martedì, 13 Maggio, 2025

Uil

Lavoro

 Veronesi (Uil): i lavoratori in cassa integrazione hanno perso 3 mila euro in 5 mesi

Paolo Fruncillo
Malgrado gli aiuti, i sostegni finanziari dati a tutte le categorie, per il lavoratore in cassa integrazione la perdita media è stata di oltre 3 mila euro in 5 mesi. È il calcolo fatto dalla Uil. In altri versi da gennaio a maggio del 2021 sono 2.3 miliardi, – al netto dell’IRPEF nazionale e delle addizionali regionali e comunali -,...
Lavoro

Licenziamenti. I sindacati: “Incontro con Draghi”. Bombardieri: “Licenzia anche chi ha avuto i fondi”

Paolo Fruncillo
Sui licenziamenti le cose non vanno nel verso sperato dai sindacati. Lo testimonia l’insistenza con cui Cgil, Cisl e Uil hanno sollecitato il premier Draghi nel chiedere di bloccare il “Far West” dalla fine dei rapporti di lavoro annunciati via mail e whatsapp a operai e dipendenti. A fare acqua è il patto Governo-Sindacati firmato il 29 giugno, che prevedeva...
Lavoro

Bombardieri (Uil): “Intelligenza artificiale, no al controllo dei lavoratori”

Paolo Fruncillo
Non solo lotta e tutele per i lavoratori ma anche lo studio delle innovazioni per essere competivi. “Visioni del futuro” è l’iniziativa di ricerca a cui la Uil nazionale ha presentato progetti e programmi. “Il mondo del lavoro sta cambiando con una velocità repentina, al punto che si trasformano le mansioni lavorative e gli stessi rapporti di lavoro”, sottolinea il...
Lavoro

Trasporti. Sindacati: leggi inadatte per la transizione ecologica

Giulia Catone
Una transizione ecologica non può fare a meno di una logistica dei trasporti innovativa. Ma anche di nuove regole, contratti e assunzioni che diano soddisfazioni a imprese e lavoratori. A ribadirlo sono Cgil Cisl e Uil e categorie dei trasporti Filt, Fit e Uiltrasporti che criticano una legislazione vecchia e inadeguata, e indicando in un patto per i trasporti sostenibili...
Lavoro

Vertenze e licenziamenti. I sindacati a Draghi: subito un incontro

Paolo Fruncillo
I sindacati non ci stanno a rimanere in silenzio di fronte ai licenziamenti via mail delle multinazionali e chiedono un incontro urgente con il premier Draghi. “Egregio Presidente, siamo a richiederle la convocazione di un incontro con lo scopo di realizzare una prima verifica sull’applicazione dell’intesa realizzata a Palazzo Chigi lo scorso 29 Giugno e sulla natura dei processi di...
Economia

Lazio: Uil “30% cittadini ha reddito sotto 10 mila euro”

Paolo Fruncillo
E’ di 23.614 euro il reddito medio dei cittadini del Lazio con una crescita di appena lo 0,3% rispetto all’anno precedente. Un reddito che colloca la nostra regione al quarto posto in Italia, preceduta da Lombardia (25.762 euro), Emilia Romagna (23.951 euro) e Trentino (23.734). Questo – si legge in una nota di Uil Lazio – quanto emerge dalle dichiarazioni...
Lavoro

Orlando convoca i sindacati. Pensioni ma anche lavoro e ammortizzatori sociali

Piccinino
Si riaccende il dibattito sulle pensioni con i partiti che provano a trovare una sintesi e i sindacati pronti a dare battaglia. Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha convocato per martedì 27 luglio Cgil, Cisl e Uil che legano la questione previdenziale al problema del lavoro, dei licenziamenti e della riforma degli ammortizzatori sociali.   Quota 41 Una parte...
Attualità

Scuola, l’attacco della Uil. Turi: da Governo e partiti delusione e incertezze. Per il nuovo anno solo ritardi

Francesco Gentile
Delusione e critiche al ministro Bianchi, al Governo, a tutti i partiti. Per la Uil nessuno si salva per come la scuola sia stata emarginata, e sulle incertezze su concorsi, assunzioni e nuovo anno scolastico. “Ancora una volta sono andate deluse le aspettative del mondo della scuola, sacrificate in un provvedimento ‐ il Sostegni Bis ‐ che ha trovato modo...
Economia

Urgente riforma del lavoro Uil: ammortizzatori, paghino anche le imprese

Angelica Bianco
Si riaccende il dibattito su lavoro, ammortizzatori sociali e tutele. Il licenziamento in tronco via mail dei 422 lavoratori della fabbrica di componentistica automotive Gkn di Campi Bisenzio (Firenze), riportata in primo piano le tensioni sindacali e l’urgenza di una riforma che dovrà essere fatta antro luglio.   In queste ore una cinquantina di lavoratori Gkn sono in fabbrica, hanno...
Lavoro

Scuola. Fuori 250mila precari. Turi (Uil): “Inaccettabile”

Giulia Catone
Licenziamenti di massa, questo è certo ma non per l’industria e le imprese, ma da parte dello Stato per i precari della Scuola. Scatterà da oggi una maxi riduzione di personale docente e Ata, in tutto un “esodo” di 250 mila lavoratori. “Un rituale che si ripete da anni e che non è più accettabile. Ci chiediamo”, si interroga il...