0

Andrea Strippoli Lanternini

L’attacco cyber che vuole intimidire l’Ucraina

domenica, 16 Gennaio 2022
Nella notte tra giovedì e venerdì, un massiccio attacco cibernetico ha colpito l’Ucraina ed in particolare i siti di alcuni importanti ministeri, tra cui quello degli Esteri, dell’Istruzione, della Scienza e delle…

La bussola della nuova difesa europea

mercoledì, 24 Novembre 2021
Lo scorso 15 Novembre, nell’ambito del Consiglio dei Ministri UE, nel formato dei Ministri degli esteri e della difesa, svoltosi a Bruxelles, i relativi rappresentanti europei si sono confrontati sulla bozza del…

Il ransomware più caro della storia

Lo scorso fine settimana, un importante attacco informatico è stato condotto ai danni di centinaia di organizzazioni riuscendo, in pochissimo tempo, ad essere qualificato come uno dei più grandi attacchi ransomware della storia. L’obiettivo dell’attacco, è stata la società Kaseya, un fornitore…
venerdì, 9 Luglio 2021

Il drone su Marte riapre la storia dello spazio

Ingenuity è un piccolo drone ad energia solare, il cui peso non supera gli 1.8 kg. Era giunto su Marte lo scorso 18 febbraio insieme al rover Perseverance (ne avevamo parlato qui) il quale ci ha già consegnato importantissime e spettacolari testimonianze…
sabato, 24 Aprile 2021

Tensione Russia-Ucraina, Biden a Putin: vediamoci

Sale la tensione tra Russia e Ucraina e il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, dopo aver intimato alla Russia di sospendere le attività, chiede al Presidente Putin un incontro faccia a faccia in un paese terzo per cercare di trovare una soluzione alla crisi…
giovedì, 15 Aprile 2021

Il più grande ingorgo della storia

L’incidente del Canale di Suez ha dimostrato l’importanza anche geopolitica delle rotte commerciali su cui la  Cina ha costruito un asse portante della sua politica internazionale. L’Occidente farebbe bene a porsi per tempo i problemi geopolitici che possono essere creati in un…
giovedì, 1 Aprile 2021

L’importanza strategica dei cavi sottomarini  

L’evoluzione tecnologica e la diffusione di sistemi innovativi hanno indotto la maggior parte della popolazione mondiale ad impiegare determinati servizi, come internet ad esempio, senza riflettere su ciò che rende possibile il loro effettivo utilizzo. Siamo infatti abituati a “surfare” nella rete…
giovedì, 25 Marzo 2021

Intervista a Guido Crosetto, Presidente AIAD

La pandemia che da un anno incombe sull’intero pianeta ha stravolto le vite di milioni di persone ma ha anche dato un forte impulso a cambiamenti che risultavano necessari da tempo relativamente ai quali non è più possibile prendere tempo. L’Italia sta…
venerdì, 19 Marzo 2021

Il ritorno di Trump

Donald Trump è tornato ed ha scelto la Convention dei Conservatori Cpac (Conservative political action conference) a Orlando, Florida, per pronunciare il suo primo discorso da ex Presidente degli Stati Uniti. È un Trump in forma, apparentemente non provato dalla sconfitta delle…
giovedì, 4 Marzo 2021

Marte non divenga il “dio” della guerra spaziale

Perseverance, questo è il nome del rover della NASA che lo scorso 18 febbraio ha toccato il suolo marziano dopo aver percorso 470 milioni di chilometri ed aver viaggiato per circa 7 mesi. La procedura di ammartaggio all’interno del cratere Jezero, e soprattutto i temuti…
giovedì, 25 Febbraio 2021