venerdì, 4 Aprile, 2025

violenza

Società

Intervista ad Elisabetta Aldrovandi, presidente dell’Osservatorio nazionale sostegno vittime. Troppi benefici a chi commette gravi atti di violenza

Giuseppe Mazzei
Quali sono gli ambiti di attività della vostra associazione? L’Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime è un’associazione che raccoglie al suo interno decine di vittime di reati violenti, tra persone che sono state uccise e i loro familiari. La nostra attività è essenzialmente istituzionale. Partecipiamo alle audizioni in Commissione giustizia, alla Camera e al Senato, su Disegni di legge che riguardano le...
Società

Giustizia: minori contesi, a Messina una panchina “bianca”

Gianmarco Catone
Dopo la panchina rossa per le donne vittime di violenza e quella blu per la parità genitoriale, è stata inaugurata stamane nella piazza del Tribunale, a Messina, una terza panchina, “bianca”, dedicata ai minori, spesso oggetto di contesa da parte dei genitori in caso di separazione. L’installazione evoca il loro candore, la loro innocenza e rappresenta un prezioso monito, intriso di...
Società

Donne vittime di violenza, l’8 marzo incontro al Cefpas

Emanuela Antonacci
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, martedì 8 marzo, alle ore 15.30, si svolgerà l’incontro “Dalla tua parte: storie di donne e di rinascita” presso il CEFPAS – Centro per la formazione permanente e l’aggiornamento del personale del servizio sanitario, a Caltanissetta. L’evento è realizzato in collaborazione con il Comitato della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta e lo Sportello...
Attualità

Violenza sugli operatori sanitari, Fnopi: “Attivare l’osservatorio”

Gianmarco Catone
“La pubblicazione in Gazzetta del decreto del ministro della Salute di istituzione dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie, è un tassello fondamentale per il contrasto alla violenza sugli operatori di cui gli infermieri sono le prime vittime: l’89% ha subito violenze fisiche e/o verbali nella sua attività quotidiana: così Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli ordini...
Regioni

Violenza sulle donne, a Bergamo un murales dipinto con vernice anti-smog

Angelica Bianco
Un’opera viva, capace di respirare e soprattutto di comunicare: questo il concept dell’installazione “Il labirinto della Rosa”, realizzata dalla giovane writer Elisa Veronelli e visibile da oggi presso la Fiera di Bergamo per sensibilizzare al tema della violenza sulle donne. Promossa da JTI Italia e Save The Planet in collaborazione con le amministrazioni locali e PromoBerg, l’opera è stata dipinta...
Società

Bullismo, Falco (Corecom Campania): “Ragazzi sotto assedio, avanti con Patto istituzionale a loro sostegno”

Redazione
“Un adolescente italiano su due dichiara di essere stato vittima di atti di bullismo e cyberbullismo. Sette adolescenti su dieci dichiarano di non sentirsi sicuri mentre navigano su internet coltivando ‘relazioni digitali’. La Campania, purtroppo, non fa eccezione e presenta diverse criticità con una esplosione di casi di violenza soprattutto tra giovanissimi”.  Queste le parole di Domenico Falco, Presidente del Comitato...
Società

As Roma in prima linea contro ogni forma di violenza: nasce il Premio “Willy Monteiro”

Giampiero Catone
Nasce il Premio ‘Willy Monteiro Duarte’, rivolto a tutte le scuole superiori del Lazio, per contrastare ogni forma di violenza, presentato questa mattina durante la conferenza stampa della Regione Lazio. “L’istituzione del Premio e il progetto di riqualificazione della ‘Piazza Bianca’ in prossimità del luogo dell’uccisione a Colleferro – ha spiegato Eleonora Mattia, Presidente IX Commissione lavoro, pari opportunità, politiche...
Società

La cultura della vita sconfigge ogni violenza e rende liberi

Nicolò Mannino
La cronaca del buio galoppa piu’ del virus e spesso all’orizzonte tutto sembra offuscato dall’indifferenza. I mass media fanno fatica a comprendere che non si puo’ raccontare solo cronaca di morte, di corruzione, di buio totale: forse, ma e’ una certezza, nello scorrere delle ventiquattro ore anche gesti di fratellanza, di solidarieta’, di giustizia vorrebbero prendere posto tra le pagine...
Società

Giustizia riformata vicina alle persone

Giuseppe Miceli*
  Avv. Ruo, la riforma del processo civile (DDL n. 3289 e abb.) è legge, passata alla Camera con larga maggioranza nel testo già licenziato dal Senato. La Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, che ha firmato il progetto di riforma, ha recentemente commentato il risultato parlando a nome del Governo di “fiducia in una giustizia e in riforme condivise e...
Società

Educazione sentimentale e violenza sulle donne

Rosalba Panzieri
Il 25 novembre si è celebrata la giornata sulla violenza contro le donne. Non amo in particolare le ricorrenze e aspetto sempre di vedere quello che resta di residuale dopo che una celebrazione si è consumata, perché è lì che si misura il vero peso che questa ha per la società e quanto il valore che si desidera diffondere è...