giovedì, 3 Aprile, 2025

Alessandro Alongi

150 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Siglato il Patto per l’innovazione, ma rimangono ancora molti nodi da sciogliere per la P.A. del futuro

Alessandro Alongi
Lo scorso 10 marzo a Palazzo Chigi, il Presidente del Consiglio Mario Draghi e il Ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta hanno siglato, insieme ai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, il patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale, l’accordo che riconosce alla Pubblica Amministrazione il ruolo centrale di motore di sviluppo e catalizzatore della...
Attualità

Addio all’ufficio grazie agli ologrammi: riunioni in 3D dal salotto di casa

Alessandro Alongi
Gli effetti travolgenti dello smart working continuano ad indebolire il concetto di ufficio e di impostazione delle modalità di lavoro tradizionali ma, se la tecnologia presentata da Microsoft qualche giorno fa dovesse effettivamente prendere piede, per scrivanie, armadi e suppellettili vari suonerà un vero de profundis. Per far fronte alle restrizioni della pandemia e all’espansione del lavoro agile infatti, la società fondata da Bill Gates ha presentato...
Attualità

Lavoro agile per 7 milioni: risparmi e costi sociali nello studio CIU-Unionquadri

Alessandro Alongi
Nuovi equilibri domestici da ricostruire, rischio di aumento delle disuguaglianze economiche e di genere, scarsa formazione, minaccia di “tecnostress”, preoccupazione per la riservatezza dei dati e dei possibili controlli del datore di lavoro: sono queste alcune delle risultanze emerse dalla ricerca promossa dal Centro Studi Corrado Rossitto (centro di ricerca e consulenza di CIU – Unionquadri) riguardante il primo anno...
Attualità

L’algoritmo discrimina? “Impari” l’etica. Anche il Vaticano scende in campo

Alessandro Alongi
Sta facendo molto discutere il licenziamento, qualche giorno fa, di Margaret Mitchell, fondatrice (e direttrice) del team di ricerca sull’etica e l’intelligenza artificiale di Google. Ufficialmente il motivo riguarda alcune violazioni al codice di condotta ma, in realtà, le vere ragioni sembrano altre. La defenestrazione della Mitchell dal quartier generale di Mountain View succede di qualche mese a quella di Timnit Gebru, prestigiosa...
Attualità

Clubhouse e il valore dell’identità acustica

Alessandro Alongi
L’esplosione dell’app Clubhouse, un nuovo social network basato su audio-chat, anche a seguito dell’aggravarsi della situazione che ha portato lo scorso mese a tragici eventi, ha acceso l’attenzione del Garante della privacy, che ha disposto il blocco temporaneo degli utenti dei quali non sia stata accertata l’età. Insieme alla quasi contestuale apertura di approfondimenti su Facebook e Instagram, in questa...
Attualità

Come proteggere i minori nei social

Alessandro Alongi
I minori, a dispetto della loro tenera età, sono grandi utilizzatori di device e social network e, come i recenti fatti di cronaca ci insegnano, non sono minimamente consapevoli dei rischi connessi alla condivisione delle proprie informazioni. La Discussione ne ha parlato con Francesca Bassa, avvocato con base a Milano e un’esperienza ultradecennale in data protection e social media, arricchita...
Attualità

Vincono i genitori: Apple sblocca il Cloud del figlio deceduto

Alessandro Alongi
Perdere un figlio, per una coppia di genitori, è una tragedia che lascia sgomenti e produce un dolore lancinante. Se poi ad acuire la sofferenza contribuisce l’insensibilità dei giganti della tecnologia allora il peso da sopportare è ancora più grande, e non tutti hanno la forza per affrontare una trafila legale. Non così per una coppia meneghina che, con caparbietà...
Sanità

Pandemia, tamponi e quarantene mandano in crisi la salute mentale degli italiani

Alessandro Alongi
Isolamento forzato, mobilità ridotte, quarantene, limitazione dei contatti sociali. Sono questi soltanto alcuni degli aspetti che, nell’ultimo anno, gli italiani hanno imparato bene a conoscere e a rispettare. Ma non tutti a sopportare. A quasi un anno dall’inizio dell’emergenza Covid-19 iniziano ad emergere le profonde ferite che lo sconvolgimento della crisi pandemica ha procurato nella popolazione, senza distinzione di età,...
Attualità

La nuova frontiera delle mazzette passa per lo smartphone

Alessandro Alongi
Chissà se Mario Chiesa, all’udire i carabinieri al citofono del suo studio nel 1992, anziché “disfarsi” di una mazzetta di 37 milioni nel wc del bagno del Pio Albergo Trivulzio avesse potuto digitare un’app cosa sarebbe accaduto. Oppure, ancora, se invece di un puff (che, secondo le cronache, custodiva 10 miliardi di lire) o i divani di casa (che devotamente celavano ad occhi indiscreti diversi...
Attualità

Ankara fa sul serio: Twitter e Pinterest multate per violazione della legge anti-social

Alessandro Alongi
La Turchia non perde tempo e, applicando la tanto discussa “legge-bavaglio”, ha decretato lo stop alla pubblicità sulle celebri piattaforme Twitter, Pintarest e Periscope colpevoli – a giudizio dell’esecutivo guidato da Recep Tayyip Erdoğan – di aver trasgredito le recenti disposizioni in materia di controllo dei social media in suolo ottomano. Le nuove regole, varate non senza polemiche la scorsa...