sabato, 26 Luglio, 2025

Ue

Esteri

La Ue propone il taglio fondi di coesione a Budapest

Marco Santarelli
La Commissione Ue ha proposto il taglio del 65% dei fondi di coesione dell’Ungheria (pari a 7,5 miliardi di euro),  nonostante le misure promesse dal governo di Budapest finalizzate a risolvere i problemi indicati dalla Unione europea riguardo il sistema elettorale. “Il governo ungherese di Viktor Orban dice di voler chiudere entro novembre la vertenza politica con la Ue che...
Agroalimentare

Il pane, mai così caro nella Ue

Marco Santarelli
Ad agosto 2022 il prezzo del pane è cresciuto mediamente del 18% nella Unione europea rispetto allo stesso mese del 2021. Alla base del rincaro, spiega una nota di Eurostat, ci sono soprattutto le conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina.   Alcuni paesi sono stati molto più colpiti di altri. Il tasso medio di variazione più elevato dei prezzi...
Europa

Media Freedom Act della Ue a tutela indipendenza dei media

Redazione
La Commissione Ue ha lanciato oggi il suo Media Freedom Act, un nuovo pacchetto di regole per proteggere il pluralismo e l’indipendenza dei media in Europa. La proposta di regolamento prevede la tutela contro l’ingerenza politica nelle decisioni editoriali e contro la sorveglianza. Il regolamento stabilisce sia i requisiti Ue di trasparenza su proprietà e azionisti dei media e sull’allocazione...
Turismo

Turismo: vertice Etc per rafforzare il ruolo dell’Italia in Ue

Gianmarco Catone
Nel corso del Vertice europeo Etc che si è svolto a Roma, si sono riuniti i massimi esponenti di Enit, del ministero del Turismo e dell’European Travel Commission, responsabile della promozione dell’Europa come destinazione turistica, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dell’Italia in Europa. La Penisola, infatti gioca un ruolo cardine nel Continente per tracciare le linee guida sul futuro...
Agroalimentare

Pacchetto anticrisi Ue non convince il settore agricolo

Emanuela Antonacci
Il pacchetto proposto dalla Commissione europea per contrastare la crisi energetica, secondo il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari include alcuni elementi di criticità per le imprese che dovranno essere chiariti al più presto. “Oltre a contestare l’assenza di qualsiasi riferimento alla fissazione di un tetto al prezzo delle importazioni di gas...
Europa

Eurostat, 1 italiano su 4 a rischio povertà o esclusione sociale

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Nel 2021 95,4 milioni di persone nell'Unione Europea, il 21,7% della popolazione, erano a rischio di povertà o esclusione sociale. Lo rende noto l'Eurostat. Il dato totale è in lieve aumento rispetto al 2020 (94,8 milioni, il 21,6% della popolazione). L'Italia si colloca su una percentuale superiore alla media Ue, il 25%. Nel 2021, 73,7 milioni...
Ambiente

Parlamento Ue sostiene risparmio energetico e fonti rinnovabili

Emanuela Antonacci
I deputati del Parlamento europeo hanno votato e approvato la revisione della direttiva sulle energie rinnovabili per aumentare al 45% (dal 32% attualmente previsto) la quota di rinnovabili nel consumo finale di energia entro il 2030, obiettivo sostenuto anche dalla Commissione nell’ambito del pacchetto “RepowerEU”.   La legge definisce anche degli obiettivi per il settore dei trasporti e il teleriscaldamento...
Europa

Ue: raggiunto accordo per patto su immigrazione

Marco Santarelli
È stato siglato un accordo politico tra il Consiglio e il Parlamento europeo su una tabella di marcia comune riguardo il sistema di gestione dei flussi migratori. “Ciò conferma l’impegno comune a compiere tutti i passi necessari per l’adozione delle proposte legislative relative alla gestione dell’asilo e della migrazione prima della fine della legislatura: accogliamo l’accordo con favore. È importante...
Energia

Ue si prepara a contrastare la crisi energetica

Emanuela Antonacci
In occasione del discorso sullo Stato dell’Unione,  la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, si è rivolta agli europarlamentari raccolti nell’emiciclo di Strasburgo sia per ribadire il sostegno dell’Europa all’Ucraina che per illustrare un ampio pacchetto di nuove iniziative finalizzate a contrastare la crisi energetica. “La solidarietà dell’Europa nei confronti dell’Ucraina rimarrà incrollabile. Fin dal primo giorno, l’Europa...
Europa

Dal Parlamento Ue via libera alla nuova legge sul salario minimo

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha approvato in via definitiva la nuova legislazione sui salari minimi adeguati nell'UE. La legge, concordata a giugno con il Consiglio, intende migliorare le condizioni di vita e di lavoro di tutti i lavoratori dell'UE e promuovere progressi in ambito economico e sociale. A tal fine, vengono...