0

Attualità- Pagina 935

Il suicidio assistito di Matteo Salvini

La giunta per le autorizzazioni a procedere, con il voto determinante dei componenti leghisti ha detto sì alla richiesta del Tribunale dei Ministri di processare Salvini. Come si è giunti a questo esito paradossale? Il caso Gregoretti è del tutto sovrapponibile al…
mercoledì, 22 Gennaio 2020

Affido, serve “l’avvocato del minore”

Il caso della donna che si è cosparsa di benzina per poi darsi fuoco davanti al Tribunale per i Minorenni di Mestre ha riportato al centro dell’attenzione il tema dei rapporti tra i coniugi quando il legame si rompe e le conseguenze…
mercoledì, 22 Gennaio 2020

Legambiente: “Agromafie sono un’autentica piaga”

Legambiente Sicilia plaude ai risultati ottenuti dall’inchiesta del Ros e della Guardia di Finanza che ha portato all’arresto di 94 persone nel messinese, che, da quanto emerge, avrebbero intascato indebitamente fondi europei per oltre 5,5 milioni di euro stanziati dall’Ue ai produttori…
martedì, 21 Gennaio 2020

Cristiani perseguitati

Non c’è solo il dramma umanitario del Medio Oriente e della Libia, provocato da fanatismi, guerre e conflitti civili, ma anche il disastro civile ed umano delle comunità cristiane in uno spazio ben più ampio che va dalle sponde del Mediterraneo fino…
martedì, 21 Gennaio 2020

Al via il Consiglio episcopale permanente

Da oggi e fino  a mercoledì 22 gennaio è in corso a Roma, presso la sede della CEI (Circonvallazione Aurelia, 50), la sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente. Dopo l’Introduzione del Cardinale Presidente Gualtiero Bassetti i lavori prevedono la scelta del tema…
lunedì, 20 Gennaio 2020

Denatalità, la politica batta un colpo

Il 4 dicembre scorso il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo ha annunciato all’opinione pubblica e alla stampa l’ennesima flessione delle nascite: siamo, infatti, passati dai 535mila nuovi nati del 2001 a meno di 430.000. Nella Relazione “Natalità e fecondità della popolazione residente”…
lunedì, 20 Gennaio 2020

Agromafie giro d’affari di 2.5 miliardi

Due miliardi e mezzo di euro che le agromafie incassano dall’agricoltura. Un settore che si sta rivelando fiorente per il malaffare del crimine organizzato. La denuncia arriva dalla Coldiretti sulla base delle attuali analisi dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare.…
domenica, 19 Gennaio 2020