mercoledì, 16 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Riparte dal Far-East la promozione internazionale di Vinitaly

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – È l'Estremo Oriente la prima destinazione di Vinitaly Preview 2024, il programma di promozione internazionale della manifestazione di bandiera del vino made in Italy che, a partire da oggi, sbarca prima a Seoul e poi a Tokyo (lunedì 15/1) per incontrare oltre 100 operatori e professionisti del settore. I due appuntamenti rappresentano le tappe di ripartenza della...
Ambiente

Economia circolare, corso gratuito per under35 in Lombardia e Veneto

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Tutti i laureati di Lombardia e Veneto under35 hanno tempo fino al 31 gennaio per candidarsi gratuitamente al corso di formazione Green Jobs 2023-2024: gestire i rifiuti nell'economia circolare. Promosso da CONAI in collaborazione con gli Atenei di Bergamo e Brescia e dell'Università Cattolica – Alta Scuola per l'Ambiente, il percorso formativo vuole offrire un'occasione per sviluppare...
Ambiente

Una tabella mostra le comunità più colpite dal riscaldamento globale

Cristina Gambini
L’organizzazione cristiana britannica “Christian Aid”, tra le maggiori agenzie di soccorso che opera a livello globale per sostenere lo sviluppo sostenibile e sradicare la povertà, ha stilato in una tabella i primi 20 disastri climatici estremi più costosi nel corso del 2023 in base al costo pro capite, rilevando una “lotteria globale dei codici postali contro i poveri, in cui...
Ambiente

Temperature degli oceani in aumento: nuovo record nel 2023

Anna Garofalo
Secondo quanto emerge dallo studio New Record Ocean temperatures and related climate indicators in 2023, pubblicato sulla rivista Advances in Atmospheric Science e condotto da un team internazionale, nell’ultimo anno le temperature oceaniche sono aumentate registrando un nuovo record nel riscaldamento delle acque, con aumento del contenuto termico, della stratificazione e della salinità. Il progetto è stato coordinato da IAP-CAS...
Ambiente

Terna sperimenta l’uso di un drone sottomarino per ispezione dei fondali

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Applicare la tecnologia degli Autonomous Underwater Vehicle (AUV) alle attività di ispezione del fondale e dell'ecosistema sottomarino al fine di realizzare importanti infrastrutture, garantendo il pieno rispetto dell'ambiente. È questo il focus del progetto "Odisseo" la cui sperimentazione è stata avviata da Terna, la società guidata da Giuseppina Di Foggia che gestisce la rete di trasmissione nazionale,...
Ambiente

La Lista Rossa globale della IUCN comprende ora 157.190 specie, di cui 44.016 sono a rischio di estinzione

Valerio Servillo
In occasione della 28esima Conferenza sul clima delle Nazioni Unite, svoltasi negli Emirati Arabi, la “IUCN”, Unione Mondiale per la Conservazione della Natura, ha pubblicato l’aggiornamento della Lista Rossa, il più completo inventario del rischio di estinzione delle specie a livello globale. La Lista Rossa globale della IUCN comprende oggi 157.190 specie minacciate, di cui 44.016 sono a rischio di...
Ambiente

Operazione internazionale contro il traffico illegale di legname

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è svolta una vasta operazione internazionale contro il traffico illegale di legname denominata "Madeira de lei" e coordinata dall'Arma dei Carabinieri, sotto egida Europol. All'operazione hanno partecipato i Carabinieri forestali per l'Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Brasile, Costa Rica e Panama. Le attività di polizia svolte hanno riguardato il contrasto al disboscamento illegale, al...
Ambiente

Copernicus: “Il 2023 è stato l’anno più caldo mai registrato”

Paolo Fruncillo
Il 2023 si è rivelato un anno climatico estremo, consolidandosi come il più caldo registrato dal 1850, con un aumento significativo della temperatura media globale, secondo il Global Climate Highlights 2023 del Copernicus Climate Change Service – C3S, programma di Osservazione della Terra dell’Unione europea. Questo report sottolinea un aumento della temperatura media globale di 1,48°C rispetto ai livelli preindustriali...
Agroalimentare

Coldiretti: “Parte la formazione degli operatori africani per promuovere i mercati contadini”

Federico Tremarco
In un’iniziativa che promette di trasformare il volto dell’agricoltura africana, è partito in Italia il progetto Mediterranean African Markets Initiative (MAMI), con l’obiettivo di formare operatori africani per promuovere i mercati dei contadini e combattere l’insicurezza alimentare che affligge in modo più severo chi vive nelle zone rurali. L’iniziativa si avvia mentre alla Camera dei Deputati è in corso l’esame...