sabato, 5 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Prorogato il concorso “Obiettivo Terra” 2021

Redazione
A causa delle limitazioni agli spostamenti dovute al perdurare dell’emergenza sanitaria, il termine ultimo per la partecipazione alla 12a edizione del concorso fotografico “Obiettivo Terra” 2021 è stato prorogato fino alla data del 21 marzo, in concomitanza con la Festa degli Alberi nelle Scuole e della Giornata Internazionale delle Foreste. “Obiettivo Terra” 2021, promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica...
Ambiente

Allerta arancione per fenomeni meteo in diverse aree del Paese

Redazione
La vasta area depressionaria, con centro nel Mare del Nord, si muove fin verso il Mediterraneo centrale convogliando verso l’Italia diversi impulsi perturbati. Domani un nuovo impulso perturbato attraverserà dapprima le regioni centrali e successivamente quelle meridionali. Atteso un nuovo temporaneo rinforzo della ventilazione dai quadranti occidentali a tutte le quote. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione...
Ambiente

Mare, occhi puntati sulle attività di bonifica nei Sin

Redazione
I Siti di interesse nazionale, ovvero le aree inquinate da risanare sono sotto la lente del ministero dell’Ambiente, il Sin di Trieste (ferriera di Servola), grazie alle attività di controllo del Reparto ambientale marino, che nei giorni scorsi ha verificato, in collaborazione con la locale Capitaneria di Porto, la regolarità dei lavori di bonifica iniziati dalla società autorizzata, che hanno...
Ambiente

Madre Terra – Cannoli e tortellini su due monete

Redazione
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato dedica un altro omaggio alla cultura enogastronomica italiana. Dopo la pizza napoletana, ecco cannoli e passito (Sicilia) e tortellini e lambrusco (Emilia-Romagna) su due monete. “Un tributo a due regioni ricche di storia, cultura e tradizione agroalimentare eccezionale”, afferma Alfonso Pecoraro Scanio. mgg/red...
Ambiente

Ambiente, Sky e Ministero insieme per sensibilizzare il pubblico

Redazione
Sensibilizzare cittadine e cittadini sui temi centrali della tutela dell’ambiente, come i cambiamenti climatici, lo sviluppo sostenibile, la biodiversità, la desertificazione e il consumo di suolo, gli obiettivi dell’Agenda 2030, l’economia circolare. Renderli, su questi temi, ancora più informati e ancora più partecipi. Sono gli obiettivi del protocollo di intesa firmato tra il ministero dell’Ambiente e Sky Italia. Il ministero...
Ambiente

Basilicata, la Regione diffida Total dopo il superamento delle emissioni

Redazione
La Regione Basilicata diffida la Total “dal porre in essere atti e comportamenti che possano reiterare la violazione del provvedimento di autorizzazione integrata ambientale e recare nocumento all’ambiente ed alla salute umana, provvedendo in tempi certi al ripristino delle corrette condizioni di esercizio dell’impianto ed all’ottemperanza delle prescrizioni di cui alla delibera della Giunta regionale n. 1888/20111″. Con una lettera...
Ambiente

Energia Green, in Albania un nuovo impianto fotovoltaico galleggiante

Redazione
In seguito all’approvazione ricevuta nel 2019 da parte del Ministero dell’Energia e dell’Infrastrutture per la realizzazione di un innovativo impianto fotovoltaico galleggiante con una capacità installata di 12,9 MWp nel lago della centrale idro-elettrica di Vau i Dejës, la Corporazione Elettro-energetica Albanese (KESH) ha presentato un’altra richiesta per un nuovo progetto con una capacità di 5,1 MWp, nella diga di...
Ambiente

Superbonus ed Eco-Sismabonus, Enel e BNL partner per la riqualificazione energetica

Redazione
Bnl Gruppo Bnp Paribas ed Enel X hanno avviato una partnership su eco-sismabonus e superbonus, gli strumenti predisposti dal Governo grazie ai quali si prevedono importanti ritorni economici per il Paese e positivi impatti ambientali grazie alla riqualificazione degli immobili, tanto da un punto di vista energetico quanto di messa in sicurezza sismica. L’accordo permetterà alle Pmi di beneficiare di...
Ambiente

Piano industriale 2020: Acea, Green Bond da 800 mln per sostenibilità

Francesco Gentile
Acea annuncia il lancio di un prestito obbligazionario, per la prima volta sotto forma di Green Bond, per un importo complessivo nominale pari a 800 milioni articolato in due serie, nell’ambito del Green Financing Framework recentemente pubblicato e a valere sul programma Euro Medium Term Notes da 4 miliardi. La prima serie avrà un importo indicativo pari a 300 milioni...