sabato, 22 Febbraio, 2025

UnionCamere

Lavoro

Competenze digitali richieste per 7 assunti su 10. Il futuro delle imprese dipende dalla formazione

Rosaria Vincelli
La trasformazione digitale in atto, incoraggiata dalla crisi pandemica, impatta in modo decisivo sul sistema produttivo e inevitabilmente sul mercato del lavoro. Di contro, quest’ultimo non può dirsi sufficientemente rispondente alle dinamiche imposte dalla digitalizzazione. Lo scorso ottobre si è tenuto in modalità virtuale l’Internet Governance Forum Italia 2020(IGF), il consueto evento nato con il patrocinio delle Nazioni Unite per...
Lavoro

Imprese: in Italia oltre 10 mila Startup innovative

Redazione
È online la nuova edizione del report di monitoraggio trimestrale dedicato ai trend demografici e alle performance economiche delle startup innovative. Il rapporto, che presenta dati aggiornati al 31 marzo 2020, è frutto della collaborazione tra MISE (DG per la Politica Industriale) e InfoCamere, con il supporto del sistema delle Camere di Commercio (Unioncamere). Il rapporto offre una vasta panoramica...
Lavoro

2 milioni e 200 mila imprese ferme. 422 mila occupati in meno

Maurizio Piccinino
Istat e Unioncamere concordi, in atto una crisi di produzione e consumi, con il blocco di 2 milioni e 200 mila imprese, mentre sono già stati persi centinaia di migliaia di posti di lavoro, con un primo calcolo che tocca i 422 mila posti in meno. “Lo scenario internazionale è dominato dall’emergenza sanitaria. Le necessarie misure di contenimento del Covid-19...
Lavoro

A febbraio 320 mila assunzioni previste dalle imprese

Redazione
Sono 320mila i contratti programmati dalle imprese nel mese di febbraio e saliranno a poco più di un 1 milione tra febbraio-aprile 2020. Rispetto alla dinamica positiva registrata a gennaio, i dati del Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, mostrano in questo mese, una flessione sia congiunturale che tendenziale delle entrate previste: -13mila rispetto a...
Lavoro

Lavoro e paradossi: entro marzo mancheranno 300 mila tecnici

Maurizio Piccinino
Far incontrare offerta di lavoro e richieste di impiego, saldare le competenze ed esperienze con le esigenze del mercato. È questa la cosa più difficile del rapporto tra mondo produttivo e quello formativo scolastico. La riprova arriva dai numeri, entro marzo 2020 le imprese offriranno oltre un milione di posti di lavoro, ma oltre il 30%, quindi 300 mila posizioni...
Ambiente

Italia green: grande progetto per un sostegno alle nuove Generazioni

Angelica Bianco
“Si tratta di una sfida decisiva per il futuro di tutti e per la quale l’Italia può giocare un ruolo importante”. Con queste parole, segno di una visione lungimirante, il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti ha aderito al Manifesto di Assisi: “per un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica”. Il documento mette in luce l’esigenza di affrontare la crisi...
Economia

Innovazione, il Governo finanzia le buone idee. Brevetti, marchi e disegni: fondi alle imprese creative

Giampiero Catone
Buone notizie per chi ha idee che funzionano. Forse con un po’ di enfasi, e con quel filo di ottimismo che non può mancare a chi guarda da imprenditore al futuro, ecco che il Governo difende e valorizza la creatività e l’inventiva dei micro e piccoli imprenditori, rifinanziando tre tipi di incentivi. Si tratta di fondi dedicati proprio alle piccole...
Società

Arriva logo del marchio storico a tutela migliori imprese

Redazione
È stato presentato il logo che identifica il marchio storico d’interesse nazionale, in occasione dell’evento organizzato dal ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con Unioncamere. Il logo è stato istituito con il decreto firmato dal ministro Patuanelli che disciplina le caratteristiche e le modalità d’iscrizione di un marchio al registro speciale ‘Marchio storico d’interesse nazionale’, come previsto dal Decreto Crescita....
Lavoro

Excelsior: a gennaio 20mila assunzioni in più su anno

Redazione
Sono 461mila le entrate programmate dalle imprese per gennaio 2020, 20mila in più rispetto allo scorso anno (+4,5%). A trainare la domanda di lavoro nel settore privato è soprattutto la ricerca di laureati: più dell’80% delle 20mila entrate aggiuntive rispetto allo scorso anno è destinato infatti a quanti sono in possesso di un titolo di studio universitario. Queste alcune delle...
Lavoro

Imprese: 575 mila quelle giovanili, 1 su 3 non supera 5 anni di vita

Redazione
Ai giovani piace ancora fare impresa anche se crescono le difficoltà. Ma quando riescono a superare la fase di avvio, i giovani “under 35” sono più resistenti rispetto agli altri imprenditori. Inoltre un’impresa giovanile su 3 chiude i battenti nei primi 5 anni di vita e di queste quasi la metà non supera il biennio. Il risultato è che in...