0

c. a.

La democrazia dei like non è vera democrazia

mercoledì, 18 Settembre 2019
“La gran parte dei giovani, duole dirlo, è ostaggio della cd. democrazia dei like”. Luigi Pandolfi, laureato in Scienze Politiche, giornalista e divulgatore scientifico, si dedica da tempo, e con passione, alla…
Ospedale Latisana

La sanità friulana meno brillante del previsto

“La qualità delle prestazioni sanitarie in Friuli Venezia Giulia è peggiorata”. A parlare è Anna Gritti, presidente dell’Associazione di tutela diritti del Malato della provincia di Udine. Presidente, dal suo osservatorio privilegiato come giudica le prestazioni sanitarie nel suo territorio? “Purtroppo bisogna riconoscere…
venerdì, 16 Agosto 2019
Servizio Sanitazio Nazionale

Ridiscutere le linee federaliste in materia sanitaria

“Il nostro Sistema Sanitario conserva forza attrattiva se pure afflitto da problematicità, funzionali e strutturali, e perduranti questioni irrisolte”. Maurizio d’Orta, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche – Scuola di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Salerno e Coordinatore della Commissione di…
giovedì, 15 Agosto 2019
Medico di base

Salute: un diritto per tutti

Il divario di prestazioni sanitarie tra Regioni del Nord e del Sud è inaccettabile. Servono correttivi urgenti. Lo dice a chiare lettere Lorenzo Latella, membro della Direzione Nazionale di “Cittadinanzattiva”, organizzazione, fondata nel 1978, che promuove l’attivismo dei cittadini per la tutela dei…
mercoledì, 14 Agosto 2019

Gestire le crisi familiari

Per gestire le crisi familiari servono professionisti adeguatamente preparati e disposti all’aggiornamento continuo. Il professore Matteo Villanova, neuropsichiatra e sessuologo clinico e forense, Direttore Osservatorio Laboratorio Tutela Rispetto Emozionale Età Evolutiva (O. L. T. R. E. E. E.) e del “Master clinico,…
domenica, 11 Agosto 2019