martedì, 8 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Società

Festeggiamenti 2 giugno con precauzioni Covid

Emanuela Antonacci
Tra le celebrazioni in occasione del 76° anniversario della Repubblica non ci sarà, per ragioni legate alle misure precauzionali adottate per il contrasto all’infezione da Covid 19, il tradizionale ricevimento serale nei giardini del Quirinale. I festeggiamenti saranno inaugurati il 1° giugno con un concerto dell’Orchestra del Teatro “La Fenice” di Venezia diretto dal maestro Myung Whun Chung, con le...
Società

Migranti: ONG in soccorso di 110 naufraghi

Emanuela Antonacci
A causa di un violento temporale, un barcone fatiscente con a bordo 110 persone in fuga dalla Libia era a rischio ribaltamento in mare, con poche riserve d’acqua e di cibo. ResQ e Open Arms hanno lanciato due operazioni di SAR e hanno tratto in salvo i migranti. Durante i soccorsi, la nave si è ribaltata e diversi uomini sono...
Società

Approvata nel Lazio nuova legge su diritti dei disabili

Emanuela Antonacci
Si aggiungono alle risorse già stanziate per le politiche sulla disabilità ulteriori 5 milioni e mezzo di euro per il prossimo triennio a sostegno delle politiche del lavoro, trasporti e mobilità, politiche di welfare abitativo, sport, contrasto alla discriminazione e un’attività di sensibilizzazione per la loro integrazione attraverso misure ad hoc. È stata, infatti, appena approvata dalla Regione Lazio la...
Agroalimentare

Ucraina: magazzini pronti a ricevere nuovi raccolti di grano

Emanuela Antonacci
Si libera lo spazio nei magazzini ucraini per accogliere i nuovi raccolti di grano in arrivo tra poche settimane. Un quantitativo di stimato di circa 19,4 milioni di tonnellate, quasi il 40% in meno rispetto ai 33 milioni di tonnellate previsti per questa stagione, ma che collocano comunque l’Ucraina al sesto posto tra gli esportatori mondiali di grano. È quanto...
Salute

Fattorie didattiche per bambini sotto stress

Emanuela Antonacci
Tremila fattorie didattiche immerse nelle campagne italiane potranno accogliere durante l’estate i bambini per aiutarli a superare lo stress provocato dalla guerra e dalla pandemia, attraverso giochi e vita all’aria aperta a contatto con la natura. Le ha censite il primo studio sull’”Educazione alla Campagna Amica” nelle scuole italiane, diffuso in occasione della “Festa dell’educazione alimentare della Pace” organizzata dalle...
Salute

Malattie rare, nuove strategie per la ricerca

Emanuela Antonacci
Semplificare il quadro normativo, garantire un accesso omogeneo in tutti gli Stati dell’UE e accelerare i processi di sviluppo e sperimentazione clinica, con una strategia di lungo periodo che punti ad attrarre gli investimenti per uno sviluppo crescente di farmaci orfani e a uso pediatrico. Questi sono stati alcuni degli argomenti affrontati nel workshop promosso dall’Alta Scuola di Economia e...
Cultura

Nasce “Pro loco Italia” a tutela del patrimonio culturale

Emanuela Antonacci
Il presidente della Fondazione Pro Loco Italia, Antonino La Spina, si è rivolto al ministero della Cultura in occasione della presentazione della Fondazione Pro Loco Italia. L’associazione è costituita per il perseguimento di finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale nel settore dell’istruzione, della formazione e della cultura, attraverso la promozione, la progettazione e la valorizzazione di iniziative di interesse...
Attualità

Salone del libro 2022, record di presenze

Emanuela Antonacci
Nonostante siano passati solo sette mesi dalla scorsa edizione, tenutasi eccezionalmente in autunno, lettori e lettrici, scrittrici e scrittori, editori, insegnanti, studenti, famiglie, ragazzi, bambini non hanno potuto fare a meno di tornare alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro. Un vero e proprio villaggio delle arti vissuto con intensità durante questa edizione da oltre 168.000 visitatori. Grazie ad...
Esteri

In Albania convegno su sicurezza Balcani occidentali

Emanuela Antonacci
Il capo del Dipartimento di Pubblica Amministrazione presso la Facoltà di Scienze Politiche e Giuridiche di Durazzo in Albania, Gentiana Kraja, organizzatore del convegno per la sicurezza dei Balcani occidentali – che ha coinvolto ricercatori provenienti dall’est Europa – ha affermato che questo appuntamento arriva in un momento in cui il tema della sicurezza nei Balcani è centrale a causa...
Società

Il Made in Italy contro il fake food

Emanuela Antonacci
Valorizzare e promuovere il patrimonio enogastronomico italiano, garantito e certificato, partendo dalla sostenibilità delle filiere agroalimentari italiane che danno vita alle produzioni tra le più sostenibili d’Europa, contrastando così i fenomeni dell’agropirateria internazionale, che hanno raggiunto la cifra di cento miliardi di falso made in Italy, offrendo, tramite nuove tecnologie, la possibilità di riconoscere in modo immediato il tracciamento del...