venerdì, 11 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

Da Enea metodo innovativo per monitorare qualità aria

Redazione
La ricerca ENEA è stata scelta come storia di copertina dal mensile internazionale Atmosphere (https://www.mdpi.com/2073-4433/11/11). Si chiama Air quality site suitability map ed è una mappa che permette di acquisire informazioni dettagliate sugli inquinanti atmosferici in città attraverso una rete di centraline di monitoraggio a basso costo, sia fisse che mobili, integrate con quelle regionali oggi in uso. L’hanno messa...
Ambiente

In Australia terminata la costruzione del più grande ospedale mobile per fauna selvatica

Redazione
Vi ha contribuito, con 250.000 dollari, il WWF-Australia, consentendo di acquistare importanti attrezzature e sostenere i costi operativi della struttura mobile. La struttura, che può essere portata dove la criticità della situazione renda necessarie cure immediate per animali in difficoltà, sarà gestita dal Byron Bay Wildlife Hospital. L’obiettivo, dopo la drammatica stagione degli incendi che ha messo in ginocchio la...
Ambiente

Idrogeno, Enea e Confindustria insieme per ridurre costi e aumentare approvvigionamenti

Redazione
Individuare le potenzialità di sviluppo di filiere industriali dell’idrogeno nel nostro Paese, le soluzioni innovative e gli scenari operativi possibili, attraverso una rafforzata collaborazione ricerca e industria in questo campo. Nasce con questi obiettivi l’alleanza strategica, un vero e proprio “patto per l’idrogeno” firmato da Confindustria ed Enea, nell’ambito delle iniziative per ridurre i costi di approvvigionamento energetico del sistema...
Ambiente

“Geco” la nuova fiera virtuale italiana su green tech, innovazione e smart mobility

Angelica Bianco
Si apre oggi Geco, la fiera italiana virtuale sulla sostenibilità che fino al 30 gennaio raccoglierà e metterà a confronto sulla piattaforma 3D alcune delle voci green più autorevoli del panorama istituzionale italiano, storie d’impresa e best practice innovative a livello internazionale. Energie rinnovabili, green tech, innovazione e smart mobility, nuovi modelli di sviluppo per il turismo esperienziale e il...
Ambiente

Pesca illegale, squali del Mediterraneo a rischio estinzione

Redazione
Pubblicato da un team internazionale di biologi marini una lettera intitolata “Mediterranean sharks and rays need action” sulla prestigiosa rivista Science. L’articolo presenta alcuni spunti di riflessione per responsabili politici e il pubblico in generale su un argomento di attualità per l’intera regione mediterranea: la lotta alla pesca illegale e la protezione di squali e razze a rischio estinzione. “Le...
Ambiente

Batterie per auto, Enel X ha depositato tre interessanti progetti

Redazione
Enel X ha ottenuto il via libera dalla Commissione Europea per lo sviluppo di tre progetti presentati nell’ambito del secondo IPCEI (Important Project of Common European Interest), creato per sostenere la filiera europea delle batterie, a cui partecipano 42 aziende Europee del settore. I progetti di Enel X riguardano applicazioni per la mobilita’ elettrica, per i grandi sistemi di accumulo...
Ambiente

Fondo Europeo Affari Marittimi e Pesca, 200mila euro in arrivo alla Calabria

Redazione
Approvata la graduatoria provvisoria delle domande a valere sulla misura 1.40, par. 1 lettera d), e), f), g) “Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili”, annualità 2020 del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (Feamp). Il provvedimento, già pubblicato e disponibile sul portale istituzionale,...
Ambiente

E-commerce, ecosostenibilità e riciclo del pack la chiave degli acquisti su internet

Redazione
Il 2020 verra’ ricordato per la pandemia che ha cambiato le nostre abitudini, le relazioni ma anche i consumi, vocati principalmente all’e-commerce. Secondo un’indagine condotta da AstraRicerche per Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica, il 68,2% degli intervistati nell’ultimo anno ha aumentato la frequenza di acquisto sulle piattaforme digitali. Considerando solo il periodo natalizio, gli...
Ambiente

Prorogato il concorso “Obiettivo Terra” 2021

Redazione
A causa delle limitazioni agli spostamenti dovute al perdurare dell’emergenza sanitaria, il termine ultimo per la partecipazione alla 12a edizione del concorso fotografico “Obiettivo Terra” 2021 è stato prorogato fino alla data del 21 marzo, in concomitanza con la Festa degli Alberi nelle Scuole e della Giornata Internazionale delle Foreste. “Obiettivo Terra” 2021, promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica...