domenica, 6 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Corepla, anche quest’anno il Festival di Sanremo diventa green

Redazione
SANREMO (IMPERIA) (ITALPRESS) – Inizia oggi il 71° Festival di Sanremo, in una versione inedita a causa del Covid, che ha imposto tante restrizioni, ma non la rinuncia all'importante sodalizio iniziato già lo scorso anno con Corepla. E così anche quest'anno il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica darà un tocco di...
Energia

Delfanti (Rse) “Per bollette meno care agire su ogni voce di costo”

Redazione
ROMA (ITALPRESS/NUOVA ENERGIA) – Quando si parla delle sfide legate alla decarbonizzazione al 2050, il quadro generale è noto. Il Green Deal europeo richiede una transizione che si estrinseca in molteplici dimensioni e direzioni: dalla protezione dell'ambiente alla competitività economica, dalla coesione sociale al contrasto ai cambiamenti climatici e alla riconversione energetica. L'obiettivo condiviso è quello di portare la sostenibilità...
Ambiente

Al via il nuovo bando Conai per l’eco-design

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un nuovo invito alla sostenibilità: l'ottava edizione del Bando Conai per l'eco-design degli imballaggi nell'economia circolare si apre domani, Giornata mondiale della natura selvatica. "Quest'anno vogliamo sottolineare come la difesa dell'ambiente passi anche dalla prevenzione", commenta il presidente Conai Luca Ruini. "Produrre packaging con impatti sempre più bassi è una delle strade verso il rispetto delle risorse...
Agroalimentare

Intesa Sanpaolo, nasce la direzione Agribusiness

Redazione
PAVIA (ITALPRESS) – Nasce la nuova Direzione Agribusiness, il centro di eccellenza del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicato all'agricoltura, che punta a cogliere le enormi potenzialità di uno dei settori produttivi più importanti del Paese e, al contempo, a valorizzare ulteriormente il legame con i territori e le risorse provenienti dall'integrazione con UBI Banca. La Direzione – che rientra nella nuova...
Ambiente

Rifiuti, rideterminato contributo ambientale imballaggi bioplastica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Su proposta di Biorepack, il Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, il Cda di Conai ha rideterminato il contributo ambientale per tutti gli imballaggi in bioplastica. Sarà ridotto a 294 euro/tonnellata ed entrerà in vigore dal 1° luglio 2021. Per la prima volta in Europa, così, un sistema di responsabilità...
Ambiente

Basta plastica, tra i rifiuti anche Pinocchio

Barbara Braghin
OASI DI PANARELLA – PAPOZZE – Tra i rifiuti è stato ritrovato anche un Pinocchio di plastica che, con la sua aria scanzonata e l’abecedario sotto il braccio porta la mano al capo come a dire: che disastro. “Basta plastica”, è stata l’iniziativa che si è svolta domenica all’Oasi Nazionale Wwf Golena di Panarella. Una decina di volontari si sono...
Ambiente

Spiaggia di Sansone riconosciuta tra le 25 spiagge più belle d’Europa

Paolo Fruncillo
La Spiaggia di Sansone, in cui i ciottoli bianchi si mescolano con le trasparenze marine, è stata riconosciuta tra le 25 spiagge più belle d’Europa. Secondo la classifica stilata annualmente da Tripadvisor basata sulle preferenze e recensioni dei visitatori, Sansone si piazza al ventesimo posto della classifica europea, preceduta dalla francese Plage su Sillon di Saint Malo e seguita da...
Ambiente

Con il cambiamento climatico cambia anche la spesa per gli italiani

Redazione
“I cambiamenti climatici sconvolgono i cicli stagionali della natura e la spesa degli italiani con l’arrivo sui banchi delle primizie con un mese di anticipo per effetto di un inverno anomalo che ha mandato in tilt le colture, con la raccolta di zucchine e fragole nel Lazio gia’ avviata, ma anche l’arrivo degli asparagi in Campania e delle fave in...
Ambiente

Italia in netto ritardo su inceneritori e termovalorizzatori

Redazione
In Italia gli inceneritori e i termovalorizzatori diminuiscono, aumentando un gap che di conseguenza eleva il costo dell’attività industriale, oltre a un danno ambientale empiricamente dimostrato. Erano 38, sono scesi a 37 con regioni come la Toscana, che li hanno dimezzati, e ora “esportano” i loro rifiuti nelle altre parti d’Italia o addirittura all’estero. Dove invece questa tecnologia cresce, si...
Agroalimentare

Agroalimentare green. Contro la fame e per l’ambiente

Rosaria Vincelli
Una delle sfide più difficili è soddisfare il crescente fabbisogno di cibo sano e accessibile, riducendo, al contempo, l’impatto ambientale dell’agricoltura. Per raggiungere obiettivi così ambiziosi è vitale riconoscere l’interdipendenza di ogni singola componente: dalle risorse agroalimentari, ai mezzi di sussistenza, al benessere delle persone fino alla conservazione delle materie prime. È fondamentale tracciare un percorso che veda partecipi tutti...