0

voto- Pagina 14

Il voto inutile del Movimento 5 Stelle

Ormai tutta la politica italiana sta girando intorno, per certi versi, a Luigi Di Maio, che, non si fa trovare a Roma, pare, neppure ora che arriva nella capitale l’ideatore del suo Movimento Giuseppe Grillo.  Sarà una coincidenza che doveva andare in…
domenica, 24 Novembre 2019

La catastrofe del centro sinistra in Umbria

Il risultato delle elezioni regionali in Umbria poteva apparire scontato tenendo conto della progressiva frana verso il centro destra di una serie di comuni importanti, ma mai nei termini così definitivi e trancianti registrati alla chiusura dei seggi. Il centro destra, trainato…
mercoledì, 30 Ottobre 2019

Dopo l’Umbria governo più coraggioso

La delusione di Pd e 5S per la sconfitta in Umbria è davvero esagerata. Cosa mai si aspettavano? È vero che avevano scelto un ottimo candidato, ma questo non poteva bastare a far dimenticare il resto. E il resto era pesante. Per…
martedì, 29 Ottobre 2019

Gli anziani pilastro della società italiana

La provocazione lanciata da Beppe Grillo sulla eventualità di togliere il diritto di voto agli anziani ha fatto molto discutere. L’opinione pubblica si è spaccata in due: da una parte coloro che hanno attribuito alle parole del comico la valenza di una…
venerdì, 25 Ottobre 2019

Campania al voto

In Campania siamo ormai in pieno clima preelettorale. Ci pensa Vincenzo De Luca a rendere l’atmosfera incandescente. Il governatore ha capito che Zingaretti e Di Maio stanno per mettersi d’accordo per trovare anche in Campania un candidato “civico” da appoggiare con un’alleanza…
martedì, 15 Ottobre 2019

Aria di burrasca per la navicella di Conte

È una navigazione tormentata quella del nuovo governo giallo- rosso. Oggi, alla Camera, nel voto su un documento fondamentale, come la nota di aggiornamento del DEF (il documento finanziario) solo 3 voti hanno salvato il governo che ha rischiato di tracollare per…
venerdì, 11 Ottobre 2019

Voto ai sedicenni, meglio aspettare

“Determinate decisioni, nell’ambito del diritto pubblico e del diritto privato, devono essere assunte soltanto quando il processo di crescita e maturazione è stato completato”. È il punto di vista del professore Marco Olivetti, ordinario di diritto costituzionale nel Dipartimento “Giurisprudenza, Economia, Politica…
mercoledì, 2 Ottobre 2019