lunedì, 21 Luglio, 2025

Attualità

A cuore aperto

Il cuore sopra ogni cosa. Vincenzo Bernardo, un medico del nostro tempo

Rosalba Panzieri
Il dottor Vincenzo Bernardo ha gli occhi ardenti e le mani ferme. Durante l’intervista capisco perché le sue pupille sembrano percorse da un’acqua calda che scorre, mentre le sue dita restano immobili, come una freccia tenuta saldamente dall’arciere prima di scoccarla, quando il silenzio attento con cui ascolta le mie domande non si scioglie ancora in risposta. Quando Vincenzo inizia...
Attualità

 L’Italia non ceda a veti e burocrazie dei “falchi” del nord Europa. Non abbiamo bisogno di mance e commissioni d’esame

Giampiero Catone
Siamo liberi scegliere di dialogare con tutti. Gli Stati Uniti restano il nostro punto di riferimento per i valori di libertà, amicizia, impresa e solidarietà.L’Italia non può essere trascinata a colpi bassi davanti a una commissione d’esame imbastita dai falchi del nord per umiliare un Paese. L’emergenza, l’incertezza globale, l’affanno dei mercati, gli scenari cupi di una crisi che metterà...
Attualità

Assistenti civici, Becchi: “Sono il prodotto di una precisa strategia. Ve la spiego”

Redazione
Il governo sta per pubblicare il bando per reclutare 60.000 “assistenti civici”, ovvero volontari coordinati dalla Protezione Civile che aiuteranno le autorità locali a gestire la “Fase 2” dell’emergenza coronavirus. Tra le altre cose, per esempio, gli “assistenti civici” informeranno le persone delle regole da rispettare per evitare una maggiore diffusione del coronavirus e potranno chiamare la polizia municipale quando...
Attualità

Toghe, giornalisti, sinistra, economia: un mega potere contro la libertà

Redazione
Evidentemente le scuse di Palamara nei confronti di Salvini non sono bastate. Quel suo essere “rammaricato” via tweet, perché “quelle frasi non sono il suo pensiero”, ha suonato come una beffa per chi le ha ascoltate nel dettaglio. Data la rilevanza e gravità delle intercettazioni (strumento che in altri casi la magistratura esalta per condurre efficacemente la battaglia contro il...
Attualità

Se non è puro non è editore

Giuseppe Mazzei
La libertà di stampa è uno dei pilastri essenziali della democrazia pluralista. Le fondamenta della libertà di stampa sono l’indipendenza dei giornali dalla politica, l’autonomia finanziaria delle imprese editoriali e la possibilità per i giornalisti di svolgere la propria attività senza condizionamenti impropri. Per dare ai giornalisti la possibilità di lavorare senza imposizioni, censure, limiti al diritto/dovere di informare occorre...
Attualità

Giovani e politica

Massimiliano Venditti
Il distacco fra i giovani e la politica è divenuto nel tempo un problema sempre più crescente all’interno della nostra nazione. Un tema, quest’ultimo, che merita, sicuramente, un’attenzione particolare dato che si tratta di un serio sos che ha iniziato a verificarsi alla fine della Seconda Repubblica. Molteplici possono essere le motivazioni. Il punto sul quale possiamo essere tutti d’accordo...
Attualità

Mafie rurali e guardie campestri in Puglia

Carmine Alboretti
PUBBLICHIAMO CON GRANDE COMMOZIONE L’ULTIMO EDITORIALE INVIATOCI DAL NOSTRO COMPIANTO COLLEGA E GRANDE AMICO CARMINE, CHE DA OLTRE UN DECENNIO HA ONORATO LA NOSTRA TESTATA CON LA SUA PRESTIGIOSA FIRMA. GRAZIE CARMINE RESTERAI PER SEMPRE NELLA NOSTRA MEMORIA ED IN QUELLA DEL NOSTRO QUOTIDIANO CHE SAPIENTEMENTE HAI SAPUTO GUIDARE NELLA TUA VESTE DI VICE DIRETTORE RESPONSABILE. CON STIMA, AMICIZIA E...
Attualità

Lettera al Direttore…

Maria Fida Moro
Gentile Signor Direttore, Le scrivo per esprimere la mia gratitudine. I casi della vita, che in realtà sono parte del disegno cosmico, hanno fatto sì che l’Onorevole Lorenzo Cesa (forse memore della rubrica che ho tenuto su La Discussione “Il bene non fa notizia ma c’è” frase di mio padre Aldo Moro) mi abbia ricollegata a La Discussione mettendomi in...
Attualità

Prandini (Coldiretti): emergenza povertà, fare presto per aiutare milioni di famiglie. Associazioni , agricoltori e volontari mobilitati

Maurizio Piccinino
Più fondi per le famiglie povere. Tra gli effetti collaterali oltre a quelli sanitari, del Coronavirus c’è quello della crisi economica che appare sempre più difficile è ampia. Una situazione di disagi che ha spinto il governo ad aumentare i fondi per il sociale. A darne notizia è la Coldiretti impegnata in prima linea nella distribuzione di derrate alimentari alle...
Attualità

Telefonini in cella, la crociata del Ministero

Carmine Alboretti
I detenuti, come è noto, non possono comunicare con l’esterno. Se così fosse, infatti, gli affiliati i personaggi posti al vertice delle consorterie criminali avrebbero la possibilità di coordinare le attività illecite comodamente da dietro le sbarre. Ciò nonostante, non è inusuale rinvenire microcellulari all’interno degli istituti di pena italiani. Da qualche tempo, però, si è superato ogni limite. Nella...