mercoledì, 9 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Governo ucraino vara sostegni per favorire le imprese

Emanuela Antonacci
Via libera al progetto di modifiche alla legislazione ucraina, volte ad aumentare l’afflusso di investimenti significativi nell’economia. Il relativo progetto di modifiche alla legge “Sul sostegno statale di progetti di investimento con investimenti significativi in Ucraina” è stato approvato dal Gabinetto dei ministri dell’Ucraina nella riunione del 18 ottobre. Il documento sarà inviato per l’esame e l’adozione al Parlamento dell’Ucraina....
Società

Raduno della Cooperazione Internazionale al “Coopi Meeting” 2022

Emanuela Antonacci
Oltre 100 protagonisti della cooperazione internazionale provenienti da 26 Paesi si riuniranno il 24 ottobre prossimo a Milano per discutere esperienze, approcci e prospettive d’azione, mentre il mondo fa i conti con povertà, fame e instabilità esacerbate da guerre, cambiamento climatico, pandemia. Torna l’XI edizione del “Coopi Meeting”, il raduno internazionale annuale della Cooperazione Internazionale dal titolo “Il Futuro prossimo:...
Regioni

Altri sbarchi a Lampedusa, soccorsi 199 migranti

Emanuela Antonacci
Sono 199 i migranti sbarcati nella notte a Lampedusa a bordo di tre diverse imbarcazioni. La prima aveva a bordo 18 tunisini, tra cui 4 donne e 5 minori. Altre 58 persone, tra cui 3 minori, sono giunte su un barchino di 10 metri e sono state bloccate al molo commerciale dalla Guardia di finanza. Poi, sono giunti sull’isola altri...
Agroalimentare

Confagricoltura chiede nuovo piano agricolo trentennale

Emanuela Antonacci
L’Italia deve costruire un nuovo modello agricolo. È l’appello lanciato da Confagricoltura al futuro ministro delle Politiche agricole, chiedendo un nuovo piano di strategia per l’agricoltura che possa durare almeno 30 anni. “Se non partiamo dalla necessità di ripensare a un’agricoltura diversa, digitale, attenta all’ambiente e che deve produrre di più, non stiamo facendo quello che dobbiamo”, ha detto il...
Economia

Impatto negativo della guerra su export italiano

Emanuela Antonacci
Per il 19% delle aziende che vendono all’estero la guerra sta avendo un impatto negativo sul proprio business, rispetto al 14% di quelle che si rivolgono esclusivamente al mercato interno. Questa situazione ha fatto registrare per un’impresa su cinque riduzioni delle vendite oltre confine e notevoli perdite economiche. Per quasi il 90% delle imprese esportatrici le difficoltà derivano dall’aumento dei...
Energia

PNRR: 64 progetti da 4,63 Mld per reti elettriche resilienti

Emanuela Antonacci
Ammonta a 4,63 miliardi il valore complessivo dei 64 progetti presentati al ministero per la Transizione Ecologica in risposta agli avvisi PNRR per rendere le reti elettriche più resilienti e moderne. Per l’avviso “Smart Grid”, a fronte dei 3,61 miliardi stanziati dal PNRR, sono state avanzate 27 proposte progettuali per un importo totale di circa 4 miliardi. In risposta all’avviso...
Lavoro

In calo le figure professionali idonee per le aziende

Emanuela Antonacci
La difficoltà di reperimento di figure professionali idonee da parte delle imprese riguarda il 43,3% delle assunzioni programmate, in aumento di sette punti percentuali rispetto allo scorso anno. Un fenomeno che va di pari passo con quello dei ‘Neet’, giovani che non lavorano né studiano, e che in Italia rappresentano il 20%. Da qui una guida realizzata con l’obiettivo di...
Attualità

Da Sace strumenti di garanzia contro caro bollette

Emanuela Antonacci
Il caro bollette è un tema sempre più all’ordine del giorno e probabilmente il prezzo del gas non tornerà mai ai valori di partenza perché i consumi da parte di Cina e India sono aumentati. Lo ha ribadito Alessandra Ricci, Amministratore Delegato SACE nel corso del suo intervento al 37° Convegno di Capri “Energie per cambiare epoca” organizzato da Confindustria...
Ambiente

In 50 anni -69% della fauna selvatica nel mondo

Emanuela Antonacci
Il Living Planet Report (LPR) 2022 del Wwf ha rivelato che nel mondo le popolazioni di mammiferi, uccelli, anfibi, rettili e pesci sono calate in media del 69% dal 1970 mentre in America Latina e nei Caraibi la perdita di fauna selvatica ha raggiunto il 94%. Il report monitora quasi 32.000 popolazioni di 5.230 specie di vertebrati e lancia un...
Società

Protezione civile: formazione per i disabili in caso di emergenza

Emanuela Antonacci
Il protocollo d’intesa firmato tra il Dipartimento della Protezione civile e l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla si pone come obiettivi principali informare e formare le persone colpite da sclerosi multipla o da disabilità sui comportamenti da adottare in caso di pericolo, per garantire a quest’ultimi la tutela e l’autotutela in caso di emergenza. “È un’intesa per coinvolgere, grazie alla previsione, alla...