0

Attualità- Pagina 891

Il periodo più brutto della storia repubblicana

Le imprese sono al collasso e, soprattutto tra le piccole e medie, molte non supereranno indenni la crisi, artigiani e negozianti pagheranno il prezzo più alto e saranno costretti a chiudere i battenti. L’emergenza sanitaria si trasformerà in emergenza sociale che sarà…
venerdì, 24 Aprile 2020

Il sentimento dei politici

C’è un forte sentimento che pervade una parte significativa dei politici. La richiesta insistente, quasi liberatoria, di sciogliere il vincolo del lock down. Devo dire che l’impressione che ricevo nell’apprendere queste pressioni non è rassicurante. A chi si rivolgono costoro nel chiedere…
mercoledì, 22 Aprile 2020

Coronavirus, allarme sottovalutato?

Più ci avviciniamo alla cosiddetta “fase due” e più aumentano gli interrogativi e i dubbi sulla tempestività o meno della risposta da parte delle autorità nazionali. A gettare benzina sul fuoco è una interrogazione al presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte,…
martedì, 21 Aprile 2020

Sottosopra

Mi viene voglia, quasi quasi, di dare ragione a De Luca, il governatore della Campania, che minaccia di chiudere i confini della sua Regione. Capirei e giustificherei il suo gesto non soltanto per l’inadeguatezza dell’azione di governo nei provvedimenti economici e nella…
domenica, 19 Aprile 2020

Premessa alla seconda fase: uscire dal caos

Se il popolo italiano ha finora mostrato un inaspettato senso di responsabilità e una disciplina ammirevole nel sopportare le restrizioni e le privazioni imposte dalle norme, per affrontare e contenere l’epidemia del Covid, non si può dire alla prova dei fatti che…
sabato, 18 Aprile 2020

Regioni in ordine sparso

Dopo che il governo nazionale vara l’ultimo decreto per regolare il lock down italiano, ecco che le regioni, in ordine sparso, decidono ognuno soluzioni proprie, le più diverse. Sotto sotto, c’è la voglia inconfessata dei governatori di proporre ricette proprie, naturalmente spiegate…
venerdì, 17 Aprile 2020