0

Ambiente- Pagina 682

Agrifood Magazine – 8/10/2025

mercoledì, 8 Ottobre 2025
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Cresce il mercato del bio – L’eccellenza italiana sfida i dazi al Vinitaly di Chicago –…

Agricoltura: nuovo piano triennale per il Crea

“Un sistema decisionale basato sulla conoscenza e una ricerca di qualità, coerente con le sfide globali – dal cambiamento climatico alle nuove tecnologie – ma calibrata sui fabbisogni nazionali e finalizzata a consolidare sempre più il Made in Italy agroalimentare: ecco la…
venerdì, 21 Dicembre 2018

Presentata la campagna “l’Italia che rinnova”

Una nuova generazione di apparecchi a legna e pellet ad alto rendimento e basse emissioni, combustibili legnosi di qualità certificata, installazioni e manutenzioni a regola d’arte, con queste credenziali si presenta la campagna “L’Italia che rinnova” con l’obiettivo di dare voce all’impegno…
giovedì, 20 Dicembre 2018

Foto-identificazione per tutelare delfini Golfo di Taranto

Uno studio, frutto della collaborazione tra l’Istituto di sistemi e tecnologie industriali per il manifatturiero avanzato del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Stiima, ex Cnr-Issia) di Bari, il Dipartimento di Biologia dell’Università di Bari Aldo Moro e la Jonian Dolphin Conservation, apre nuovi…
mercoledì, 19 Dicembre 2018

Ispra, cresce la popolazione dei lupi in Italia

Dal 2006 al 2012, la popolazione di lupo occupava il 18,04% del territorio nazionale; dati preliminari relativi al periodo 2012-2018 indicano che la proporzione è cresciuta al 23,02%, evidenziando che la presenza della specie interessa oggi 1/4 dell’Italia (dati del III rapporto…
giovedì, 13 Dicembre 2018

Parchi italiani più premiati in Ue per turismo sostenibile

I Parchi Italiani sono i più premiati in Europa per il turismo sostenibile. La conferma è giunta con la premiazione a Bruxelles delle nove aree protette che hanno ottenuto o confermato quest’anno la Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS), un importante…
martedì, 11 Dicembre 2018

Greenpeace, allevamenti intensivi inquinano fiumi europei

Nuove analisi di Greenpeace rivelano la presenza di numerosi pesticidi e antibiotici nei corsi d’acqua superficiali che scorrono in aree ad elevata presenza di allevamenti intensivi. I campionamenti sono stati eseguiti in 29 fiumi e canali irrigui di 10 Paesi europei e…
lunedì, 10 Dicembre 2018

Xylella: Centinaio “Entro fine anno piano per combatterla”

“Abbiamo promesso entro fine anno un piano per combatterla. Ci siamo confrontati in più di un’occasione con il Commissario europeo alla Salute, perché anche dall’Europa stanno cercando di capire cosa sta facendo l’Italia in merito. La xylella avanza oltre 20 chilometri all’anno…
sabato, 8 Dicembre 2018

Cnr, la Via Lattea non è in equilibrio

Le stelle della Via Lattea dovrebbero girare intorno al nucleo centrale in maniera simile a come i pianeti girano intorno al Sole, cioè con un moto di rotazione in cui vi è equilibrio tra forza centrifuga e centripeta. Un team internazionale, composto…
lunedì, 3 Dicembre 2018