venerdì, 21 Febbraio, 2025

Washington

Crea Valore

Il mondo produttivo al centro dell’azione di Governo

Ubaldo Livolsi
Le potenzialità del mercato cinese per le aziende italiane, le difficili decisioni delle Banche centrali e soprattutto la possibile politica economica del governo Meloni. Sono questi i temi su cui abbiamo intervistato il prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, il “fenomeno Cina” sta interessando studiosi e analisti già da alcuni anni. Ad un...
Esteri

Se Putin chiude le forniture una mano dal gas algerino? Cruciale il ruolo degli Stati Uniti

Enzo Cartellino e Emanuela Antonacci
Tra gli sforzi degli Stati Uniti per dissuadere Putin dall’invadere l’Ucraina un grande ruolo ha l’organizzazione di ulteriori approvvigionamenti di gas all’Europa se, come probabile, la Russia, primo fornitore di gas all’Unione europea, si vendicasse contro le sanzioni riducendo o interrompendo le forniture. Washington è in contatto con vari leader per garantire “la stabilità delle forniture energetiche globali”. Ma cosa...
Esteri

Venti di guerra in Ucraina. Putin alza la tensione. Usa-Eu: la risposta sarà dura

Cristina Calzecchi Onesti
Ieri riunione dei ministri degli Affari esteri della Ue per parlare di sicurezza in Europa con un focus particolare sulla situazione sempre più incandescente al confine fra Russia e Ucraina e che ha visto la partecipazione straordinaria in videoconferenza del segretario di Stato Usa. Sono molte le cose che Blinken ha dovuto spiegare al Consiglio per i comportamenti sempre più...
Politica

L’Atlantico più stretto e l’occasione per l’Italia

Giuseppe Mazzei
Il nostro Paese dovrebbe proporsi come l’interlocutore privilegiato di Washington nel contesto europeo, dopo l’uscita del Regno Unito. La nostra politica internazionale potrebbe tornare ad essere più ambiziosa e insieme più affidabile e a ridare all’Italia il posto che merita nello scacchiere internazionale. Biden dallo studio ovale della Casa Bianca, collegato con i 27 capi di Stato e di Governo...
Attualità

Blitz Usa in Iraq, il nunzio apostolico: basta armi serve dialogo. Monsignor Boccardo: apprensione del Papa, urgente costruire la pace

Angelica Bianco
“Pacta sunt servanta”: “i patti devono essere osservati”. Ecco il principio fondamentale del diritto civile e del diritto internazionale, che ieri il quotidiano Vaticano News ha rilanciato con la chiara e preoccupata intervista di Amedeo Lomonaco, al nunzio apostolico in Iran, monsignor Leo Boccardi, in merito ai venti di guerra tra Washington e Teheran. Tensioni successive al blitz americano che...
Esteri

Il Presidente Putin: Stati Uniti alleato capriccioso e inaffidabile

Giampiero Catone
La Russia ha consolidato la sua posizione come uno degli attori internazionali più significativi in ​​Medio Oriente negli ultimi anni, sia a seguito della spinta del Presidente Vladimir Putin il quale ha incrementato il ruolo del suo paese non solo in Siria, sia per il simultaneo declino dell’influenza degli Stati Uniti. Nelle ultime settimane infatti, il Presidente Putin si è recato...
Esteri

Per Mattarella visita ufficiale negli Usa, incontri con Trump e Pelosi

Redazione
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella atterrerà oggi a Washington per una missione statunitense, che lo vedrà impegnato su entrambi i lati del Paese fino a sabato. L’arrivo del capo dello Stato è previsto alle ore 17 locali circa (le 23 italiane). Domani, invece, l’incontro alla Casa Bianca con il presidente americano Donald Trump. Prevista una conferenza stampa nella quale...
Politica

Usa, Turchia e Siria: perché gli americani si “ritirano”

Enzo Cartellino
Domenica sera, l’amministrazione Trump ha rilasciato una dichiarazione tramite il responsabile dell’Ufficio Stampa della Casa Bianca che ha comunicato un importante cambiamento nella politica degli Stati Uniti verso la Siria. Washington ha espresso l’intenzione di farsi da parte mentre la Turchia si prepara a un’operazione militare nel nord della Siria, cosa che i turchi avevano già minacciato di fare lo scorso...
Politica

C’è ancora l’amico americano?

Giuseppe Mazzei
Quanto conta l’Italia per gli Stati Uniti? Quanto contano gli Stati Uniti per l’Italia? Sono due domande, facce di una stessa medaglia, cui non si può rispondere che allo stesso modo. L’Italia è stata sempre considerata dagli Stati Uniti un alleato, forse un po’ bizzarro, ma a suo modo fedele e comunque indispensabile per garantire la solidità del fronte sud...