sabato, 22 Febbraio, 2025

vaccino

Società

Ghirelli (Lega Pro): “Vaccino obbligatorio per il calcio, poi ristori e riforme”

Redazione
“È stato un anno orribile. Lo abbiamo vissuto con i nostri presidenti che hanno reagito bene, ma questa sicuramente è la fase più difficile perché da febbraio gli stadi sono chiusi e non arrivano introiti dal botteghino e dagli sponsor. C’è la necessità di avere dei ristori: il credito d’imposta stenta ad avere i suoi effetti, poi servono misure fiscali...
Sanità

Vaccino. Associazioni e Società scientifiche: priorità agli 11 milioni di cittadini fragili. Appello a Conte e Speranza

Maurizio Piccinino
Le vaccinazioni anti Covid devono avere una priorità. A indicarla sono le Associazioni a tutela dei malati e le Società scientifiche che indicano negli 11 milioni ci cittadini fragili il primo obiettivo da raggiungere. L’indicazione è stata presentata dalla Foce, la Confederazione delle tre società scientifiche di riferimento, Aiom, Sic, Sie e delle due fondazioni Insieme contro il cancro e...
Sanità

I virologi e il vaccino: tutte le perplessità finora

Marta Moriconi
Sono sufficienti le informazioni che stanno pervenendo dalle case farmaceutiche? “Solo comunicati stampa abbiamo letto finora, aspettiamo altro. Ben altro”. A parlare così su Affari italiani è Maria Rita Gismondo, direttrice del laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze del Polo Universitario Ospedale Sacco (Milano). Ma non è l’unica esperta del settore a dubitare ancora della soluzione, troppo “magica”,...
Salute

Vaccino anti Covid, parla Tarro: “Rischio controindicazioni. Per me farmaci oggi più sicuri”

Marta Moriconi
Divampa la polemica sul vaccino anti Covid soprattutto a causa delle divergenze presenti nel mondo scientifico, fra chi ne garantisce la completa efficacia, chi non si fida, chi parla di effetti, e chi evita di pronunciarsi. Un valzer di dichiarazioni e prese di posizioni che non aiutano certo gli italiani ad avere molta fiducia. Fra chi non si fida ed...
Salute

Salute e vaccino: impariamo dalla Germania

Giuseppe Mazzei
Tra Italia e Germania c’è una continua competizione e non sempre finisce 4 a 3 come avvenne il 17 giugno 1970 a Città del Messico. Quella sulla gestione della pandemia, ad esempio, ci vede finora perdenti per 3 a 0. È vero che il virus in primavera aveva colpito con circa un mese di ritardo i nostri amici tedeschi. Ma...
Sanità

“Logistica e vaccino anti-COVID: la sfida più grande”

Luca Lanini
Luca Lanini, Professore di Logistica e Supply Chain Management, Università Cattolica, Master SCHMIDT e Master MEGSI. Membro del Comitato Scientifico del Freight Leaders Council. Siamo a metà novembre 2020 e da pochi giorni (9 novembre) è stato annunciato il nuovo vaccino anti Covid da parte della Pfizer, multinazionale americana del farmaco, in collaborazione con il laboratorio tedesco di BioNTech. Dato...
Attualità

Vaccino covid 19. La speranza nella prudenza 

Antonio Cisternino
La pandemia SARS-CoV-2 è diventata la peggiore crisi sanitaria dell’ultimo secolo per l’alta contagiosità ed il gran numero di decessi. Ed il lavoro senza sosta e preziosissimo di Tutti-scienziati, medici, personale sanitario, amministratori, politici ed altri- ha fin qui prodotto un gran numero di informazioni che ci permettono oggi di poter orientare meglio le nostre terapie e le strategie sanitarie...
Salute

Vaccini: da conferenza Stato-Regioni intesa sugli antifluenzali

Redazione
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato l’intesa per rivedere la quota delle dosi dei vaccini antinfluenzali da destinare, da parte delle Regioni, al sistema territoriale delle farmacie, garantendo quindi la possibilità di acquisto del vaccino da parte di privati. “Il provvedimento – si legge in una nota del ministero per gli Affari Regionali – si è reso necessario per prevenire la...
Salute

Coronavirus, Speranza: “Su vaccino passi in avanti significativi”

Redazione
“Noi abbiamo delle istituzioni che sono molto attente ed accorte, tutti i percorsi che mettiamo in campo hanno una certificazione ed una validazione. Noi terremo il livello di cautela, di attenzione e di prudenza più alto possibile, non siamo arrivati al traguardo” di aver trovato un vaccino per debellare il Coronavirus, “bisogna sempre dire la verità, però io vedo un...
Salute

Lotta alla pandemia. Il ministro Speranza: Prime dosi vaccino AstraZeneca entro il 2020. Alle scuole 11 milioni di mascherine fornite dallo Stato. Sui contagi in Italia situazione migliore a livello europeo

Maurizio Piccinino
“Mi piace ricordare che in questo vaccino di AstraZeneca c’è un pezzo d’Italia che è pienamente protagonista, perché il vettore virale viene prodotto presso l’IRBM di Pomezia e perché l’infialamento di questo vaccino avverrà presso la Catalent di Anagni. L’Italia, quindi, come vedete, è pienamente protagonista e credo che questo sia un fatto di particolare rilievo per il nostro Paese”....