domenica, 13 Luglio, 2025

Ue

Ambiente

Rifiuti: obiettivi Ue 2035 su economia circolare ancora lontani

Gianmarco Catone
Per conseguire gli obiettivi fissati dal pacchetto europeo sull’economia circolare al 2035 servono nel nostro Paese almeno 30 impianti per il trattamento dei rifiuti organici e per il recupero energetico delle frazioni non riciclabili. Gli attuali impianti di trattamento dei rifiuti urbani sono numericamente insufficienti e mal dislocati sul territorio, costringendo il nostro Paese a continui viaggi dei rifiuti tra...
Europa

Ue: due incontri bilaterali tra Italia, Olanda e Irlanda sul caro energia

Gianmarco Catone
Il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti ha incontrato durante due incontri bilaterali presso Bruxelles la ministra delle finanze dei Paesi Bassi Sigrid Kaag e il presidente dell’eurogruppo e ministro finanze irlandese Paschal Donohe. Nel corso di entrambe le riunioni cordiali e costruttive, si sono toccati i temi del caro energia, del PNRR e della modifica del patto di...
Politica

Immigrazione, Tajani chiede il sostegno della Ue

Lorenzo Romeo
Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani è tornato a parlare del tema immigrazione, ribadendo che l’Italia deve avere il sostegno dell’Europa e il fenomeno degli sbarchi deve essere gestito da tutta la comunità della Unione. “L’Europa deve sedersi intorno a un tavolo e decidere insieme cosa fare. Ha ragione Papa Francesco: innanzitutto l’Italia da sola non può risolvere...
Attualità

Ue: agevolare gli sbarchi un dovere morale e legale per l’Italia

Marco Santarelli
La Unione europea ribadisce che vi è il “dovere morale e legale” di salvare le persone in mare, in base alle leggi internazionali, e ha accolto positivamente lo sbarco dei migranti in Italia in cerca di porto sicuro. La Ue precisa che in base alle leggi internazionali è necessario minimizzare il tempo che le persone passano in mare e nonostante...
Esteri

Ue: pacchetto da 1mld per i Balcani contro il caro energia

Lorenzo Romeo
La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha annunciato che la Unione presenterà un consistente pacchetto di sostegno contro la crisi energetica per i Balcani occidentali da 1 miliardo di euro in sovvenzioni. Il pacchetto prevede sia 500 milioni di euro in sovvenzioni entro dicembre con disponibilità effettiva a gennaio 2023 al fine di sostenere immediatamente le famiglie...
Società

Fesr, Ue approva piano nazionale cultura 2021-2027

Redazione
È stato approvato dalla Commissione europea il programma nazionale della cultura (Fesr) sotto il fondo europeo per lo sviluppo regionale per il periodo 2021-2027. La dotazione finanziaria complessiva è di 648 milioni di cui 389 milioni da fondi europei. Il programma si propone di affrontare le sfide dello sviluppo del settore culturale nelle regioni italiane “meno sviluppate” quali Molise, Campania,...
Politica

Meloni-Europa: buona la prima

Maurizio Piccinino
Il tanto atteso debutto del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Bruxelles è andato bene. Con una punta di allegria. “Visita bagnata, visita fortunata”, ha esordito il capo del Governo italiano riferendosi alla pioggia che l’ha accolta a Bruxelles. Niente polemiche quindi, solo la sottolineatura scontata sul ruolo dell’Italia che ora “Parla forte”. Il nuovo corso del Centrodestra italiano di...
Esteri

Zelensky, gravi danni a 40% infrastrutture elettriche

Marco Santarelli
Il presidente Volodymyr Zelensky ha incontrato a Kiev la commissaria Ue per gli affari energetici Kadri Simson denunciando che la Russia ha gravemente danneggiato circa il 40% delle infrastrutture energetiche dell’Ucraina. Durante il colloquio si è discusso di come l’Ucraina sia stata costretta a interrompere l’esportazione di elettricità in Europa a causa degli attacchi con missili e droni kamikaze da...
Europa

Meloni a Bruxelles. Confronto con von der Leyen. L’agenda italiana, priorità su energia e Pnrr

Maurizio Piccinino
Primo appuntamento con una agenda fitta di questioni sulle quali trovare una intesa con i vertici istituzionali dell’Unione. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni vedrà alle 16.30 Roberta Metsola, presidente del Parlamento Ue; un’ora dopo il faccia a faccia più atteso con Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. Alle 19 il giro terminerà con il presidente del Consiglio...
Società

Incendi boschivi, il 2021 l’anno peggiore in Ue dopo il 2017

Emanuela Antonacci
Dal rapporto annuale sugli incendi boschivi in Europa, Medio Oriente e Nord Africa, redatto dal Centro Comune di Ricerca della Commissione europea emerge che la stagione degli incendi del 2021 è stata la seconda peggiore in assoluto nel territorio della Ue in termini di superficie bruciata (da quando sono iniziate le registrazioni nel 2006), dopo il 2017 in cui sono...