domenica, 20 Aprile, 2025

Angelica Bianco

2341 Articoli - 0 Commenti
Attualità

CNA-Edili: norme punitive con un’impostazione inaccettabile

Angelica Bianco
“Le associazioni della Filiera delle costruzioni con i servizi e le forniture esprimono un giudizio fortemente negativo sul documento di studio predisposto dall’Anac sul rating d’impresa, pensato per misurare la reputazione delle imprese”. È la posizione condivisa dalla Confederazione nazionale degli artigiani e dalle altre associazioni di settore. In pratica per la CNA il rating secondo le interpretazioni restrittive date...
Società

Rapporti tra le istituzioni, convegno a Chieti

Angelica Bianco
Si svolgerà domani, alle 15, nell’Aula Magna del Pontificio Seminario Regionale “Pio X”, a Chieti, il convegno “Etica e diritto nei rapporti tra le istituzioni”. L’iniziativa è stata promossa dall’Osservatorio Giuridico Legislativo della Conferenza episcopale Abruzzese e Molisana, organo di informazione e studio della normativa e della giurisprudenza regionale di interesse e rilevanza in ambito ecclesiale, istituito il 15 gennaio...
Società

Diritti dei minori, protocollo tra Unicef e Upi

Angelica Bianco
Un protocollo di intesa (della durata di tre anni) per realizzare e promuovere iniziative a favore dei bambini e degli adolescenti in Italia, per sviluppare tutte le possibili sinergie per la piena attuazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. A sottoscriverlo il presidente dell’Unicef Italia, Francesco Samengo, e il presidente dell’Unione delle Province d’Italia (Upi), Michele de Pascale. Le...
Società

Medici aggrediti, arriva il docufilm

Angelica Bianco
Non passa giorno che non ci sia un’aggressione a danno di un medico o, più in generale, di un operatore sanitario. Un fenomeno che, purtroppo, non conosce confini ed è la cartina al tornasole dell’Italia di oggi. Per sensibilizzare l’opinione pubblica è stato realizzato un docufilm “Notturno”, diretto da Carolina Boco e prodotto da Corrado Azzollini per Draka Production in...
Ambiente

Agricoltura, 300 milioni per le aziende colpite dalla Xylella. Coldiretti: fondi alle imprese, per fermare un danno da 740 milioni

Angelica Bianco
“Non morire di Xylella e burocrazia”. Così per evitare l’effetto domino del parassita che ha devastato gli ulivi e le imprese del Salento e di altre regioni, arriva l’approvazione del Piano da 300 milioni di euro. Fondi a sostegno degli agricoltori colpiti dell’area infetta che vogliono soltanto avere la libertà di espiantare, reimpiantare e per l’appunto “non morire di Xylella...
Società

Sviluppo sostenibile, al via il Premio Natali

Angelica Bianco
C’è tempo fino al 15 marzo per presentare una candidatura per il Premio “Lorenzo Natali”, riconoscimento della Commissione europea per lavori giornalistici dedicati al tema dello sviluppo sostenibile. Il bando precisa che si cercano “storie di obiettivi raggiunti e di perseveranza intorno a problemi di sviluppo sostenibile, che mettano in luce le ingiustizie e obbligano ad agire”, dice il bando....
Economia

Istituto Nazionale Tributaristi: I vertici auspicano meno burocrazia per favorire la produttività

Angelica Bianco
Possiamo definirli una sorta di super eroi, quelli buoni a favore dei cittadini e contro le ingiustizie, anche se loro preferiscono definirsi semplicemente persone che cercano di fare il proprio lavoro al meglio delle proprie capacità, così come fanno quotidianamente tantissimi italiani. In redazione eleganti e formali abbiamo dialogato con Riccardo Alemanno e Alessandro Della Marra, il primo, Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), il secondo, Coordinatore Giovani...
Attualità

Alleanza lancia il “Programma Nazionale di Educazione Finanziaria 2020”; informare i clienti un dovere sociale

Angelica Bianco
Cresce l’attesa per la Convention annuale di Alleanza Assicurazioni in programma questa mattina ai Magazzini del Cotone di Genova, nel corso della quale l’A.D. Davide Passero presenterà i risultati del 2019 e lancerà il “Programma Nazionale di Educazione finanziaria 2020”. La manifestazione ha come titolo “Il senso della Meraviglia”. Una scelta affatto casuale, come spiega a “la Discussione” l’ A.D....
Società

A Roma il Festival del giornalismo ambientale

Angelica Bianco
Un festival per dare voce e visibilità al giornalismo ambientale, alla luce dell’attenzione sempre crescente verso la questione climatica e l’ambiente in generale. La kermesse, organizzata da Ministero dell’Ambiente, Ispra, Enea e Fima (Federazione italiana dei media ambientali) si svolgerà il 6, 7 e 8 marzo all’auditorium del Maxxi, a Roma. Ad inaugurarlo il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, che recentemente...
Società

Mattarella a Teramo: “Università come conoscenza e apertura al mondo”

Angelica Bianco
Giornata storica per l’Università e la città di Teramo che ieri hanno ospitato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della inaugurazione dell’Anno accademico 2020/21, e, successivamente per una visita al Duomo di Santa Maria Assunta. Un incontro che ha messo in evidenza il grande ruolo di città come Teramo per la sua posizione e storia, e il delicato...