0

Attualità- Pagina 924

Come è strana la vita

Pensate allo scenario politico di fine gennaio. In Campania erano in previsione le elezioni regionali da celebrarsi in primavera, dopo Pasqua, e i partiti si azzuffavano per scegliere i loro candidati. Il centrodestra sciorinava tante anime, alcune schierate con l’indicazione di Berlusconi…
mercoledì, 25 Marzo 2020

Emergenza Coronavirus, Diocesi in prima linea

La Chiesa Italiana è scesa in campo per contribuire a rispondere all’emergenza Covid-19. Molte Diocesi italiane – a partire dalle più provate dall’emergenza – si sono mobilitate. Bergamo ha messo a disposizione di medici e infermieri 50 camere singole del Seminario, altre…
mercoledì, 25 Marzo 2020

Covid-19: Io, guarita, vi racconto il mio incubo

Da qualche tempo tutti un appuntamento fisso, dal quale, per ovvie ragioni, non possiamo prescindere: la conferenza stampa del capo del Dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli, sull’andamento della diffusioni del Coronavirus in Italia. Le reti televisive interrompono i programmi, senza contare…
martedì, 24 Marzo 2020

In Veneto mancano vigili del fuoco

Non c’è italiano che, almeno una volta nella vita, non avuto bisogno o abbia assistito ad un intervento dei vigili del fuoco. Per tutti noi i componenti del glorioso Corpo Nazionale sono dei veri angeli custodi in carne ed ossa, pronti a…
lunedì, 23 Marzo 2020

…ma dopo saremo migliori?

Il trauma “mondiale” che stiamo vivendo è di quelli che passano alla storia e non si dimenticano. È una sofferenza diversa dalle “solite” guerre. Durante i conflitti gli uomini si ammazzano tra di loro, cercano supremazie o si oppongono a sopraffazioni, inseguono…
lunedì, 23 Marzo 2020

Cocer Esercito: Noi soldati discriminati dal governo

L’Esercito, per fortuna, è ancora uno dei pochi punti di riferimento del popolo italiano. E giustamente molti governatori e sindaci stanno pensando ai nostri valorosi soldati come unico baluardo utile a garantire il rispetto delle misure limitanti la mobilità per bloccare il…
domenica, 22 Marzo 2020

Regole mondiali per non ricadere negli errori del passato

Le crisi, gli eventi traumatici servono ad interrogarsi sugli errori commessi, con la speranza di non ripeterli di nuovo. Non sempre questo avviene. Ad esempio, non avvenne dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, e infatti ne scoppiò un’altra ben peggiore dopo…
domenica, 22 Marzo 2020

La Campania chiama Bergamo

Il Tar Campania ha respinto il ricorso presentato contro l’ordinanza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, con la quale veniva fatto divieto, per contenere il contagio, di passeggiare e fare jogging. Il Tar Campania, con il decreto cautelare monocratico depositato…
sabato, 21 Marzo 2020