venerdì, 18 Aprile, 2025

vaccini

Sanità

Vaccini. Solo il 6% le reazioni avverse. Ma la Danimarca sospende Astrazeneca

Francesco Gentile
La farmacovigilanza sui vaccini si arricchisce ogni giorno di notizie in parte contrastanti. Nei giorni scori l’Austria aveva sospeso un lotto del vaccino Astrazeneca dopo la morte di un paziente avvenuta per trombosi multipla 10 giorni dopo la somministrazione. Ieri la Danimarca ha sospeso temporaneamente il vaccino Astrazeneca dopo diversi casi di coaguli sanguigni. Si tratta di misure cautelative  in...
Attualità

Piano vaccinale. Associazioni commercio e turismo al Governo: Somministrazioni ai nostri addetti. Confesercenti: ora una regia unica

Angelica Bianco
Collaborare è possibile, anzi è necessario a condizione che si faccia con un progetto univoco e valido per tutto il territorio nazionale. È quanto chiede la Confesercenti per partecipare alla campagna vaccinale di massa e mettere a disposizione uffici e locali utili alle somministrazioni. “Ci segnalano che alcuni enti locali stanno proponendo alle associazioni di categoria del territorio di contribuire...
Società

Sant’Egidio: ripensare la società a partire dagli ultimi. Dopo un anno di pandemia, la comunità presenta il bilancio degli interventi straordinari

Cristina Calzecchi Onesti
Dal 9 marzo 2020 Sant’Egidio ha distribuito un numero di pacchi alimentari in tutta Italia tre volte maggiore rispetto all’anno precedente, per un totale di 300mila. Più che raddoppiato anche il numero dei pasti serviti nelle mense della Comunità, così come le cene da asporto per i senza dimora, 120mila a Roma, 58mila a Napoli, 14mila a Torino e 12.500...
Sanità

AIFA: secondo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19

Redazione
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il secondo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19, riguardante i dati registrati nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) fino al 26 febbraio 2021. “I dati confermano i profili di sicurezza”, spiega l’Aifa. Le segnalazioni riguardano soprattutto il vaccino Pfizer/BioNTech Comirnaty (96%), che è stato il più utilizzato e solo in minor misura il vaccino...
Sanità

Vaccini. L’Agenzia europea per il farmaco: più controlli per Sputnik ottimismo su Johnson & Johnson

Francesco Gentile
Se ogni giorno si assiste ad una sorta di lotteria sui tempi delle vaccinazione di massa, dall’altra c’è chi frena, perché sui vaccini non c’è certezza di tempi di diffusione. Nel caso del tanto discusso Sputnik, c’è un testing da approfondire mentre su Johnson & Johnson le autorizzazioni Ue sono in dirittura d’arrivo. Sul vaccino russo si discute molto, in...
Attualità

Covid: commercialisti esposti, subito un piano vaccini. Appello al Presidente De Luca da parte degli Odcec della Campania

Redazione
NAPOLI – “Chiediamo al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, l’inserimento prioritario dei commercialisti per le prenotazioni vaccinali, alla stregua di altre categorie professionali, classificando il rischio pendente alla pari di quello previsto per altre categorie già invitate a fruire del vaccino. Ricordiamo infatti che i commercialisti, fin dai primissimi giorni della pandemia, sono stati al costante servizio di...
Attualità

Scaccabarozzi (Farmindustria): “Il Governo sta lavorando con l’industria in maniera strategica”

Redazione
“Johnson & Johnson è un vaccino in più e questa è una buona notizia, avremo la possibilità di avere più dosi per le vaccinazioni, noi ci aspettiamo l’approvazione in tempi rapidi, prevediamo di distribuire una buona quantità nel secondo trimestre e nel terzo partirà la grande distribuzione per trattare il maggior numero di cittadini non solo in Italia ma in...
Attualità

Vaccinazioni. Prandini (Coldiretti): 1000 uffici a disposizione. Da noi un milione e mezzo di agricoltori

Giovanna M. Piccinino
Nella corsa alle vaccinazioni c’è l’impegno anche degli agricoltori. Ad annunciare l’iniziativa è la Coldiretti che per accelerare la campagna vaccinale nelle aree rurali ha messo a disposizione gli oltre 1000 uffici diffusi capillarmente su tutto il territorio nazionale. Un gesto di impegno organizzativo, di solidarietà verso i promotori della campagna vaccinale e di sostegno agli stessi agricoltori. Secondo la...
Attualità

L’allarme. Vaccinazioni, Paesi in ritardo. Politico.Ue: in Italia al ritmo attuale a fine estate solo il 32% dei cittadini avrà il vaccino. I nodi delle somministrazioni e gli errori di Bruxelles per gli acquisti

Francesco Gentile
La foto è di Getty Images. Una inquietante siringa in primo piano per una iniezione di quelle che si capisce faranno un po’ male, fuori fuoco in secondo piano il volto duro e indeterminato di una infermiera. È il primo impatto visivo di un lungo dettagliato servizio in inglese di PoliticoUe, sito internazionale di news e approfondimenti, dal titolo: “EU...
Sanità

Campagna vaccinale, farmacisti pronti a fare la loro parte

Redazione
“La necessità di aumentare il più possibile il numero dei siti vaccinali, sottolineata dal Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, Generale Francesco Figliuolo, va assolutamente messa al primo punto dell’agenda del Paese”. Lo dice Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, a commento della riunione sul piano vaccinale tenuta dalla struttura commissariale con Governo, Protezione civile ed Enti...