lunedì, 31 Marzo, 2025

vaccinazioni

Attualità

FP CGIL: Procedono troppo lentamente le vaccinazioni nelle carceri

Redazione
“Procedono troppo lentamente le vaccinazioni nelle carceri. Benché’ a detta di tutti queste ultime siano un luogo ad alto rischio di contagio da Covid19, e nelle quali si sarebbe dovuto procedere ad una rapida vaccinazione dei lavoratori e dei detenuti, le somministrazioni di vaccino arrancano, come dimostrano i dati forniti dall’Amministrazione penitenziaria mentre il Dipartimento della giustizia minorile e di...
Attualità

Vaccinazioni. Stirpe (Confindustria): industrie pronte. Ma le dosi?

Angelica Bianco
“Le aziende sono pronte a vaccinare i dipendenti”. È il messaggio di Maurizio Stirpe vice Presidente di Confindustria per il Lavoro e le Relazioni Industriali che ricorda come con la firma del protocollo per le vaccinazioni le imprese sono nelle condizioni di partire. Ora si attende solo il via libera dall’autorità commissariale per l’emergenza Covid. “Le aziende sono pronte. In...
Sanità

Vaccinazioni. 11mila farmacie pronte alle somministrazioni. Vicine le 500 mila dosi al giorno 

Francesco Gentile
Svolta per la possibilità di fare vaccinazioni di massa giornaliere. È il via libera delle farmacie italiane che si dichiarano pronte a fornire un contributo determinante per il conseguimento dell’obiettivo di somministrare 500 mila vaccini al giorno. Federfarma ha terminato la raccolta delle adesioni delle proprie farmacie associate: hanno dato la disponibilità a somministrare il vaccino anti-Covid 10.400 farmacie, su...
Sanità

Vaccinazioni: Fiom-Cgil: non esistono lavoratori di serie A e di serie B

Paolo Fruncillo
Sui vaccini in ritardo, sul fai da te delle Regioni, sulle scelte di Confindustria, la Fiom-Cgil, lancia critiche e osservazioni pungenti. “Abbiamo assistito, nei mesi scorsi, a fughe in avanti, da parte di alcune regioni tra cui il Veneto, che hanno creato caos, confusione ed esposto perciò a rischio la salute dei lavoratori e dei cittadini”, contesta la Federazione dei...
Sanità

Vaccinazioni in farmacia. Anelli (Fnomceo): somministrazioni solo in presenza di un medico

Angelica Bianco
Nuova disputa sulle vaccinazioni in farmacia. A puntare i piedi è la Fnomceo, la Federazione dei medici Chirurghi e degli Odontoiatri, che chiede al Governo che sia assicurata la presenza del medico nelle farmacie che faranno le somministrazioni. Una richiesta su cui la Federazione dei medici non intende fare passi indietro, e che ora attende una risposta a breve. “Imprescindibile...
Sanità

Vaccinazioni. Milanese (Confcooperative Sanità): noi pronti,una regia unica

Giulia Catone
Il mondo Confcooperative Sanità si mette a disposizione per le vaccinazioni. C’è, infatti, un potenziale esercito a disposizione del Servizio sanitario pubblico ed è quello della cooperazione sociosanitaria che ha in organico oltre 400mila operatori, tra cui infermieri e Oss. A lanciare la proposta è Giuseppe Maria Milanese, infettivologo, Presidente Confcooperative Sanità, “potremmo rappresentare un fattivo corpo intermedio tra i...
Economia

Commercio. Senza sicurezza e vaccinazioni niente ripresa. Speranze nel nuovo Governo

Paolo Fruncillo
La parola d’ordine è “incertezza”. A seguire i concetti sono alle prese con la “crisi” in tutte le sue declinazioni: sanitaria, politica, sociale, economica, commerciale, finanziaria e via elencando. Ad alimentare un crescente senso di disorientamento e sfiducia sono le cifre altalenanti che tolgono speranze alle imprese e agitano il sonno dei cittadini. I dati relativi del Pil nel quarto...
Società

Vaccini, troupe infiltrata a Napoli. Falco (Corecom): “Rai faccia chiarezza su gravissimo episodio” 

Redazione
“Ritengo doveroso che la Rai faccia chiarezza sul gravissimo episodio accaduto presso la Mostra d’Oltremare di Napoli dove un giornalista professionista laziale, che lavorava a un servizio per una delle trasmissioni di Rai 1, si è infiltrato nelle file riservate a medici e infermieri per le vaccinazioni, fingendosi operatore sanitario. Un comportamento che configura diverse violazioni delle norme deontologiche e...
Salute

Allarme Covid. Fondazione Gimbe: terza ondata in arrivo. Contagi in aumento. Scarso l’impatto delle vaccinazioni

Francesco Gentile
L’allarme è giustificato dai numeri. Per la Fondazione Gimbe la terza ondata dei contagi Covid è “in arrivo” mentre l’aiuto reale che può ora arrivare dal vaccino è “molto lontano”. Dopo la pausa per le festività di fine anno riprende il monitoraggio settimanale sull’andamento realizzato dalla Fondazione Gimbe. Così con i numeri arriva la prima notizia negativa: dal 29 dicembre al...
Sanità

Covid: Cominciate le prime vaccinazioni

Redazione
Al via l’Operazione Eos per la distribuzione del vaccino anticovid. I mezzi militari stanno contribuendo a distribuire le prime 9.750 dosi recapitandole a destinazione. L’Arma dei Carabinieri ha fornito il servizio di scorta ai movimenti via terra. Le dosi, stoccate presso l’ospedale Spallanzani di Roma,  distribuite nelle altre Regioni per consentire al Paese di partecipare oggi, al “Vaccine day europeo”....