sabato, 19 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Cresce la raccolta differenziata della carta, traina il Sud con +8,5%

Redazione
La raccolta differenziata di carta e cartone non arresta la sua corsa e anche nel 2019 conferma il trend degli ultimi anni migliorando le performance nazionali del 3%. Con 100mila tonnellate in più rispetto al 2018 si supera quota 3,5 milioni di tonnellate differenziate dai cittadini con un pro-capite di 57,5 kg/abitante. È quanto evidenzia Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e...
Ambiente

Enea in progetto Ue per tecniche monitoraggio qualità aria

Redazione
Al via il progetto europeo Vidis per il miglioramento e la condivisione delle tecniche di monitoraggio della qualità dell’aria che vede Enea tra i partecipanti insieme alla Queensland University of Technology (Qut – Australia), il Norwegian Institute for Air Research (Nilu – Norvegia) e il Vinca Institute (Serbia) nel ruolo di coordinatore. Finanziato dal programma Horizon 2020 – Widespread, il...
Ambiente

Nati due leoni asiatici al Bioparco di Roma, Raggi “Simbolo speranza”

Redazione
Alla presenza della sindaca di Roma, Virginia Raggi, e del presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Francesco Petretti, sono stati presentati i due cuccioli di leone nati lo scorso 29 aprile al Bioparco di Roma. La nascita di queste femmine di leone asiatico (Panthera leo persica), uno degli animali a maggior rischio di estinzione del Pianeta, è un evento storico...
Ambiente

Danni da maltempo. Coldiretti: troppi fenomeni estremi, da nord a sud già in difficoltà migliaia di imprese con i raccolti distrutti

Maurizio Piccinino
Continua settimanalmente la drammatica conta della Coldiretti nell’elencare i danni subiti dalle imprese agricole per il maltempo. Nelle ultime ore la Confederazione ha fatto una screening che mette in evidenza come da nord a sud c’è una situazione di emergenza i cui costi sono diventati insostenibili per le imprese agricole. Alberi da frutto e vigneti sradicati, rami spezzati, campi allagati,...
Ambiente

METEOHEROES: la serie italiana che racconta il mondo dell’Ecologia arriva su CARTOONITO

Redazione
Arriva in tv l’attesissima serie d’animazione italiana “MeteoHeroes”. A partire da lunedì 6 luglio, sei giovanissimi supereroi affronteranno mille appassionanti avventure, raccontando in maniera semplice, istruttiva e divertente le tematiche del rispetto della natura, dell’importanza dell’ecologia e dei pericoli del cambiamento climatico. La serie debutterà in Prima TV Assoluta su Cartoonito (canale 46 del DTT) e andrà in onda dal...
Ambiente

Danni all’ecosistema. Legambiente: 23.623 reati contestati, 520 milioni di euro di multe. Situazione sempre più grave per mare e fiumi

Angelica Bianco
Altro che rispetto del mare, della sua biodiversità, della cultura della salvaguardia di flora e fauna ittica. Il 2019 ha fatto registrare una impennata di danni all’ambiente, precisamente, 23.623 sono stati i reati contestati nel 2019, con un incremento del 15,6% rispetto al 2018. “Colate di cemento illegale e consumo di suolo costiero che cancellano dune e inghiottono metri di...
Ambiente

Rifiuti: Conai, nel 2019 riciclato 70% di quelli da imballaggio

Redazione
Nel corso del 2019 in Italia è stato avviato a riciclo il 70% dei rifiuti di imballaggio: un totale di 9 milioni e 560 mila tonnellate sui 13 milioni e 655 mila immessi al consumo. Un incremento del 3,1% rispetto ai quantitativi del 2018, che aveva visto riciclare 9 milioni e 270 mila tonnellate. La crescita è trainata essenzialmente da...
Ambiente

Agroalimentare: impatto Covid-19 e Green Deal nuove sfide per settore

Redazione
Le nuove sfide del settore agroalimentare sono state al centro dell’Assemblea annuale di Assofertilizzanti (l’Associazione nazionale produttori di fertilizzanti, che fa parte di Federchimica), con un confronto aperto tra tutti i soggetti interessati. “I fertilizzanti – ha detto Giovanni Toffoli, presidente dell’Associazione – sono uno strumento indispensabile per gli imprenditori agricoli. Anche grazie al contributo delle nostre imprese si è...
Ambiente

Giornata mondiale dell’Ambiente. La segretaria Cisl, Furlan: cambiamenti climatici, sfida primaria per l’umanità

Ettore Di Bartolomeo
“A nome della Cisl condivido le preoccupazioni per le vicende che quest’anno hanno coinvolto le lavoratrici ed i lavoratori in tutto il mondo a causa dell’emergenza Covid19”. È quanto ha scritto la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, in occasione della seconda giornata d’azione globale sindacale per il clima ‘Climate and Employment Proof our Work #CEPOW’, promossa dalla CSI Confederazione...
Ambiente

Anbi: “cala portata fiumi Nord, va meglio lago Bracciano”

Redazione
Come annunciato, è bastata una settimana senza piogge significative per ridurre cospicuamente la portata dei principali vettori idrici nel Nord Italia. Tra i grandi bacini calano i livelli dei laghi di Garda e d’Iseo (entrambi 96,4% del riempimento e comunque sopra la media storica), mentre crescono Maggiore e lago di Como, unico sotto media (rispettivamente 93% e 80% del riempimento);...