sabato, 19 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Parco dell’Aspromonte, progetto per riportare il Nibbio

Redazione
Riportare nei cieli aspromontani il Nibbio reale. È questo l’obiettivo di un progetto promosso dal Parco nazionale dell’Aspromonte. Con la firma della convenzione, il Parco è ufficialmente capofila, per la prima volta, di un progetto transnazionale nell’ambito dei finanziamenti Life Nature and Biodiversity. Una importante progetto per l’Area Protetta, ma anche un grande impegno che attende, da oggi e per...
Ambiente

Ingv, nuovo metodo per stima profondità terremoti storici

Redazione
Uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha messo a punto un nuovo metodo che consente di valutare la profondità dei terremoti del passato utilizzando esclusivamente le cosiddette “intensità macrosismiche”, ovvero la descrizione degli effetti che il sisma ha prodotto in un determinato luogo secondo la scala Mercalli. “A parità di magnitudo, la profondità di...
Ambiente

Wwf, una app per salvare il Leopardo delle nevi

Redazione
Il leopardo delle nevi è una delle specie più rare e meno studiate al mondo: restano appena 4.000 individui e sono distribuiti in maniera frammentata tra le montagne di Afghanistan, Bhutan, Cina, India, Kazakihstan, Kyrgyzstan, Mongolia, Nepal, Pakistan, Russia, Tajikistan e Uzbekistan. Il WWF ha illustrato un nuovo metodo realizzato per monitorare e proteggere il numero di individui ancora presenti...
Editoriale

Coldiretti: dal Sinodo lezione per salvare il pianeta

Maurizio Piccinino
“A conclusione del sinodo dei vescovi tenutosi in Amazzonia in questo mese di ottobre, è necessario per tutti noi avviare una riflessione sul valore che l’ambiente riveste nella nostra vita”. È quanto sollecita la Coldiretti in un accorato appello alla difesa della natura, della tutela delle risorse del pianeta, proponendo una domanda: “Quanto vale una foresta?”, la risposta della Coldiretti...
Ambiente

Cimice asiatica, nel 2019 danni economici per 250 mln

Redazione
L’Ispra è intervenuto sulle iniziative per il contrasto alla diffusione della cimice marmorata asiatica, insetto di specie esotica per il nostro Paese, osservata per la prima volta nel 2012 in Emilia Romagna, poi segnalata in tutte le regioni italiane; l’insetto proviene da Cina, Giappone, Corea e Taiwan, si alimenta su molte piante, incluse quelle di interesse agricolo e arboreo. Anche...
Ambiente

Al via la 35a spedizione italiana in Antartide

Redazione
Ha preso il via la 35a spedizione scientifica italiana in Antartide con l’apertura della stazione italiana “Mario Zucchelli” sul promontorio di Baia Terra Nova. La campagna estiva durerà 4 mesi e ospiterà 250 partecipanti tra tecnici e ricercatori, italiani e stranieri, a supporto di 45 progetti di ricerca, alcuni presso altre basi antartiche. Quest’anno, per la prima volta, la base...
Ambiente

L’agricoltura fermerà il disastro ambientale. Coldiretti: aiuti a chi lavora nei campi

Angelica Bianco
“Ci teniamo a esprimere la nostra solidarietà a tutte le persone colpite dai disastri naturali pur sapendo che se non si cambierà registro, purtroppo, questi si verificheranno sempre più spesso”. Sono le considerazioni, che possiamo definire accorate, fatte dal centro studi della Coldiretti e indirizzate a tutti gli agricoltori d’Italia che ogni giorno consultano le previsioni meteorologiche nel timore che...
Ambiente

Barriere nel Tevere per raccolta plastica, parte progetto

Redazione
Dopo il fiume Po anche il Tevere proverà il progetto in via sperimentale per la raccolta dei rifiuti galleggianti. A presentarlo questa mattina il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, assieme al presidente di Corepla, Antonello Ciotti, e al sindaco di Fiumicino, Esterino Montino. Il progetto, grazie a un investimento regionale di 40mila euro, è realizzato dalla Regione Lazio in...
Ambiente

Maltempo: Liguria, chiesto stato di emergenza

Redazione
C’è ancora apprensione nell’entroterra genovese della valle Stura, colpita da un pesantissimo nubifragio che ha provocato esondazioni, frane e ingenti danni. Nelle prossime ore è atteso infatti l’arrivo di una nuova perturbazione e si temono effetti ancora più gravi su un territorio già provato e saturato da precipitazioni straordinarie. Domani le scuole a Campo Ligure e Rossiglione resteranno chiuse. Il...
Ambiente

“Humans Save The Sea”, il cinema italiano dice no alla plastica

Redazione
Grazie all’appello “Humans Save The Sea”, il mondo del cinema italiano ha dichiarato di essere pronto ad impegnarsi per l’eliminazione dell’uso delle plastiche in tutta la propria filiera industriale: dalla produzione, alla distribuzione, all’esercizio e, per ufficializzarlo pubblicamente ha scelto uno degli eventi di riferimento della cinematografia internazionale: la Festa del Cinema di Roma. “Humans Save The Sea” è un progetto...