lunedì, 19 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Ambiente, Cordaro: “In Sicilia fatto tanto per prossime generazioni”

Redazione
“Una Sicilia migliore, stiamo lavorando con concretezza, perché la stagione della semina del periodo 17/22 possa essere seguita da una ottima stagione del raccolto. Totò Cordaro assessore regionale al Territorio e Ambiente della Regione Siciliana, a margine dei lavori del convegno dal titolo “Il governo della Regione-Tre anni di lavoro per la Sicilia”. vbo/pc/red...
Ambiente

Veicoli adibiti al trasporto su strada, nuovi criteri ambientali minimi

Paolo Fruncillo
E’ stato firmato dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani il documento che regolamenta “Criteri Ambientali Minimi per l’acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada”. Criteri che entreranno in vigore dopo 120 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, prevista per metà luglio. Il nuovo documento di CAM rivede ed aggiorna i criteri ambientali minimi per l’acquisizione...
Ambiente

A Milano ‘L’economia post pandemia: verso la circolarità

Giulia Catone
Si è svolto a Milano l’incontro “L’Economia post pandemia: verso la circolarità”, moderato dal giornalista Enrico Sassoon. L’evento, patrocinato dal Comune di Milano, è stato promosso da Energie Sociali Jesurum, da Aida Partners e da Innovazione Circolare, la nuova startup che guiderà altre startup e PMI verso l’attuazione di modelli di business più sostenibili e digitali. Obiettivo dell’evento è stato...
Ambiente

Acea si aggiudica finanziamento Horizon 2020 per Green deal europeo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Acea, attraverso le proprie società Acea Elabori e Simam, insieme all'Università Politecnica delle Marche e altri partner di nove diverse nazionalità, ha ottenuto un finanziamento di 12 milioni con il progetto Promisces, che è risultato vincitore di una call del programma europeo Horizon 2020 dedicata alla realizzazione degli obiettivi del Green Deal. Con un punteggio tecnico di...
Ambiente

Via libera dal Parlamento Ue alla legge sul clima

Paolo Fruncillo
Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva la legge sul clima, concordata informalmente con gli Stati membri in aprile, con 442 voti favorevoli, 203 contrari e 51 astensioni. Questa decisione darà ai cittadini e alle imprese europee la certezza giuridica e la prevedibilità di cui hanno bisogno per pianificare per la transizione decisa con il Green Deal europeo. Dopo...
Ambiente

Nasce Aeroporti 2030 per rilanciare la sostenibilità ambientale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nasce Aeroporti 2030, la nuova associazione che raggruppa gli scali di Roma Fiumicino, Roma Ciampino, Venezia, Treviso, Verona, Brescia, con l'obiettivo di rafforzare e promuovere l'innovazione, digitalizzazione e sostenibilità ambientale degli aeroporti italiani. Come presidente è stato indicato Alfonso Celotto, avvocato, professore ordinario di Diritto Costituzionale che guiderà gli aeroporti fondatori e quelli che aderiranno verso il...
Ambiente

Conad, nel Bilancio di Sostenibilità l’impegno per l’ambiente

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Conad, prima insegna della Grande Distribuzione in Italia, ha presentato il Bilancio di Sostenibilità 2020, fotografando l'impegno del Sistema – formato da un Consorzio nazionale, 5 Cooperative principali e oltre 2.300 Soci imprenditori – per un futuro responsabile, evidenziando i risultati raggiunti in ambito ambientale, sociale ed economico. Si tratta di un impegno che da sempre caratterizza...
Agroalimentare

Trebbiatura 2021, meno grano ma di alta qualità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È in fase avanzata la trebbiatura del grano duro in Sicilia e Puglia ed emerge che, al contrario delle previsioni iniziali (che stimavano +9%), il raccolto è in diminuzione; IGC (International Grains Council) e BMTI hanno rivisto al ribasso le stime produttive (-9,2%). Lo pone in evidenza Confagricoltura che sta monitorando le operazioni di mietitura in atto...
Ambiente

Transizione ecologica, 200 mln per scuole, ospedali e impianti sportivi

Francesco Gentile
Pubblicato il bando per l’accesso ai 200 milioni di euro destinati alla riqualificazione energetica di scuole, strutture sanitarie e impianti sportivi di proprietà pubblica. Una manovra varata nel segno della Transizione Ecologica, finalizzata alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico ed idrico che consentano un miglioramento nel parametro di efficienza energetica dell’edificio di almeno due classi energetiche. Il finanziamento massimo...