sabato, 19 Aprile, 2025

vaccino

Sanità

Vaccino, centralizzare il sistema di chiamata e somministrazione

Francesco Gentile
Regioni che vai problemi che trovi. Se c’è un aspetto che la pandemia ha mostrato è la fragilità del rapporto tra Stato e Regioni, dove queste ultime per ragioni diverse, alcune comprensibili, si muovono in modo difforme. In mezzo i cittadini che nel caso della somministrazione dei vaccini seguono indicazioni diverse, tanto diverse da essere contrastanti tra loro.   Caos nelle...
Attualità

Covid, Speranza “Gli italiani sono ben consapevoli che se vogliamo tornare alla vita di prima, la soluzione è il vaccino”

Gianmarco Catone
“E’ stato un anno difficilissimo per tutti, per tutti i nostri concittadini, è stata durissima. Vediamo che oggi abbiamo nuovi strumenti, dobbiamo guardare al futuro con rinnovata fiducia. E’ ancora dura ma grazie alla campagna vaccinale possiamo guardare alle prossime settimane con fiducia”. Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza a “Domenica In”, su Rai1. “Già da 48...
Sanità

Speranza: “Italia resta a colori ma la campagna vaccinale ricomincia a correre”

Redazione
“Anche questo weekend lo passero’ lontano dalla famiglia, ma il gran lavoro di questi giorni ora ci permette di ricominciare a correre con le vaccinazioni”. Lo dice Roberto Speranza, ministro della Salute, in un’intervista al quotidiano La Stampa. “So che gli italiani sono provati dalle restrizioni – dice il ministro – ma con il decreto Sostegni mettiamo in campo oltre...
Sanità

Von der Leyen: “Il 70% degli europei vaccinato entro l’estate”

Redazione
“Sono estremamente fiduciosa che raggiungeremo l’obiettivo”. Lo dice in un’intervista al quotidiano La Repubblica la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, rispondendo alla domanda se sia concreto il target da di vaccinare il 70% della popolazione adulta entro la fine dell’estate. “Solo insieme saremo capaci di uscire dalla pandemia e da questa profonda crisi, come abbiamo dimostrato in...
Sanità

Ema: “Vaccino AstraZeneca efficace, benefici superiori a rischi”

Redazione
“Siamo arrivati a una conclusione: il vaccino AstraZeneca è efficace contro il coronavirus e i benefici sono ampiamente superiori ai rischi, non sono emersi legami tra il vaccino ed eventi tromboembolici. Faremo degli studi specifici sugli effetti collaterali, e restiamo fiduciosi sui vaccini che sono fondamentali per la sfida che stiamo affrontando”. Lo ha detto Emer Cooke, direttore esecutivo dell’Agenzia...
Esteri

Vaccino, in Israele il 57% degli adulti ha ricevuto almeno una dose

Redazione
Israele ha finora investito 2,6 miliardi di shekel (circa 790 milioni di dollari) per l’acquisto di 15 milioni di vaccini anti-coronavirus. Lo ha detto un funzionario del ministero delle Finanze in audizione alla Commissione finanziaria della Knesset, aggiungendo che lo stato dovrebbe investire altri 2,5 miliardi di shekel per acquistare un’altra partita di vaccini nel caso fossero necessari durante l’estate....
Salute

Coronavirus, presto il vaccino potrà essere somministrato anche in farmacia

Redazione
Federfarma accoglie con favore le dichiarazioni del Ministro della salute Roberto Speranza, intervenuto innanzi alle Commissioni riunite Affari sociali della Camera e Sanità del Senato sull’imminente coinvolgimento delle farmacie nella somministrazione dei vaccini anti-Covid. “In una fase in cui la priorità è incrementare rapidamente la copertura vaccinale, la rete delle oltre 19.600 farmacie capillarmente distribuite sul territorio rappresenta una risorsa...
Sanità

Anelli (Fnomceo): scudo penale per i medici vaccinatori

Francesco Gentile
Uno “Scudo penale” per i medici vaccinatori che partecipano alla campagna contro il Covid. Un provvedimento d’urgenza che il Governo deve prendere “in tempi rapidi”, così da restituire, “la necessaria serenità ai professionisti e garantisca la vaccinazione ai cittadini”.  A chiederlo è il Presidente della Fnomceo Filippo Anelli, che rilancia anche gli appelli lanciati in questi giorni dai Sindacati Anaoo-Assomed...
Attualità

Federconsumatori: stop al vaccino AstraZeneca, decisione tardiva. Confusione e ritardi frenano la campagna vaccinale

Paolo Fruncillo
Decisione tardiva, rischio di disorientare i cittadini prossimi a vaccinarsi. Presa di posizione di Federconsumatori per la strategia comunicativa dell’Agenzia italiana del farmaco e del Ministero della salute. Per la Federconsumatori, il blocco totale delle somministrazioni del vaccino AstraZeneca è una “decisione tardiva”. “La nota Aifa diffusa dalle agenzie di stampa, a seguito dello stop operato nei confronti del vaccino...
Sanità

La sospensione del vaccino Astrazeneca una scelta prudenziale

Redazione
“Nel secondo trimestre ci aspettiamo oltre 50 milioni di nuove dosi in arrivo, anche con il vaccino monodose Johnson & Johnson ci sarà un’ulteriore accelerazione. L’accordo a livello europeo è stata una scelta giusta, noi chiediamo alle aziende farmaceutiche di rispettare gli impegni, la curva delle consegne sarà crescente nelle prossime settimane”. Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto...