domenica, 20 Aprile, 2025

vaccini

Salute

Covid,99 morti su 100 da febbraio non avevano completato ciclo vaccinale

Paolo Fruncillo
Quasi 99 deceduti per Covid su 100 dallo scorso febbraio non avevano terminato il ciclo vaccinale, e fra quelli che invece lo avevano completato si riscontra un’eta’ media piu’ alta e un numero medio di patologie pregresse maggiori rispetto alla media. Lo afferma un approfondimento contenuto nel report periodico sui decessi dell’Istituto Superiore di Sanita’. Fino al 21 luglio sono...
Attualità

Green Pass: Decaro “Sindaci in prima linea ma non ostaggio di proteste”

Paolo Fruncillo
“Ancora una volta la casa di un sindaco diventa ostaggio di proteste. I no Vax che si dirigono sotto casa del sindaco sono l’ennesima dimostrazione di come, indipendentemente dal tema o dalle competenze, i cittadini riconoscano nel sindaco l’unica figura sul territorio capace di dare risposte o diventare bersaglio delle proteste”. Cosi’ il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, che all’indomani di...
Società

Indagine SWG, otto italiani su dieci cercano maggiori info sui vaccini

Redazione
Circa 8 italiani su 10 cercano maggiori informazioni sui vaccini. E’ quanto emerge da “Termometro Influenza”, l’indagine condotta da SWG con il supporto di Seqirus, nata proprio con l’obiettivo di fare chiarezza e promuovere le campagne di immunizzazione. Oggi gli italiani stanno rivalutando positivamente il valore della vaccinazione, con un trend in netta crescita tra coloro che la ritengono fondamentale...
Economia

Green Pass. Bocca (Federalberghi): rischio disdette. Servono regole chiare

Angelica Bianco
Vaccini, Green Pass, restrizioni nuove regole e sanzioni. Sono le parole attorno a cui ruota la cronaca quotidiana, con un carico di incertezze che fanno emergere nuovi dubbi per le imprese turistiche. A sottolinearlo è la Federalberghi così come le Associazioni di categoria dei servizi pubblici, che si dicono preoccupate per il labirinto di norme e sanzioni a cui sono...
Attualità

Rete EducAzione: “La scuola va fatta in presenza. I ritardi vanno superati” 

Giulia Catone
Un appello in favore della scuola, del ritorno in presenza, corale e per certi versi provocatorio. “Un Paese benestante e ignorante è destinato al declino. La pandemia ha solo peggiorato una situazione già compromessa”, è quanto scrive il coordinamento della “Rete EducAzioni” di cui fa parte, tra gli altri, il Forum Disuguaglianze Diversità, le Scuole senza zaino, Saltamuri e Asvis,...
Attualità

Brusaferro: “Vaccino metodo più efficace per convincere no vax”

Gianmarco Catone
“Dobbiamo affrontare la pandemia con metodo scientifico. Far vedere che il vaccino funziona e che le misure attuali – non particolarmente restrittive – sono possibili proprio perché il vaccino funziona. L’efficacia dei vaccini è altissima, oltre il 95% per ospedalizzazioni e decess. La stragrande maggioranza delle persone che finiscono in ospedale e in terapia intensiva non ha ricevuto neanche una...
Regioni

Vaccino, Zaia: “Assalto alla diligenza su portale prenotazioni Veneto”

Angelica Bianco
Le vaccinazioni “stanno procedendo bene, stiamo assistendo ad un assalto alla diligenza per le prenotazioni sul portale regionale: da qui all’8 settembre abbiamo 200mila dosi a disposizione, e la popolazione del Veneto, tra vaccinati e prenotati, è attualmente del 72,4%”. Lo ha detto il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, in conferenza stampa. Gli over 80 vaccinati sono il 99%,...
Attualità

Coldiretti: il Green Pass blocca i lavoratori stagionali. Disatro per frutta e vendemmia

Angelica Bianco
L’obbligo del green pass sul lavoro mette a rischio le forniture alimentari del Paese. È il timore della Coldiretti che raccoglie le preoccupazioni delle imprese che dovranno affrontare una situazione in cui solo la metà della popolazione è completamente vaccinata. Ciò comporta per l’agricoltura grandi difficoltà perché c’è da gestire l’arrivo di stagionali dall’estero dai quali dipende 1/4 dei raccolti...
Salute

Covid, farmacisti-biologi Agrigento “Unica difesa è vaccinazione”

Giulia Catone
“Non imparare dai propri sbagli è l’errore più grave che si possa commettere, soprattutto quando si tratta di un’emergenza sanitaria che mette in pericolo la vita delle persone e delle comunità”. Lo hanno detto Maurizio Pace, segretario della Fofi e presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Agrigento e Matteo Pillitteri, delegato dell’Ordine dei Biologi della provincia di Agrigento. “La...
Regioni

De Luca: “I pochi vaccini in Campania scandalo nazionale”

Paolo Fruncillo
“La Campania ha ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud dell’efficienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell’eccesso di centralizzazione che riscontro nel Piano di Ripresa”. Così il...