Vittorio Sgarbi
Opposizioni all’attacco di Sgarbi: “Via la delega da Sottosegretario”
Clima incandescente ieri alla Camera dove si è discusso della mozione di sfiducia presentata da Pd, M5S e Avs che chiede in pratica la revoca dal governo del Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi a seguito dell’inchiesta legata al quadro rubato del Manetti, in cui il critico risulta indagato per auto riciclaggio di beni culturali. Questione di opportunità In Aula i...
Silvio Formichetti, mago della pittura informale… e non solo
Un artista del pennello, Silvio Formichetti, classe 1969. Un autodidatta che da Pratola Peligna, un borgo vicino l’Aquila, ha conquistato prima l’Italia e poi il Vecchio Continente esponendo le sue opere, per esempio, alla Biennale di Venezia (fortemente voluto da Vittorio Sgarbi), al Chiostro del Bramante e a Palazzo Venezia a Roma, al Parlamento europeo di Bruxelles, alla Galleria...
Cattolici a sostegno di Bergoglio per la pace
Presso l’Università della Santa Croce a Roma, si è svolta la tavola rotonda “E Pace sia!” sul conflitto in Ucraina, le proposte di pace, di soluzione, di accordo possibile da proporre. Il convegno ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Vescovo ausiliario di Roma S. Ecc. Mons. Daniele Libanori, che ha portato i saluti del cardinale Angelo De Donatis,...
Salvini, Sgarbi e nel centrodestra aumenta la confusione. Berlusconi lascia o raddoppia?
L’operazione scoiattolo non diventerà operazione tapiro Berlusconi non vuol fare brutte figure. Smentisce Sgarbi e Salvini. Si sente ancora in campo e, se dovesse ritirarsi, di certo non lascerebbe al capo leghista il privilegio di indicare un altro nome per il Quirinale. Insomma o Presidente o kingmaker. E non finirà a Striscia la notizia inseguito da Staffelli Salvini gioca in...
Sul Quirinal-Game incombe lo spettro delle elezioni anticipate
Nella scelta del prossimo Presidente della Repubblica, il convitato di pietra ha un solo nome: lo scioglimento delle Camere e il voto in tarda primavera. Ipocrisie a parte, la stragrande maggioranza dei parlamentari non vuole andare a casa prima del tempo. E non solo perché il 68% dei deputati e il 73% dei senatori perderebbero il diritto alla pensione che...
Reggia di Monza e Sgarbi insieme per gli “Artisti d’Italia”
“Artisti d’Italia” a cura del critico Vittorio Sgarbi: sarà uno degli eventi clou per il 2022 nella Villa Reale di Monza. L’esposizione è promossa dal Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, Comune di Monza e Associazione Lo Stato dell’Arte. Dal 25 marzo al 25 aprile 2022 al terzo piano Belvedere della Reggia, con la sua vista emozionante sul Parco,...
La “lezione” di Sgarbi ai cattolici pavidi
Ha destato un vespaio di polemiche la decisione del governo di non inserire tra le norme del decreto che disciplina la cd. “fase due”, la ripresa delle celebrazioni religiose, pur con l’adozione delle misure ritenute necessarie ad evitare il contagio. Con grande fermezza la Conferenza Episcopale Italiana ha espresso la propria delusione, anche alla luce del fatto che, nelle settimane...
Sgarbi presenta Alda Boscaro, un’artista di grido alla Biennale di Milano
Significative e apprezzate le opere di grandi dimensioni dell’artista veneta Alda Boscaro al Brera Site per la terza edizione della Biennale di Milano, inaugurata il 10 ottobre, che ha visto coinvolti più di duecento artisti provenienti da oltre 40 paesi nel mondo. La rassegna d’arte, ideata e presentata da Vittorio Sgarbi, si pone l’obiettivo di “valorizzare la democrazia nell’arte”. Questo...