martedì, 15 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Italiani contrari al nucleare da fissione, meglio le rinnovabili

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La posizione degli italiani in merito al dibattito emerso dai lavori della COP28 di Dubai, durante la quale una ventina di Paesi hanno annunciato di voler triplicare la produzione di energia nucleare è chiara. No al nucleare da fissione (65%), sì al solare (81%) con la richiesta al Governo di aumentare la produzione di energia da fonti...
Ambiente

Nasce a La Spezia il Polo Nazionale della Dimensione Subacquea

Ettore Di Bartolomeo
Inaugurato a La Spezia il “Polo nazionale della dimensione subacquea” che nasce come “risposta del Sistema Paese per promuovere, sviluppare, coordinare le sinergie delle diverse eccellenze nazionali nel settore.” Guido Crosetto, ministro della Difesa, all’inaugurazione, ha detto che “quella subacquea è una dimensione strategica. La Difesa è un catalizzatore per riunire competenze e creare sinergie tra Istituzioni e privati. Questo...
Agroalimentare

Ferrero, arrivano i nuovi Nutella Croissant

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – A gennaio 2024 arrivano nei supermercati della GDO i nuovi Nutella Croissant, i croissant ripieni di Nutella disponibili in due versioni: ambient, pronti al consumo presso il banco panetteria, e frozen, disponibili nel banco dei surgelati per essere preparati a casa. Il lancio di questa novità offre al Gruppo Ferrero l'opportunità di entrare per la prima volta...
Ambiente

Progetto ‘CleanAlp’: sui sentieri delle Alpi mezzo chilo di rifiuti ogni chilometro

Cristina Gambini
“Bottiglie, mozziconi di sigarette, fazzoletti di carta, involucri di caramelle, lattine anche risalenti agli anni Settanta e tutto ciò che i frequentatori della montagna si portano dietro”. Questi, sono tra i rifiuti recuperati nell’ambito del progetto CleanAlp, il primo al mondo a studiare l’inquinamento da plastica e rifiuti in montagna. L’iniziativa, ideata e realizzata da European Research Institute, ha operato...
Ambiente

Cop28: approvata transizione irreversibile da fonti fossili. Accordo storico

Cristina Calzecchi Onesti
Non è stato facile, ma alla fine la Cop28 si chiude con un accordo approvato all’unanimità considerato storico. Slittando di un giorno per non perdere l’ultima occasione utile per raggiungere l’obiettivo di eliminare gli effetti dei gas serra, nella sessione plenaria conclusiva i delegati hanno adottato la bozza preparata dagli Emirati Arabi Uniti, che chiede una “transizione” verso l’abbandono dei...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 13/12/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Via libera al Piano d’azione nazionale per la produzione biologica – Agricoltura volano per la crescita e l’export – Vino, arriva la deroga per la nuova etichettatura – Nuove tecniche del genoma, non c’è l’accordo in Europa mgg/gtr/col...
Energia

Gas, Federconsumatori: i costi aumenteranno dal 49 al 128 per cento

Paolo Fruncillo
È di qualche giorno fa la conferma che non vi sarà alcuna proroga per il mercato tutelato: dal 10 gennaio i clienti dovranno scegliere un fornitore sul mercato libero del gas. Per l’energia elettrica c’è tempo fino ad aprile. Un passaggio delicato durante il quale cittadini e famiglie potrebbero scoprirsi vittime della confusione e della disinformazione, e che sta creando...
Ambiente

Cop 28: approvata transizione irreversibile da fonti fossili. Accordo storico

Cristina Calzecchi Onesti
Non è stato facile, ma alla fine la Cop28 si chiude con un accordo approvato all’unanimità considerato storico. Slittando di un giorno per non perdere l’ultima occasione utile per raggiungere l’obiettivo di eliminare gli effetti dei gas serra, nella sessione plenaria conclusiva i delegati hanno adottato la bozza preparata dagli Emirati Arabi Uniti, che chiede una “transizione” verso l’abbandono dei...
Agroalimentare

Mattarella: “Per le elezioni europee, lucidità di giudizio e lungimiranza”

Stefano Ghionni
“Il 2024 sarà caratterizzato da un grande esercizio di democrazia: il popolo europeo sarà chiamato a eleggere il Parlamento d’Europa, massimo organismo rappresentativo delle volontà dei cittadini del continente”. E per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenuto ieri all’Assemblea nazionale di Confagricoltura, “occorreranno lucidità di giudizio e consapevole lungimiranza per essere all’altezza delle sfide che ci riguardano. Le strutture...
Ambiente

La Cop28 scivola sul petrolio. L’Opec blocca l’accordo

Cristina Calzecchi Onesti
I Paesi Arabi produttori di petrolio proprio non ci stanno a firmare un accordo vincolante che sancisca l’uscita dalle fonti inquinanti, per quanto graduale. Eppure questa era l’ultima occasione volendo mantenere in vita l’obiettivo di contenere l’aumento delle temperature medie a 1,5 gradi centigradi prima che sia troppo tardi, come ha ricordato anche l’inviato americano John Kerry. Se i Paesi...