domenica, 20 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Etna, ricostruita dinamica condizioni per risalita magma

Redazione
L’area in cui sorge l’Etna e le zone sommerse adiacenti sono caratterizzate dalla presenza di faglie “trascorrenti” (ovvero con un movimento orizzontale) di scala regionale, la cui attività ed interazione ha creato le condizioni per il trasferimento di magma dalle profondità fino in superficie. È quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica...
Ambiente

Verde urbano, le città puntano sul compost

Redazione
Le città puntano sul compost per introdurre l’economia circolare negli appalti e nella gestione del verde urbano. La chiave per la svolta verde è il protocollo d’intesa “Si’ Compost 2030”, siglato a Flormart 2019, 70ma edizione del salone internazionale del florovivaismo, dell’architettura del paesaggio e delle infrastrutture verdi. Il protocollo d’intesa “Si’ Compost 2030” è stato sottoscritto da Roberto Diolaiti,...
Ambiente

Cambiamento climatico modifica andamento piene fluviali

Redazione
La misura in cui i cambiamenti climatici influiscono sulla gravità delle piene fluviali non è stata finora accertata e sembra che non esistano tendenze coerenti a livello globale. Il professor Günter Blöschl della Vienna University of Technology, esperto di piene fluviali, ha diretto un studio internazionale di larga scala in cui sono stati coinvolti 35 gruppi di ricerca europei, tra...
Ambiente

Agricoltura sociale, marchio etico

Angelica Bianco
Nuovi passi verso la rete di Agricoltura Sociale di Coldiretti. A Verona in Camera di Commercio, agricoltori, tecnici e responsabili legali si sono confrontati sulla materia alla luce del nuovo Decreto Attuativo della legge 141/2105. “Nel formulare la prima legge sull’agricoltura sociale, la Regione Veneto  ha intuito la necessità di disciplinare il settore e riconoscere il ruolo strategico della azienda...
Ambiente

Terna e Legambiente insieme per modello Plastic Free

Redazione
Prende il via la collaborazione tra Terna e Legambiente per individuare i corretti processi per la graduale eliminazione delle plastiche monouso, e il loro riciclo, negli ambienti di lavoro. La definizione di linee guida destinate a diventare un supporto operativo per tutte le realtà interessate a intraprendere un processo “plastic free”, rappresenta il primo passo della collaborazione tra Terna e...
Ambiente

Il Festival dell’Acqua torna a Venezia

Redazione
Dall’essiccamento dei residui della depurazione all’utilizzo della logica predittiva per contenere i consumi energetici e migliorare la qualità delle acque in uscita dall’impianto, dal trattamento del percolato di discarica fino a una BioPiattaforma che unisce termovalorizzatore e depuratore. Le best practice delle aziende italiane che si occupano del servizio idrico saranno al centro del Festival dell’Acqua, ideato e promosso da...
Ambiente

Il 77% degli italiani consapevole del problema climatico

Redazione
Il 77% degli italiani mostra consapevolezza e interesse per lo stato del clima, con una conoscenza di base sufficiente del fenomeno, anche se il 13% sostiene che il climate change sia soltanto una bufala o puro terrorismo psicologico. Il 56% degli italiani, comunque, afferma di aver modificato le abitudini in un’ottica più green. Sono alcuni dei dati emersi da una...
Ambiente

Frutteti, spariti migliaia di ettari

Maurizio Piccinino
“Negli ultimi venti anni è sparita quasi una pianta da frutto su quattro, fra mele, pere, pesche, arance, albicocche e altri frutti con un gravissimo danno produttivo e ambientale per il ruolo che svolgono nella mitigazione del clima anche ripulendo l’aria dall’anidride carbonica e dalle sostanze inquinanti come le polveri PM10”. Sono gli effetti negativi della cancellazione di migliaia di...
Ambiente

Mare pulito, 300 donne skipper contro la plastica

Teresa Gargiulo
Due buone notizie per la difesa del mare e dell’ambiente nella lotta alle plastiche che inquinano i fondali. La prima è tutta al femminile e si chiama eXXpedition, l’obbiettivo del progetto è la plastica negli oceani. A realizzare il programma di tutela marina è un equipaggio tutto al femminile che prenderà il mare a vela per indagare le cause del...
Ambiente

Ecomafie, per i clan business inarrestabile

Angelica Bianco
È tutto un parlare “green” e “bio”, dalle manifestazioni dei ragazzi pro ambiente, alle sfilate di moda che propongono costosissimi abiti ecologici, ai programmi “eco” del Governo Conte bis, alle etichette dei prodotti alimentari, agli incentivi antinquinamento per le auto elettriche. Nel frattempo nel mondo reale di tutti i giorni cosa accade? È giusto chiederselo perché per molte cose c’è...