lunedì, 7 Luglio, 2025

Emanuela Antonacci

947 Articoli - 0 Commenti
Turismo

L’Italia resta tra le mete turistiche più popolari al mondo

Emanuela Antonacci
Si confermano le stime molto positive relative al 2022 per quanto riguarda il turismo in Italia, considerata una delle mete più popolari al mondo, e tutti gli indicatori suggeriscono un ritorno a livelli vicini al periodo pre-pandemico. Nei primi 6 mesi del 2022, sono stati i viaggiatori francesi quelli che hanno speso di più in Italia, con una media di...
Società

2,2mln di persone in povertà a causa della crisi energetica

Emanuela Antonacci
Stando ai dati dell’Oipe, l’Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica, 2,2 milioni di famiglie italiane sono in condizioni di povertà a causa della crisi energetica. Per l’Ipsos, otto italiani su dieci hanno timore di non riuscire ad affrontare le spese nel prossimo futuro e rispetto al 2021, salgono drasticamente i timori per il pagamento delle bollette (dal 19% al 42%) e...
Sanità

Aifa lancia app di informazioni sui farmaci per i cittadini

Emanuela Antonacci
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha avviato l’applicazione per dispositivi mobili AIFA Medicinali, pensata come uno strumento pratico e immediato al servizio dei cittadini per accedere a informazioni e ricevere notifiche sui farmaci. “L’iniziativa dell’Agenzia nasce da un’esigenza segnalata dalle stesse associazioni di persone con patologie croniche e invalidanti che ci hanno sollecitato a sviluppare una app per renderli maggiormente in...
Agroalimentare

A rischio la sicurezza alimentare dei prodotti provenienti dall’estero

Emanuela Antonacci
Con 389 notifiche inviate dal nostro Paese alla Ue, di cui otto su dieci (80%) hanno riguardato cibi provenienti dall’estero, sono aumentati del 31% gli allarmi alimentari in Italia. È quanto emerge dal dossier Coldiretti sulla “Black list dei cibi più pericolosi sugli scaffali” venduti in Italia, diffuso in occasione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione della Coldiretti. Con l’aumento...
Economia

I software gestionali fanno crescere i fatturati delle Pmi

Emanuela Antonacci
Il 93% delle PMI italiane ha adottato almeno un software gestionale. Questo ha fatto crescere il settore del 16% e a raggiungere i 20 miliardi di euro di fatturato. Lo afferma la ricerca “Il software gestionale in Italia: il percorso di trasformazione di PMI e PA” a cura degli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano...
Esteri

Tajani, tempi lunghi per raggiungere la pace in Ucraina

Emanuela Antonacci
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha ribadito che sarà’ molto difficile raggiungere un accordo in tempi rapidi per la pace in Ucraina senza rinunciare a un essenziale percorso diplomatico, evidenziando che le trattative per la fine delle ostilità dovranno includere il ritiro dell’esercito russo dai luoghi che ha invaso nel Paese. “È molto difficile poter raggiungere un accordo in...
Esteri

Ispi-Rome Med Dialogue. Meloni: per l’Africa un “piano Mattei”

Emanuela Antonacci
È necessario che “l’Italia si faccia promotrice di un piano Mattei per l’Africa, di un modello virtuoso di collaborazione che tra l’Unione europea e le nazioni africane, con un approccio che, prendendo esempio da un grande italiano come Enrico Mattei, non abbia una postura predatoria nei confronti delle altre nazioni, ma invece collaborativa e rispettosa dei reciproci interessi”. Lo ha...
Economia

Pichetto Fratin: Pnrr da revisionare con Commissione Ue

Emanuela Antonacci
L’Italia dovrà fare sicuramente modificare il suo PNRR e la revisione dovrà essere analizzata con la Commissione europea. Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha evidenziato che alcune priorità per il nostro Paese sono cambiate e che alcuni punti del piano possono essere migliorati. “L’Italia sta rispettando tutti i target assegnati, dobbiamo però dare una brusca...
Giovani

Sempre meno giovani nel settore agricolo

Emanuela Antonacci
Incoraggiare l’ingresso dei giovani in agricoltura, invogliandoli a restare in modo duraturo non è semplice. Lo confermano i dati del Censimento Generale dell’Agricoltura, i quali rivelano che negli ultimi 10 anni sono sparite 82.000 aziende condotte da under 35. “È giunto il momento di riflettere sull’efficacia delle misure fin qui adottate, rimettendo in discussione l’impalcatura generale di quelle destinate al...
Lavoro

La priorità delle donne imprenditrici è conciliare lavoro e vita privata

Emanuela Antonacci
Sono quasi 1,4 milioni le imprese femminili in Italia e di queste, i due terzi (66,8%) operano nel terziario. Nel 2021, tuttavia, le imprese in “rosa” hanno subito un calo di iscrizioni del 12,1%, a fronte del -21% nell’anno precedente. È quanto emerge dai dati del settimo Forum nazionale di Terziario Donna intitolato “Donne imprese futuro. Un patto fra generi...