“Dalla terra alla luna” di Jules Verne, questi alcuni dei titoli dedicati alla Luna che tutti abbiamo amato molto, prima di leggere l’originalissimo libro di Massimo Bomba ed Antonella Sotira Frangipane. “E…
Il suo impegno per la tutela dei diritti umani sarà ricordato alla IV edizione del Premio Valore il 21 novembre a Villa Miani a Roma, sotto il patrocinio del ministero della Difesa.…
È il paradosso per cui i quarantenni precari di oggi pagano le pensioni a chi da quarant’anni vive di assegno pensionistico per aver lavorato in gioventù appena venti anni e talvolta anche meno. È l’effetto, per alcuni “disastroso”, per altri “vergognoso” delle…
Lo abbiamo imparato, la parola d’ordine della transizione ecologica è “decarbonizzazione” per arrivare al 70% di energia da fonti pulite entro il 2030. Per farlo, occorrerebbe mettere 70 Gw di potenza installata a terra ovvero circa 8 Gw all’anno per i prossimi 9…
Nell’Anniversario della Conferenza Mondiale su Ambiente e Sviluppo di Rio de Janeiro, l’8 giugno di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani (World Ocean Day), una occasione per riflettere sui benefici che ci offrono ma anche sui doveri dei singoli e…
Il Governo vara l’assegnoi unico per i figli.Un primo passo per riportare le famiglie al centro dell’attenzione per la ripresa.Un’ondata di ottimismo sul futuro italiano continua a crescere dopo che tutti i maggiori istituti di previsione economico-finanziaria – Bankitalia, Fmi, Commissione europea e…
“Ai ragazzi che oggi sono qui e a quelli che avranno modo di ascoltare queste parole vorrei dire: la storia di questi settantacinque anni e’ stato il risultato, il mosaico di tante storie piccole e grandi, di protagonisti conosciuti e di testimonianze…
Da aprile scorso i Cinque Stelle erano rimasti orfani della piattaforma di partecipazione diretta, essenziale per completare l’investitura di Giuseppe Conte come nuovo leader del Movimento. E cosa ancora peggiore, non aveva più accesso alla banca dati degli iscritti con cui dialogare. Il tutto a causa…
Visco: la ripresa sarà solida. Ridurre le disuguaglianze. Il post pandemia non sarà solo crescita e nuove opportunità. I tempi, infatti, cambiano. Ci sarà in primo luogo la fine degli aiuti di Stato, lo stop alle deroghe delle cartelle esattoriali, un debito…
Un clima meteorologico incerto, che si riflette su una situazione di altrettante incertezze economiche. Per il turismo, le previsioni per la Festa della Repubblica del 2 giugno rimangono modeste: nonostante una timida ripresa del movimento verso le seconde case, il sistema ricettivo…
Un’accelerazione dell’economia che secondo le previsioni di Confindustria sarà da brivido. Ma non per tutti, le famiglie, ad esempio, faranno fatica a ristabilire un equilibrio finanziario, mentre le imprese pur crescendo dovranno fare i conti con l’aumento dei prezzi delle materie prime.…
Un aiuto importante alle imprese della ristorazione e dei pubblici esercizi in vista della piena ripresa dell’attività. Giudizio positivo quello della Federazione italiana dei pubblici esercizi, aderente a Confcommercio, che – dopo molte osservazioni critiche e dubbi – torna a vedere meno…