domenica, 20 Aprile, 2025

vaccini

Sanità

Covid: Gelmini, Ottimismo ma ancora cautela

Redazione
Ottimismo, ma ancora cautela perche’ siamo all’ultimo miglio, non al traguardo della vittoria contro la pandemia da Covid-19. E’ questa la posizione del ministro per gli Affari Regionali e Autonomie, Mariastella Gelmini, intervenuta a “Domenica In” su Rai1. “Siamo all’ultimo miglio, possiamo dare delle buone notizie ma al tempo stesso non e’ un liberi tutti. Dobbiamo mantenere prudenza, gli italiani...
Salute

Covid, 20 mila farmacisti pronti a vaccinare

Paolo Fruncillo
“A pochi giorni dall’approvazione definitiva del Dl Sostegni, che sancisce la partecipazione di farmacisti e farmacie di comunità alla campagna vaccinale contro il nuovo coronavirus, i dati dimostrano che la professione ha risposto con grandissimo slancio alla chiamata del Paese”. Lo dice il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Andrea Mandelli. “In base ai rilievi condotti due giorni...
Attualità

Scuola, Bianchi: “Per rientro contiamo su vaccino ai 12-16enni”

Angelica Bianco
“Il ritorno in classe è la riconquista non solo di una presenza in aula ma di uno stare insieme, di un vivere la scuola come luogo dell’affetto e dell’affettività”. Così il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, in un’intervista al Corriere della Sera. Sul tema delle scuole aperte anche in estate, il ministro sottolinea che “oltre 5.800 istituti tra scuole statali e...
Società

Coldiretti, i primi vaccinati sul lavoro sono mille agricoltori

Angelica Bianco
Con la somministrazione di mille dosi a dipendenti e agricoltori sono iniziate in due cantine del Sud Italia le prime vaccinazioni nei luoghi di lavoro grazie ai punti attrezzati idonei alla vaccinazione disponibili indicati dalla Coldiretti alla struttura di supporto al Commissario Straordinario all’Emergenza Generale Francesco Paolo Figliuolo. Lo ha annunciato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare che...
Sanità

Vaccini a lunga copertura: ISS, è attualmente in fase di studio preclinico su modelli animali

Angelica Bianco
In relazione a notizie di stampa sulla sperimentazione clinica di un potenziale modello di vaccino di lunga copertura contro Sars-Cov2 presso l’Istituto Superiore di Sanità, l’ISS precisa che “tale modello è attualmente in fase di studio preclinico, su modelli animali, e tale fase non è stata ancora completata. La ricerca non ha subito arresti ma sta seguendo il normale iter...
Sanità

Vaccini. 56 mila reazioni su 18 milioni. 27 gravi ogni 100 mila

Paolo Fruncillo
Ttra il 27 dicembre 2020 e il 26 aprile 2021 sono pervenute 56.110 segnalazioni su 18.148.394 dosi somministrate (tasso di segnalazione di 309 ogni 100 mila dosi), di cui il 91% sono riferite a eventi non gravi, che si risolvono completamente, come dolore in sede di iniezione, febbre, astenia/stanchezza, dolori muscolari. Queste invece le segnalazioni relative al vaccino Comirnaty –...
Sanità

Vaccini, Figliuolo “L’imperativo categorico è accelerare”

Angelica Bianco
Abbiamo già fatto molto, ma dobbiamo allungare il passo. Il mio obiettivo è superare le 500 mila somministrazioni al giorno entro giugno. Occorre coinvolgere maggiormente i medici di base e le farmacie, in modo che il loro intervento passi dall’attuale regime di emergenza a una fase più strutturata. Attualmente l’impiego dei medici di libera scelta non è omogeneo nelle varie...
Sanità

Vaccini: Aifa, quarto Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini Covid-19

Giulia Catone
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il quarto Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini Covid-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 aprile 2021 per i quattro vaccini in uso nella campagna vaccinale in corso. Nel periodo considerato, fa sapere Aifa, sono...
Regioni

Vaccini: De Luca, chiudiamo il centro della Mostra d’Oltremare e di Capodichino per mancanza di vaccini

Angelica Bianco
“Esaurite le dosi Pfizer e due centri chiusi per mancanza di dosi a Napoli? E’ successo anche nel Lazio? La regione Lazio e’ piu’ fortunata di noi perche’ ha ricevuto a ieri oltre 200.000 dosi in piu’ rispetto alla popolazione. Noi chiudiamo il centro della Mostra d’Oltremare e di Capodichino per mancanza di vaccini”. Lo ha dichiarato il presidente della...
Attualità

Pesa la delegittimazione delle istituzioni, si corre per i vaccini, ma la politica ristagna

Giampiero Catone
È stata, quella che sta per chiudersi, una settimana politica segnata da visibili contraddizioni fra bilanci positivi della campagna di vaccinazione e nelle relazioni europee e internazionali e tensioni sia tra i partiti di maggioranza e nei loro rapporti con l’opposizione.   La lotta al virus ha fatto un salto di qualità nella strategia di immunizzazione dei cittadini, a cominciare...