domenica, 23 Febbraio, 2025

violenza

Società

Mattarella: “La violenza sulle donne è il fallimento della società”

Stefano Ghionni
Dal Capo dello Stato Sergio Mattarella al Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, dal Premier Giorgia Meloni alla Segretaria del Pd Elly Schlein. Un sabato, quello di ieri coinciso con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, interamente dedicato dalle più alte cariche istituzionali del Paese (e non) a Giulia Cecchettin e a tutte le vittime della...
Attualità

Meloni: “Violenza sulle donne intollerabile. Tutti responsabili”

Stefano Ghionni
“Sottoscrivo parola per parola il ricordo che il Presidente Zaia ha fatto di Giulia, ma anche la responsabilità che tutti abbiamo di fronte a un fenomeno che continua a essere intollerabile, incredibile”. Lo ha detto ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in occasione della firma dell’Accordo per lo sviluppo e la coesione tra il governo e la Regione Veneto...
Giovani

Contro la criminalità giovanile più lavoro e stop disimpegno

Giampiero Catone
I giovani rappresentano il futuro, un ponte tra una generazione e l’altra. La speranza di migliorare il mondo per non cadere negli errori tragici del passato. È questa una visione rassicurante e felice che pone la gioventù come vessillo del domani, come entità da proteggere e sostenere. Questa prospettiva che è della mia generazione, tuttavia, sta perdendo di intensità e...
Attualità

‘Non basta dire basta!’, al via la rassegna contro la violenza sulle donne

Marco Santarelli
‘Non basta dire basta!’ è lo slogan che la Fondazione Filosofi Lungo l’Oglio, impegnata da sempre per contrastare la violenza sulle donne, rivolge alla società civile per condannare ogni forma di prevaricazione, abuso, atto criminale nei confronti delle donne. Un appello, diventato un grido, che ora è anche il titolo di una rassegna organizzata in occasione della Giornata internazionale per...
Cultura

Sicilia: 4 milioni per contrastare la violenza di genere

Federico Tremarco
Si intitola “Arte. Di ogni Genere” il progetto promosso dall’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della regione Sicilia e finanziato con quattro milioni di euro, attraverso la sperimentazione di modelli didattici innovativi nelle scuole di ogni ordine e grado, che dovranno incidere sulle coscienze e sui comportamenti degli alunni. Lo scopo è quello di Educare gli studenti ai valori della...
Attualità

Progetto ‘Arte. Di ogni Genere’ per contrastare la violenza sulle donne

Martina Miceli
“Educare gli studenti ai valori della legalità, del rispetto della persona e delle differenze di genere, con particolare attenzione al fenomeno della violenza sulle donne, attraverso l’arte e la multimedialità”. Questi, sono gli obiettivi del programma “Arte. Di ogni Genere” contro la violenza sulle donne, promosso dalla Regione Siciliana – Assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale e finanziato con...
Società

Usa, la forza e la moderazione. Per isolare i nemici di Israele

Giuseppe Mazzei
Nessuno si azzardi ad attaccare Israele ma Israele non ceda al risentimento, non dia argomenti a chi vuole l’escalation della violenza. Un messaggio netto quello del Presidente americano, rivolto a Netanyahu ma pensando anche agli Stati arabi moderati che gli Stati Uniti vogliono rassicurare e che sono pressati dalle reazioni delle piazze. Il senso della visita lampo di Biden è...
Sport

Calcio, il Ministro Piantedosi: massima attenzione a episodi violenti e discriminazioni razziali

Federico Tremarco
Prevenire gli episodi violenti e di razzismo durante le manifestazioni calcistiche che andranno in scena per tutto il corso dell’anno. È questo l’obiettivo prefissato dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, durante la riunione del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica dedicato all’esame delle questioni inerenti alla sicurezza dello svolgimento di incontri calcistici, alla luce del recente avvio della stagione...
Società

Il Report Istat 2023 del ‘Sistema Protezione delle donne vittime di violenza’

Valerio Servillo
Dal 2017 l’Istat ha iniziato a rilevare i dati attinenti al ‘Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza’ e nel 2018 l’Istituto ha avviato le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e dalle Case rifugio, la rilevazione statistica sull’Utenza dei Centri antiviolenza e la diffusione dei dati del numero telefonico di pubblica utilita’ 1522,...
Attualità

“Diritto all’odio” o dovere di combatterlo?

Giuseppe Mazzei
Non saranno piaciute a certi piromani della democrazia le parole del Presidente Mattarella sulle basi della nostra Costituzione: “L’amicizia come risorsa, a cui attingere, per superare -insieme- le barriere e gli ostacoli; per esprimere la nostra stessa umanità. Per superare, per espellere l’odio come misura dei rapporti umani”. Nei giorni scorsi abbiamo assistito ad un indegno elogio dell’odio eretto al...