Un pasticcio veramente inspiegabile se non con due ipotesi. O qualcuno nella maggioranza si è dimenticato che per approvare lo scostamento di Bilancio serve la maggioranza assoluta e non quella relativa. Oppure qualcuno nella coalizione voleva costringere Giorgia Meloni a spostare il Consiglio dei ministri previsto il 1° Maggio togliendole così un effetto comunicativo di sicuro impatto. Come che sia,...
Elezioni nel Midwest destinate a fornure indizi sulle possibili sfide presidenziali del 2024. Gli elettori si sono recati alle urne, martedì, in aree cruciali nella corsa alla Casa Bianca. Aree nelle quali, in particolar modo nelle grandi città, i residenti chiedono risposte concrete dal partuito democratico. Nel Wisconsin, stato perennemente in equilibrio tra elettorato “rosso” ed elettorato “blu”, gli elettori...
La stragrande maggioranza dei parigini ha votato, domenica, per vietare gli scooter elettrici dalle strade della capitale francese. Si è trattato di un referendum non vincolante promosso dalle autorità cittadine. Il divieto ha ottenuto tra l’85,77% e il 91,77% dei voti nei 20 distretti parigini che hanno pubblicato i risultati. Una rara consultazione pubblica che ha provocato lunghe code alle...
Sono stato fondatore del PD ma fin dal congresso costituente del 2007 mi fu chiaro che stava nascendo una creatura che andava nella direzione sbagliata. Il grande sogno di unire i riformismi democratici in un partito a vocazione maggioritaria partì male dalla scelta di una forma-partito all’americana. Un partito strutturato su una summa di comitati elettorali che man mano...
L’assenteismo registratosi in maniera preoccupante nelle ultime elezioni regionali in Lombardia (siamo al 41,69%) e nel Lazio (la partecipazione è ancora più bassa, al 37,20% contro il 66,55% della tornata precedente), hanno indotto molti osservatori ad avanzare ipotesi circa le cause principali di questo fenomeno. Sabino Cassese nella sua analisi di qualche giorno fa sul “Corriere della Sera” parte da...
Primi dati delle elezioni regionali in Lazio e Lombardia. Stravince il Centrodestra anche in Lazio dove il Centrosinistra partiva vincente. D’altronde perché l’elettore di sinistra dovrebbe andare a perder tempo ad esprimere un voto in assenza di plausibile possibilità di vittoria? In termini di risultato lo stesso accadde qualche mese fa alle elezioni politiche: centrosinistra soltanto teoricamente unito vincente a...
Vincere senza stravincere. Se il successo di Fratelli d’Italia avesse umiliato oltre il dovuto Lega e Forza Italia, Meloni avrebbe potuto correre un serio rischio per la stabilità del suo Governo. Salvini e Berlusconi si sarebbero agitati e avrebbero inventato la qualunque per far dare segni di vita ai loro partiti. Così non è stato. La Lega mantiene ancora una...
Domenica si vota nelle due regioni più popolate d’Italia, Lombardia e Lazio. In aprile si voterà in Friuli Venezia Giulia e in Molise. Poi toccherà a 781 Comuni, il 10% del totale. In pratica saremo in una continua campagna elettorale strisciante che certo non gioverà al clima politico generale del Paese. Perché a partire dalle importanti competizioni in Lombardia e...