0

Università- Pagina 18

A Cerica il Premio “Pier Paolo Pasolini”

La tesi dottorale intitolata “Pasolini e i poeti antichi. Scuola, poesia, teatri”, di Andrea Cerica, discussa all’Università di Pisa con il professor Alessandro Grilli, ha vinto la XXXV edizione del Premio Pier Paolo Pasolini, che ogni anno la Cineteca di Bologna, in…
lunedì, 30 Dicembre 2019

Due ministeri per scuola e università

Le improvvise dimissioni di Fioramonti che ha lasciato il palazzone di viale Trastevere sbattendo la porta per i fondi, a suo dire, insufficienti, hanno aperto una crisi inattesa in un ministero chiave. Viste le vacanze natalizie, forse si poteva approfittare di questo…
lunedì, 30 Dicembre 2019

Il processo a Gesù all’Università

Il processo e la conseguente condanna a morte di Gesù è stato un evento centrale nella storia dell’umanità. L’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190) ha deciso di dedicare a questo avvenimento così importante un convegno scientifico di altissimo valore. Giovedì…
martedì, 12 Novembre 2019

A Bari, al via corsi studio dipartimento scienze politiche

Sono stati inaugurati oggi a Bari i corsi di studio del dipartimento di Scienze politiche dell’Università “Aldo Moro”. Nell’aula intitolata allo statista ucciso dalle BR nel 1978, il direttore del Dipartimento, Giuseppe Moro, ha incontrato le tante matricole. “Numericamente sono le stesse dell’anno…
giovedì, 17 Ottobre 2019

All’Università di Pisa nasce il Detect

All’Università di Pisa è nato il Centro di ricerca interdipartimentale in “Diritto e tecnologie di frontiera”, la cui direzione è stata affidata a Dianora Poletti, ordinaria di Diritto privato e di Diritto dell’Informatica Il “Detect” ha come dipartimenti promotori quelli di Giurisprudenza,…
martedì, 15 Ottobre 2019

Università: Open Day UniBa venerdì a Palazzo Ateneo

Venerdì dalle 10.00 alle 17.00 nei cortili del Palazzo Ateneo si terra l’Open Day “Infòrmàtiperilfuturo”, organizzato dall’Università di Bari Aldo Moro d’intesa con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia. “La manifestazione – si legge nella nota – come ogni…
giovedì, 3 Ottobre 2019

L’università della memoria

In una villa confiscata alla Ndrangheta sorgerà l’Università della ricerca memoria ed impegno. Si tratta di un progetto elaborato dall’associazione “San Benedetto Abate” di Cetraro (Cosenza), presieduta da don Ennio Stamile, che ha ottenuto la gestione del bene dopo un lungo e…
domenica, 25 Agosto 2019

L’Università 2.0

L’era digitale ha profondamente cambiato il modo di concepire l’Università. Lo sviluppo tecnologico e, in particolare, quello delle telecomunicazioni, ha permesso di creare un modello universitario nuovo, più vicino alle esigenze dell’uomo moderno, ma distante dal concetto tradizionale di Università. Se in…
martedì, 23 Luglio 2019

Concorsi a cattedra

Pur con la dovuta prudenza relativa al fatto che nessuno può essere ritenuto colpevole prima di essere colpito da una sentenza definitiva, sgomenta il nuovo scandalo che colpisce il mondo universitario appena due anni dopo i fatti di Firenze. In quel caso…
martedì, 2 Luglio 2019