lunedì, 31 Marzo, 2025

vaccino

Sanità

Vaccino, Cda di Invitalia ha approvato il contratto di sviluppo presentato da Reithera

Redazione
Investimento industriale e di ricerca da 81 milioni. Gran parte dell’investimento, 69,3 milioni, sarà destinato alle attività di ricerca e sviluppo per la validazione e produzione del vaccino anti-covid. La restante quota (11,7 milioni) sarà utilizzata per ampliare lo stabilimento di Castel Romano, dove sarà prodotto l’antidoto. Le agevolazioni concesse, in conformità alle norme sugli aiuti di Stato, ammontano a...
Attualità

Vaccini. L’Oms rivela: solo 25 dosi ad un Paese povero. Disuguaglianze inaccettabili

Giulia Catone
L’equazione perfetta che spiega come il mondo viaggi sempre più verso disuguaglianze esplosive. Se sul pianeta ci sono 8 persone (solo 8) che hanno la ricchezza di metà popolazione del pianeta, accade che ad un Paese povero emergente sono state date 25 (solo 25 di numero) dosi di vaccino. A rivelare questo ultimo dato è l’Organizzazione mondiale per la sanità...
Attualità

Vaccini e poteri pubblici

Federico Tedeschini
Dopo mesi di forte compressione delle nostre libertà fondamentali, ritenevamo di aver intravisto nelle vaccinazioni il rimedio per l’allentamento delle misure restrittive che abbiamo disciplinatamente subìto, anche accettando un allungamento dei tempi necessari al compimento delle relative operazioni, in nome di una solidarietà europea che – riconosciamolo – è sicuramente dovuta in ossequio alla regola della reciprocità, ma che è...
Salute

Coronavirus, il ruolo chiave dei pediatri nella lotta al virus

Redazione
“Per le vaccinazioni contro il Covid-19 ci sarà bisogno dei Pediatri di Famiglia e la Medicina del Territorio sarà chiave di volta per costruire la Sanità del futuro. In queste ore siamo riusciti a più che raddoppiare le risorse contenute nel Recovery Fund, inizialmente individuate in 9 miliardi di euro. Cosi’ vogliamo chiudere definitivamente la stagione dei tagli e aprire...
Attualità

Vaccino: Tedeschini “Da Pfizer atto grave, pratica scorretta”

Redazione
“Una decisione unilaterale quella di Pfizer che costera’ all’Italia alcune centinaia di morti”. Cosi’ all’AGI Federico TEDESCHINI, Professore emerito di Diritto Pubblico alla Sapienza e avvocato amministrativista, in relazione ai ritardi di consegna del vaccino anti-Covid dell’azienda Pfizer-BioNTech. “Quello dell’azienda – aggiunge il professore – è il tipico caso di abuso di posizione dominante, ma non è perseguibile come tale,...
Salute

Più di 33.000 nuove dosi del vaccino Pfizer arrivate in Toscana

Redazione
In Toscana è arrivata oggi la terza fornitura di 33.500 dosi di vaccino anti Covid da parte di Pfizer: di queste 21.500 sono state messe subito a disposizione per riaprire le agende per le prime somministrazioni, mentre le restanti 12 mila saranno utilizzate per le somministrazioni delle seconde dosi, gia’ calendarizzate a partire dal 17 gennaio. Il calendario vaccinale interessa,...
Sanità

Coronavirus: Ugl sanità “no a furbetti del vaccino”

Paolo Fruncillo
“Le persone più esposte al rischio di contagio, penso agli operatori della sanità, e a quelle più deboli come gli ospiti delle Rsa, avrebbero dovuto essere i capi fila delle prime dosi somministrate, secondo le linee guida che hanno aperto la campagna. Purtroppo i fatti ci dicono che non sempre è così”. Lo afferma il segretario nazionale della Ugl Sanità...
Attualità

Ordine e sindacati dei medici: nostro impegno per il vaccino, seguiamo le parole di Mattarella

Giovanna M. Piccinino
Una battaglia contro chi teme il vaccino, contro la miriade di notizie distorte, e le riluttanze anche del personale che ha incarichi e rapporti in strutture pubbliche. Un documento per ribadire l’impegno e il sacrificio personale dei medici. È la grande iniziativa promossa da numerose sigle di categoria e sindacali dei medici. Un appello firmato dalle Rappresentanze Sindacali e Ordinistiche...
Salute

Vaccini. Lotta contro il tempo. Indicazione dell’Ema: possibile estrarre dal flacone sei dosi

Giovanna M. Piccinino
L’obiettivo è piegare il virus in una corsa contro il tempo. Così ogni arma è buona per attivare a vaccinare più persone possibili nel più breve tempo possibile. Una missione che prevede molti passaggi, tra questi quello di organizzare meglio le vaccinazioni. Una iniziativa in tal senso arriva dal comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema che ha...
Società

Vaccino, il 70% degli adolescenti favorevole

Giulia Catone
Il 70,9% degli adolescenti è d’accordo nel fare il vaccino, mentre solo il 29,1% è contrario perché preoccupato di possibili effetti negativi a lungo termine. Radioimmaginaria – network europeo degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni con più di 300 speaker provenienti da 50 città di paesi diversi – con un sondaggio ha chiesto ai più giovani se sono disposti...