giovedì, 24 Luglio, 2025

Ue

Esteri

Ue interviene sulle tensioni tra Kosovo e Serbia

Angelica Bianco
È stata svelata l’agenda dell’incontro tra l’Unione europea, il primo ministro del Kosovo Albin Kurti e il presidente serbo Aleksander Vucic, a cui saranno presenti l’alto rappresentante dell’UE Joseph Borrel e il rappresentante speciale per il dialogo Kosovo-Serbia, Miroslav Lajcak. Da tempo le tensioni tra Kosovo e Serbia rischiano di compromettere la stabilità nell’est dell’Europa.   L’incontro sarà concentrato nella...
Società

Confartigianato: condannati da una pubblica amministrazione inefficiente. Ultimi in Ue, tempo e soldi sprecati in cavilli e code

Marco Santarelli
Italia fanalino di coda nell’Ue insieme con Romania, Bulgaria e Grecia. Ma scivoliamo addirittura in 26° posizione, preceduti soltanto dalla Grecia, per la fiducia che i nostri connazionali ripongono nella Pubblica Amministrazione. Nel 2022 l’Italia è finita al 24° posto tra i Paesi dell’Unione europea per il grado di soddisfazione dei cittadini verso i servizi pubblici. Niente rivoluzione digitale Lo...
Energia

Il prezzo del gas nei Paesi Bassi é il più alto nella Ue

Emanuela Antonacci
I Paesi Bassi hanno registrato, nello scorso mese di luglio, il prezzo del gas più alto di tutti i paesi dell’Unione europea secondo Energie Compare (organismo indipendente che si occupa di comparare i prezzi dell’energia). Le famiglie olandesi hanno pagato, infatti, 283 euro per megawattora, più del doppio della media europea. Un mese prima il primato era stato della Svezia,...
Lavoro

Micro e piccole imprese protagoniste del lavoro. Confartigianato: leader in Ue e prime in Italia per occupazione

Marco Santarelli
Leadership europea per occupati e numero di imprese. Numeri accompagnati con la evidente soddisfazione della Confartigianato per la “diffusa presenza di imprese che colloca il nostro Paese al primo posto nell’Unione europea per numero di occupati indipendenti, imprenditori e lavoratori autonomi”, “Una leadership europea confermata sia per le donne imprenditrici che per i giovani lavoratori indipendenti under 35; il 6%...
Energia

Da Ue incentivi per produzione biometano

Marco Santarelli
Il ministero della Transizione Ecologica ha reso noto che la Commissione europea ha approvato il nuovo regime di incentivazione per la produzione di biometano. Il programma di incentivazione in Italia sarà finanziato attraverso il Pnrr, con 1,7 miliardi di euro, per sostenere la costruzione di impianti di produzione di biometano sostenibili, nuovi o riconvertiti da precedenti produzioni, in attuazione delle...
Società

Confartigianato: nuove norme Ue sul lavoro troppa burocrazia e spese extra

Leonzia Gaina
Troppi adempimenti burocratici, presa di posizione della Confartigianato che chiede al Ministero del Lavoro di rinviare l’entrata in vigore delle nuove norme in materia di lavoro. Adempimenti previsti nel Decreto legislativo trasparenza.  Imposizioni pesanti Il provvedimento, che recepisce in Italia la direttiva Ue 2019/1152, impone agli imprenditori pesanti oneri informativi sui contenuti e le condizioni del contratto di lavoro da...
Europa

Dialogo tra Kosovo e Serbia, Ue invita Kurti e Vucic a Bruxelles

Redazione
Dopo le tensioni nel nord del Kosovo del 31 luglio scorso, l’Ue ha invitato il premier del Kosovo Albin Kurti e il presidente della Serbia Aleksandër Vucic a un incontro nell’ambito del dialogo tra i due paesi. Il premier kosovaro, Kurti aveva dichiarato in precedenza che avrebbe dovuto incontrare il presidente serbo Vucic il 19 luglio, ma l’incontro tra i due è stato posticipato...
Attualità

UE: verso il ricollocamento di 10.000 migranti

Emanuela Antonacci
Compiuto un primo passo concreto per l’attuazione della Dichiarazione politica approvata lo scorso 10 giugno in Lussemburgo dal Consiglio europeo degli Affari Interni, che prevede il ricollocamento annuo di circa 10 mila migranti, individuati principalmente tra le persone salvate in mare a seguito di operazioni Sar nel Mediterraneo centrale e lungo la rotta atlantica occidentale e poi sbarcate negli Stati...
Europa

Bce, rallentamento della crescita getta ombre su prospettive

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'inflazione continua a mantenersi su livelli superiori a quelli desiderabili e ci si attende che rimanga al di sopra dell'obiettivo fissato dal Consiglio direttivo per qualche tempo. I dati più recenti indicano un rallentamento della crescita che getta delle ombre sulle prospettive per la seconda metà del 2022 e oltre. Allo stesso tempo, tale rallentamento è attenuato...
Economia

L’Italia, il Paese Ue che investe di più in infrastrutture

Angelica Bianco
Il Rapporto Sace sulle infrastrutture conferma la bontà della strategia seguita dal Governo per fornire al Paese la dotazione di capitale necessaria per aumentare il benessere delle persone, in un’ottica di sostenibilità ambientale. “Il confronto internazionale del Rapporto di Sace mostra che in Italia gli investimenti in infrastrutture cresceranno nei prossimi anni più che negli altri Paesi, anche oltre il...