ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Energy Release 2.0, firmato il decreto – Europa 2050: quattro scenari per un futuro sostenibile –…
Un violento nubifragio ha colpito la Romagna nella notte, con raffiche di vento che hanno superato i 120 km/h, alberi abbattuti e la circolazione ferroviaria bloccata in diversi tratti. Un nuovo evento…
Il ripascimento delle spiagge erose dalle mareggiate mette a rischio molte specie ittiche che vivono sulle coste. Un danno ambientale che si somma a quello economico per i pescatori. A far emergere il problema è Fedagripesca-Confcooperative che lancia l’allarme su come i…
Una nuova agricoltura in grado di sostenere la sfida del cambiamento climatico per una gestione più sostenibile del territorio. Questo l’obiettivo di Agromix, un nuovo progetto europeo al quale partecipa il Centro Ricerche Agro-ambientali “Enrico Avanzi” dell’Università di Pisa sotto la responsabilità…
Oggi più che mai è sempre più riconosciuto il ruolo cruciale delle foreste per la loro capacità di generare diversi servizi eco-sistemici, che contribuiscono ampiamente all’assorbimento del carbonio atmosferico. Di questo si è parlato in occasione di un workshop organizzato dal CREA…
ENEA e Innovhub Stazioni Sperimentali per l’Industria hanno realizzato un innovativo sistema di misurazione delle polveri sottili emesse da stufe, caminetti e caldaie a biomassa, che punta a diventare uno standard a livello europeo. Questa attività fa parte del progetto Ue “IMPRESS…
Un sensore olografico e un metodo innovativo di intelligenza artificiale consentono di rilevare automaticamente la presenza di microplastiche in campioni marini, distinguendole dal microplankton: questo l’importante risultato di una ricerca pubblicata su Advanced Intelligent Systems (Wiley). Il lavoro ha coinvolto due gruppi…
Città soffocate dallo smog, dove l’aria è irrespirabile sia d’inverno sia d’estate. Questo il responso di “Mal’aria”, l’inchiesta di Legambiente sulle città alle prese con l’emergenza smog. Una situazione sempre più cronica che si ripresenta puntale ogni anno. A dimostralo sono i…
Una giornata di approfondimento sulle opportunità di sviluppo del comparto agricolo, grazie alle attività connesse e alle reti d’impresa. L’iniziativa si è svolta presso la sede Cisl di Bologna. Al momento formativo – organizzato da Terra Viva, associazione liberi produttori agricoli, affiliata…
“L’Italia può ambire ad un ruolo politico di primo piano in questo processo, grazie all’ottima performance in termini di sostenibilità ambientale, che la colloca in cima alla classifica dei paesi europei più virtuosi”. A dirlo con un pizzico di soddisfazione, ogni tanto…
“Si tratta di una sfida decisiva per il futuro di tutti e per la quale l’Italia può giocare un ruolo importante”. Con queste parole, segno di una visione lungimirante, il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti ha aderito al Manifesto di Assisi: “per…
Non ci stanno a passare per “Quelli del No”, così da Legambiente arriva la maxi richiesta al Governo ed Enti interessati, di aprire subito 170 cantieri strategici per rilanciare investimenti e occupazione. Alla faccia delle polemiche sull’ambientalismo, e sul freno che che questo…