lunedì, 24 Febbraio, 2025

Uil

Lavoro

Vertenze e licenziamenti. I sindacati a Draghi: subito un incontro

Paolo Fruncillo
I sindacati non ci stanno a rimanere in silenzio di fronte ai licenziamenti via mail delle multinazionali e chiedono un incontro urgente con il premier Draghi. “Egregio Presidente, siamo a richiederle la convocazione di un incontro con lo scopo di realizzare una prima verifica sull’applicazione dell’intesa realizzata a Palazzo Chigi lo scorso 29 Giugno e sulla natura dei processi di...
Economia

Lazio: Uil “30% cittadini ha reddito sotto 10 mila euro”

Paolo Fruncillo
E’ di 23.614 euro il reddito medio dei cittadini del Lazio con una crescita di appena lo 0,3% rispetto all’anno precedente. Un reddito che colloca la nostra regione al quarto posto in Italia, preceduta da Lombardia (25.762 euro), Emilia Romagna (23.951 euro) e Trentino (23.734). Questo – si legge in una nota di Uil Lazio – quanto emerge dalle dichiarazioni...
Lavoro

Orlando convoca i sindacati. Pensioni ma anche lavoro e ammortizzatori sociali

Piccinino
Si riaccende il dibattito sulle pensioni con i partiti che provano a trovare una sintesi e i sindacati pronti a dare battaglia. Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha convocato per martedì 27 luglio Cgil, Cisl e Uil che legano la questione previdenziale al problema del lavoro, dei licenziamenti e della riforma degli ammortizzatori sociali.   Quota 41 Una parte...
Attualità

Scuola, l’attacco della Uil. Turi: da Governo e partiti delusione e incertezze. Per il nuovo anno solo ritardi

Francesco Gentile
Delusione e critiche al ministro Bianchi, al Governo, a tutti i partiti. Per la Uil nessuno si salva per come la scuola sia stata emarginata, e sulle incertezze su concorsi, assunzioni e nuovo anno scolastico. “Ancora una volta sono andate deluse le aspettative del mondo della scuola, sacrificate in un provvedimento ‐ il Sostegni Bis ‐ che ha trovato modo...
Economia

Urgente riforma del lavoro Uil: ammortizzatori, paghino anche le imprese

Angelica Bianco
Si riaccende il dibattito su lavoro, ammortizzatori sociali e tutele. Il licenziamento in tronco via mail dei 422 lavoratori della fabbrica di componentistica automotive Gkn di Campi Bisenzio (Firenze), riportata in primo piano le tensioni sindacali e l’urgenza di una riforma che dovrà essere fatta antro luglio.   In queste ore una cinquantina di lavoratori Gkn sono in fabbrica, hanno...
Lavoro

Scuola. Fuori 250mila precari. Turi (Uil): “Inaccettabile”

Giulia Catone
Licenziamenti di massa, questo è certo ma non per l’industria e le imprese, ma da parte dello Stato per i precari della Scuola. Scatterà da oggi una maxi riduzione di personale docente e Ata, in tutto un “esodo” di 250 mila lavoratori. “Un rituale che si ripete da anni e che non è più accettabile. Ci chiediamo”, si interroga il...
Lavoro

Accordo governo, sindacati e imprese. Nuovo Piano di tutele. Ammortizzatori e cassa integrazione per bloccare i licenziamenti

Giulia Catone
L’incontro tenuto tra i leader di Cgil, Cisl e Uil con il premier Draghi e i ministri dell’Economia e del Lavoro, Daniele Franco e Andrea Orlando, ha portato alcune novità importanti. Il Governo, i sindacati e le imprese hanno firmato, al termine di quasi 7 ore di confronto, l’avviso comune che impegna le aziende ad utilizzare gli ammortizzatori sociali prima...
Lavoro

Licenziamenti. L’altolà di Cgil, Cisl e Uil

Angelica Bianco
Ripartire con il lavoro. È l’idea portante delle tre manifestazioni sindacali tenute ieri a Torino, Firenze e Bari, con i tre leader sindacali. Maurizio Landini della Cgil, Luigi Sbarra della Cisl, e Pierpaolo Bombardieri per la Uil. Dai palchi assolati, con acconto delegazioni di operai a rischio licenziamento, hanno lanciato progetti e indicazioni per scongiurare la fine del blocco previsto per...
Lavoro

Cgil, Cisl e Uil a Bari. Bombardieri: “Tensione sociale è alta”

Angelica Bianco
“Scendiamo oggi in piazza per chiedere alla politica e al Governo di avere rispetto per il lavoro, per i lavoratori e le lavoratrici. Oggi chiediamo la proroga del blocco dei licenziamenti ancora per quattro mesi per avere la possibilità di parlare di riforma degli ammortizzatori sociali, per poter parlare di politiche attive del lavoro, di formazione e di qualificazione professionale”....
Lavoro

Sindacati, sale la protesta. Manifestazione il 28 maggio a Montecitorio. Cgil, Cisl e Uil: no ai licenziamenti e stop agli infortuni

Paolo Fruncillo
Le proteste dei sindacati raddoppiano, non solo una mobilitazione contro gli infortuni e morti sul lavoro ma anche iniziative contro il blocco della proroga dei licenziamenti. Continua, così con premesse e iniziative più incisive, sino a fine mese la mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil. “In questi giorni”, sottolineano  i leader confederali, “alle ragioni della protesta si aggiungono anche i...