sabato, 19 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

GenZ-Millennial. Agricoltura sostenibile volano per l’economia

Rosaria Vincelli
L’agricoltura e le professioni a essa legate sembrano tornare centrali nell’economia italiana, e le nuove generazioni sono le protagoniste di questo rilancio. Il terzo numero dell’Osservatorio del mondo agricolo, realizzato dalla Fondazione Enpaia (l’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura) e dal Censis, dal titolo “La riscoperta dell’agricoltura nella youth economy”, fotografa il nuovo rapporto che...
Ambiente

Bnpp Am e Cdp valutano impatto attività produttive su biodiversità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Cambiamento climatico, inquinamento, ma anche conflitti, epidemie e tanti altri fattori stanno mettendo a rischio la biodiversità del pianeta. Gli ecosistemi naturali sono in calo in media del 47% rispetto al loro stato primordiale e più di 31.000 delle specie animali e vegetali esaminate (il 27% del totale) sono a rischio estinzione. In più, dall'alba della civiltà...
Energia

FEDERMANAGER, INVESTIRE SULLE COMUNITÀ ENERGETICHE CONVIENE

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ripensare i sistemi economici in modo "sostenibile" grazie alle Comunità energetiche: questa la nuova frontiera per un sistema Paese sano e resiliente, capace di portare benefici per il territorio sul piano sociale, economico e di sviluppo. Un modello in cui i cittadini diventano "prosumers" collaborando alla produzione e consumo di energia con gli altri attori locali. A...
Agroalimentare

Bertalot (Reale Mutua) “In agricoltura rischi sottovalutati”

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – "Credo che già oggi il ventaglio di garanzie che il mercato in generale offre, e in particolare noi, siano in grado di mitigare i principali rischi del settore agricolo. Oggi il problema principale oggi del settore è una scopertura significativa. Se si fa eccezione per la tradizionale copertura grandine, siamo in presenza di un settore che non...
Agroalimentare

Vino e Gdo, nei primi 4 mesi del 2021 le vendite crescono di 180 mln

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Le vendite di vino nella Grande Distribuzione nel primo quadrimestre del 2021 sono aumentate di 22 milioni di litri, per un valore di 180 milioni di euro, con un aumento a volume dell'8,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e, a valore, del 20%. È quanto emerso oggi nel corso del webinar di Vinitaly organizzato da Veronafiere...
Agroalimentare

Nel decreto Sostegni bis 2 miliardi per l’agricoltura

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono state approvate in Consiglio dei Ministri le misure proposte dal ministro dell'Agricoltura, Stefano Patuanelli, e inserite nel Dl Sostegni Bis in materia di agricoltura. "I provvedimenti adottati – spiega il Mipaaf in una nota – dimostrano la centralità della filiera agroalimentare nell'agenda del Governo con circa 2 miliardi di euro destinati a sostenere e rilanciare il...
Energia

Il boom carburanti minaccia la ripresa. Coldiretti: “Bio energie”

Angelica Bianco
Rincari di carburanti, ecco la prima minaccia per la ripresa. A sottolineare i pericoli della fiammata dei prezzi di benzina e gasolio è la Coldiretti. In un Paese come l’Italia dove l’85% dei trasporti commerciali avviene per strada il nuovo record dei prezzi dei carburanti ha, secondo le stime della Confederazione, “un effetto valanga sulla spesa con un aumento dei...
Agroalimentare

Filiere, accordo Confagricoltura-Coop per maggiore equità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Mettere a punto un modello economico capace di considerare e remunerare in modo equo tutti gli attori della filiera, dal produttore al consumatore, con un approccio che garantisca la distribuzione del valore, la condivisione dei rischi e delle opportunità economiche, maggiore reciprocità così come un giusto prezzo di vendita per il consumatore. E' questo l'obiettivo del protocollo...