rugby si prepara ad affrontare l’ultima giornata del Sei Nazioni, che la vede impegnata a Cardiff contro il Galles all’Arms Park nell’ultimo turno del Tiktok Women’s Six Nations 2022. Nella conferenza stampa alla vigilia dell’incontro, il capitano azzurro, Manuela Furlan, ha risposto alle domande dei giornalisti sullo stato di forma della Nazionale e sulla strategia...
Regioni

Per i giovani di Palermo contiguità tra politica e mafia

Emanuela Antonacci
Nell’ambito di un progetto educativo antimafia, gli studenti di oltre 600 scuole hanno partecipato al questionario del Centro Studi Pio La Torre di Palermo sulla percezione del fenomeno mafioso. Ne è risultato che i giovani sono sfiduciati parimenti sia nei confronti della criminalità organizzata che della classe dirigente. Il progetto sostenuto dal ministero dell’Istruzione ha registrato picchi di partecipazione alle...
Economia

1,35Mln per i giovani ricercatori italiani

Emanuela Antonacci
Ricerca, formazione e capitale umano, le leve sulle quali si basa lo sviluppo del Paese. Per questo la Fondazione Cariplo e Fondazione CDP hanno deciso di dare il loro contributo investendo sui giovani ricercatori italiani che hanno ottenuto risultati eccellenti nelle competizioni dell’European Research Council (ERC), l’organismo istituito dalla Commissione europea, con un nuovo bando da 1,35milioni di euro.  ...