domenica, 18 Maggio, 2025

Wwf

Ambiente

Negoziati Onu sulla biodiversità, WWF: “Serve subito un accordo”

Angelica Bianco
A conclusione di due settimane di discussioni in seno alle Nazioni Unite, il Wwf esprime la propria preoccupazione per la mancanza di ambizione mostrata dai governi mondiali impegnati a negoziare un accordo globale sulla biodiversità, un’occasione che si presenta solo una volta ogni dieci anni. La terza sessione dell’Open-Ended Working Group, che si è tenuta in modalità virtuale dal 23...
Ambiente

Wwf porta alla Mostra di Venezia un corto sulla crisi climatica

Angelica Bianco
Sempre più frequentemente festival ed eventi di rilievo si stanno impegnando a trattare tematiche di interesse e impegno comune e globale. Quest’anno alla 78esima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, il WWF accende i riflettori sull’urgenza dell’azione sul cambiamento climatico, proprio in un anno in cui l’impatto del riscaldamento globale sta manifestando i suoi effetti con eventi estremi in...
Ambiente

Caccia, Wwf: “Con preaperture si riprende a sparare dopo estate fuoco”

Giulia Catone
Dal primo settembre si rimetteranno in funzione le doppiette per quei cacciatori delle Regioni che hanno autorizzato, spesso illegittimamente e sempre in maniera irragionevole e scellerata, la caccia in “preapertura”, in attesa dell’apertura ordinaria della stagione venatoria del 19 settembre. L’intensa ondata di calore che ha duramente colpito l’Italia e l’Europa avrebbe dovuto indurre i governatori regionali a prendere misure...
Ambiente

Pesticidi anti zanzare, Wwf: “A rischio salute cittadini e impollinatori”

Francesco Gentile
L’utilizzo di pesticidi in città per contrastare la presenza delle zanzare non risolve il problema ma genera un serio rischio per la salute delle persone e per la conservazione di molte specie di insetti impollinatori. Non si tratta di tutelare le zanzare ma di proteggere uomini e donne, bambini e bambine e la biodiversità degli impollinatori presenti nelle nostre città....
Ambiente

Parchi, Toti: “Su Portofino ipotesi WWF la più ragionevole”

Francesco Gentile
“L’ipotesi che ritengo più ragionevole” per il Parco Nazionale di Portofino “è quella espressa dal Wwf su cui anche il ministero potrebbe avviare un percorso di consultazione, cioè allargare i confini, ma con una fusione di enti diversi includendo l’area marina protetta, proposta che credo possa salvaguardare un perimetro terrestre simile a quello attuale”. Così il presidente Giovanni Toti oggi...
Ambiente

Una legge sul clima. Co2, accelerare sulla riduzione

Giulia Catone
Nessuno ha dubbi che le terribili alluvioni che si stanno abbattendo sul Nord Europa siano strettamente legate ai cambiamenti climatici causati dall’uomo. La realtà sta convincendo anche i più scettici del fatto che sia urgente intervenire. Anche oggi la Ue è al lavoro in una riunione informale del Consiglio dei ministri dell’Ambiente per discutere del pacchetto di riforme ‘Fit For 55’, che...
Ambiente

Wwf: “2021 anno chiave per il Mediterraneo”

Angelica Bianco
Il 2021 è un anno cruciale perché i governi assumano impegni concreti e immediati necessari per rafforzare la protezione del Mar Mediterraneo entro il 2030: per sostenere questo obiettivo parte la Campagna #GenerAzione Mare del WWF che rilancia un grande sforzo collettivo per difendere il nostro Capitale Blu, racchiuso in un mare che, in appena l’1% di superficie degli oceani,...
Ambiente

Wwf: “Il riscaldamento del Mediterraneo sta mettendo il turbo”

Angelica Bianco
Quasi 1000 specie aliene si sono già adattate a vivere nelle calde acque del Mar Mediterraneo e stanno sostituendo le specie endemiche, mentre condizioni meteorologiche sempre più estreme devastano fragili praterie di fanerogame marine e i banchi di corallo e minacciano le nostre città e le coste. In occasione della Giornata mondiale degli oceani, il WWF mostra come il cambiamento...
Ambiente

Biodiversità, Pecoraro “PNRR trascura natura, indietro rispetto a Conte”

Francesco Gentile
Alfonso Pecoraro Scanio già ministro dell’ambiente e autore nel 2007 del decreto Rete natura 2000 ha oggi rilanciato l’appello per la tutela della natura in due eventi a Messina, organizzati da AssoCEA, e a Pollica, Capitale della dieta mediterranea patrimonio UNESCO, organizzato da Future Food Institute, in occasione della giornata mondiale della biodiversità. “La tutela della biodiversità è una delle...
Ambiente

Wwf: “Sos Leone”, al mondo solo 20mila esemplari in natura

Angelica Bianco
“Degrado degli habitat naturali, bracconaggio e commercio illegale ci stanno portando via il leone africano (Panthera leo), predatore ai vertici della catena alimentare, la cui presenza non solo è necessaria per la salute dei sistemi naturali, ma sostiene le economie dei paesi e produce notevoli benefici per le comunità locali attraverso le attività legate al turismo. Oggi i leoni selvatici...