sabato, 12 Luglio, 2025

Ue

Esteri

La Croazia entra in area Schengen dopo approvazione Ue

Marco Santarelli
Per la prima volta in dieci anni si espande l’area Schengen. Il Consiglio della Ue ha approvato l’adesione della Croazia dal primo gennaio 2023 ma resta ancora aperto il dibattito sull’adesione di Bulgaria e Romania. “Congratulazioni alla Croazia. A Bulgaria e Romania invece dico che meritate di entrare, avete un forte sostegno da quasi tutti gli Stati membri e dalla...
Economia

Da Ue nuove norme per rinforzare il mercato unico

Francesco Gentile
La Ue ha approvato in via definitiva le modifiche al regolamento sulla normazione europea. Il regolamento stabilisce le procedure per l’elaborazione di norme armonizzate all’interno del mercato europeo per facilitare l’immissione dei prodotti nel mercato unico, rafforzando così la competitività delle imprese. “Le norme garantiscono la sicurezza dei beni e dei prodotti che utilizziamo. Le disposizioni dell’UE in materia di...
Esteri

Ue: l’Ungheria blocca il pacchetto di aiuti all’Ucraina

Lorenzo Romeo
Il presidente dell’Ungheria Viktor Orban ha messo il veto all’approvazione del pacchetto di aiuti all’Ucraina da 18 miliardi da parte dell’Ecofin, che raggruppa il consiglio ministri europei dell’economia. Orban aveva ribadito venerdì scorso che gli Stati membri dovrebbero sostenere l’aiuto finanziario all’Ucraina tramite accordi bilaterali. Il piano di aiuti andava approvato all’unanimità, quindi il veto ungherese blocca l’erogazione dei fondi....
Attualità

Ue e Usa insieme contro il cambiamento climatico

Gianmarco Catone
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha ribadito che l’Europa non è più sola nella lotta contro il cambiamento climatico. Quando il Presidente americano Joe Biden è entrato in carica, una delle sue prime decisioni è stata quella di aderire nuovamente all’accordo di Parigi e ora gli Stati Uniti hanno fatto il passo successivo approvando l’Inflation Reduction...
Energia

Ue impone il price Cap al petrolio russo

Gianmarco Catone
Il prezzo massimo del petrolio russo fissato a 60 dollari al barile dal Consiglio europeo limiterà gli aumenti di prezzo guidati da condizioni di mercato straordinarie e ridurrà drasticamente le entrate che la Russia ha guadagnato dal petrolio dopo aver scatenato la guerra di aggressione contro l’Ucraina. La misura servirà inoltre a stabilizzare i prezzi globali dell’energia, mitigando allo stesso...
Esteri

Vertice Ue-Balcani su Ucraina e sfide climatiche

Francesco Gentile
La guerra in Ucraina, la crisi energetica, il prezzo del petrolio, la sicurezza, le sfide climatiche e le borse di studio per i giovani. Sono questi i temi che affronterà il vertice Ue-Balcani in programma il prossimo 6 dicembre. Per Tirana sarà giornata di riposo, le strade saranno bloccate e quindi niente scuole e lavori pubblici nella capitale albanese. Al...
Ambiente

Carbon farming: da Ue primi passi verso il nuovo regolamento

Gianmarco Catone
La Commissione UE ha adottato la proposta per l’istituzione di un primo quadro volontario europeo di certificazione di carbonio trattenuto nei terreni agricoli. In attesa dell’inizio della discussione del documento nel Consiglio europeo, Confagricoltura accoglie con favore questo primo passo verso la creazione di un mercato regolamentato, basato sullo scambio delle quote stoccate dell’elemento chimico, responsabile del surriscaldamento terrestre.  ...
Europa

Ue: passo avanti per la liberalizzazione dei visti del Kosovo

Francesco Gentile
Un altro importante passo verso la liberalizzazione dei visti del Kosovo, unico Stato in Europa senza diritto alla libera circolazione nella Unione europea. Gli ambasciatori degli Stati membri della Ue hanno approvato il mandato negoziale del Consiglio su un regolamento relativo all’esenzione dal visto per i titolari di passaporti rilasciati dal Kosovo. Sulla base di tale mandato la presidenza del...
Attualità

Ucraina: Mattarella chiede coesione e unità della Ue

Marco Santarelli
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo intervento al Consiglio Federale svizzero svoltosi a Berna ha parlato di un panorama internazionale gravemente condizionato e ferito dalla guerra di aggressione scatenata dalla Russia contro l’Ucraina che riporta il nostro continente all’ epoca degli imperialismi e dei nazionalismi, minacciando la fitta trama di norme e principi giuridici che hanno dato forma...
Agroalimentare

Coldiretti: la Ue conferma, fuorilegge la falsa pizza napoletana. Dal 18 dicembre controlli e sanzioni sui menù

Lorenzo Romeo
Via dai menù la pizza napoletana se non rispetta le regole previste dal disciplinare di produzione che riguarda ingredienti, metodi di preparazione e cottura. La presa di posizione arriva dalla Coldiretti che fa propria la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Regolamento di esecuzione (Ue) 2022/2313, che ha approvato la richiesta dell’Italia alla Ue di garantire la protezione con riserva del...