lunedì, 24 Febbraio, 2025

Antonio Gesualdi

525 Articoli - 0 Commenti
Economia

Supertassa. Coro di sì. No dal Terzo Polo. Banche giù in Borsa

Antonio Gesualdi
Chi tace acconsente? Intanto ha parlato la Borsa di Milano con tutti i titoli bancari in crollo continuo. Il giorno dopo la norma sugli extraprofitti, infilata a sopresa dal Governo nel Decreto Asset, profondo rosso per i bancari, e non solo in Italia: Bper è arrivato a cedere l’11%, Banco Bpm il 9%, Intesa Sanpaolo il 7,6%, Banca Mps il...
Economia

Tasse al 40% sugli extraprofitti, la scelta del Governo scuote le banche

Antonio Gesualdi
La Borsa di Milano apre in calo con il Ftse Mib che cede lo 0,5% a 28.388 punti per il crollo dei titoli bancari che perdono dal 2 a oltre il 10 per cento. Comincia a scossoni il day after dopo la decisione del Governo di mettere una tassa sugli extraprofitti bancari sui bilanci 2022 e 2023. Tasse che potrebbe...
Economia

Fitto: Pnrr, giusta la nostra linea, ora tocca a Bruxelles

Antonio Gesualdi
“Confermata la validità dell’impostazione del Governo”. Il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e per il Pnrr, Raffaele Fitto, sfodera sicurezza e tira un sospiro di sollievo, la pratica del Piano nazionale di ripresa passa sul tavolo dei tecnici di Bruxelles. Il ministro ieri in due diverse riunioni ha incontrato i Presidenti delle Regioni e...
Economia

Bankitalia: credito in picchiata per imprese e famiglie

Antonio Gesualdi
I risultati dell’ultima indagine della Banca d’Italia sul credito a livello territoriale ha certificato la riduzione generalizzata in tutto il Paese. “Più marcata” nel Mezzogiorno, più selettiva al Centro e al Nord. “La contrazione ha riguardato soprattutto il manifatturiero e il terziario, mentre la domanda delle imprese edili si è ridotta soltanto nel Nord Est”. Sugli stessi dati alza lo...
Esteri

A Carrara il “roboscultore” artista che salva le statue

Antonio Gesualdi
All’Accademia di Belle Arti di Carrara si possono incontrare, insieme, scultori del passato, del presente e del futuro. E a  Carrara si può inventare un’azienda, la TorArt, che ha prodotto un “braccio antropomorfo” che scolpisce il marmo come un Michelangelo, un Donatello, un Canova? Dalle botteghe dei “marmorari” all’era del “roboscultore”. Il laboratorio del futuro  L’Accademia ha attivato un laboratorio...
Lavoro

Taxi, il Governo punta sulle nuove licenze. Associazioni in allarme. Il Codacons va in procura

Antonio Gesualdi
Ultimo, e anche corposo ordine del giorno, prima della pausa estiva, per il Consiglio dei ministri di domani. Sono da approvare le tante desioni in uno o due decreti misti (“omnibus” è andato in disuso) dove dovrebbero convergere soprattutto le urgenze. Tra queste le nuove norme sui taxi che sono nel decreto “asset e investimenti” e sul quale hanno lavorato...
Società

Appalti, a luglio crollo dei contratti

Antonio Gesualdi
Il Codice degli appalti, in attuazione dal 1° luglio scorso, ha avuto l’effetto di far crollare il numero e il valore dei contratti pubblici? Il dubbio viene a leggere il dato del crollo mensile del numero degli appalti del mese di luglio che l’Anac (Autorità nazionale anticorruzione) ha appena divulgato. Nel mese scorso, dunque, la somma degli importi delle forniture...
Ambiente

Un piano di incentivi per le “case green”

Antonio Gesualdi
Nel corso del prossimo Trilogo tra Parlamento, Commissione e Consiglio europeo, sulla direttiva “case green”, in programma il prossimo 31 agosto, saranno sul tavolo le controverse posizioni dei Paesi membri dell’UE. In prima fila l’Italia che, finora, non si è voluta allineare alla diretiva. Lo ha anche chiaramente ribadito il ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin: “il governo italiano”, spiega, “sta attenendo...
Ambiente

Clima. Mattarella e i presidenti dei Paesi del Mediterraneo: “Basta compromessi è imperativo agire”

Antonio Gesualdi
Accorato appello del Presidente Mattarella condiviso da altri cinque capi di stato per arrestare gli effetti della crisi climatica. Il Presidente della Repubblica ha ospitato al Quirinale altri cinque presidenti del “Gruppo Arraiolos” e sottoscritto un documento congiunto per rimarcare che essi “si impegnano a sostenere pienamente le iniziative di azione congiunta e fanno appello all’Unione Europea, agli altri paesi...
Politica

Lasorella (Agcom): “Par condicio invecchiata. Necessarie nuove norme”

Antonio Gesualdi
Adeguare le norme della par condicio all’era del web e dei social riformulando la normativa sull’accesso ai mezzi di comunicazione durante le campagne elettorali alla lcue dei nuovi scenari tecnologici e comunicativi. L’esortazione a Governo e Parlamento viene da Agcom, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. L’intervento è necessario, spiega l’Autorità, per “tutelare tutti gli interessi coinvolti” e “scongiurare un...