sabato, 22 Febbraio, 2025

Unical

Cultura

Università: Unical assegna borse di studio al 100% degli studenti idonei

Francesco Gentile
Anche quest’anno l’Università della Calabria ha garantito la borsa agli studenti risultati idonei nelle graduatorie del diritto allo studio. Sono 8.000 (quasi mille in più rispetto al 2022/2023) gli iscritti che ricevono la borsa di studio, 400 il premio di laurea e 100 il contributo per la mobilità internazionale, per un totale di 43 milioni di euro. La copertura del...
Cultura

Doppia laurea con un anno di studio all’estero. Al via il bando per gli studenti Unical

Chiara Catone
È stato pubblicato il bando per il supporto economico, fino a 8.600 euro, agli studenti che intendono arricchire il proprio percorso di studi conseguendo la “doppia laurea” (dual degree). Grazie a questo sostegno, ventisei studenti potranno conseguire un secondo titolo accademico ottenendo, oltre alla laurea dell’Università della Calabria, anche quella dell’università straniera in cui si svolgerà un anno di studio....
Società

Università più competitive con più campus

Martina Miceli
La «protesta delle tende», ispirata da una studentessa del Politecnico di Milano, non si ferma nemmeno sotto il sole cocente di questa seconda metà di luglio. Gli universitari continuano a manifestare in tenda davanti ad atenei e istituzioni, contro il caro affitti. La protesta degli studenti universitari è già da qualche mese sotto gli occhi di tutti, così come le tende accampate davanti...
Regioni

All’Unical corso di Pedagogia della Comunicazione di Mario Caligiuri

Romeo De Angelis
Riprendono le lezioni dell’insegnamento di pedagogia della comunicazione nell’ambito del corso di laurea in Scienze Pedagogichedell’Università della Calabria tenuto da Mario Caligiuri. L’avvio è previsto oggi con la presentazione del libro di Vera Gheno “Le ragioni del dubbio. L’arte di usare le parole”. In aggiunta al programma, giovedì 10 marzo dalle 9.30 alle 13.30 è stato organizzato il convegno “Factfulness:...
Regioni

Intelligence, lezione Caligiuri apre 11^ edizione Master all’Unical

Redazione
L’undicesima edizione del Master in Intelligence dell’Università della Calabria è stata aperta con una lezione del Direttore del Master Mario Caligiuri, Presidente della Società Italiana di Intelligence. Caligiuri ha esordito illustrando l’evoluzione storica dell’intelligence: “Potremmo individuare quattro fasi nella storia dell’intelligence dalla fine della seconda guerra mondiale in poi. La prima, in cui veniva impiegata in senso politico e ideologico,...
Regioni

Intelligence, partiti i lavoratori del Master all’Unical

Giulia Catone
Partiti i laboratori della decima edizione del Master sull’Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri. Ieri le esercitazioni sono state tenute da Giuseppe Rao (Presidenza del Consiglio dei Ministri e Università di Sassari) “La sfida di Joe Biden. Il ritorno della politica, dello Stato e delle alleanze internazionali” e di Antonio Teti (Università “D’Annunzio” Chieti-Pescara) “Sicurezza aziendale e sicurezza...
Società

L’intelligenza umana dovrà imparare a competere sempre più con l’intelligenza artificiale: questo è ”il secolo dell’intelligence”

Redazione
Il Professor Mario Caligiuri, Presidente della Società di Intelligence Italiana, ha aperto la X edizione del Master in Intelligence dell’Unical. Caligiuri ha definito l’Intelligence come lo strumento principale in grado di fare comprendere la realtà e di anticipare il futuro. “Saper cogliere i segnali deboli del cambiamento significa comprendere ed anticipare il futuro. Oggi – secondo Caligiuri – la realtà...
Società

Calabria: ricerca Arpacal-Unical su rivista scientifica internazionale

Redazione
La rivista scientifica internazionale MDPI ha pubblicato l’articolo dal titolo “Assessment of Surface Water Quality Using Multivariate Analysis: Case Study of the Crati River, Italy” (Valutazione della qualita’ delle acque superficiali mediante analisi multivariata: caso di studio del fiume Crati, Italia). L’articolo vede la partecipazione di tecnici Arpacal. La ricerca, infatti, nasce da una collaborazione fra Giuseppina Ioele del Dipartimento...